STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 6 dicembre 2006
| Vita delle Società - Associazioni
Giornata piena di impegni quella di martedì per Alexei Miller, amministratore delegato di Gazprom. Nell'ordine il numero uno del colosso del gas russo ha avuto colloqui con l'amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni, con il direttore esecutivo del settore gas di Tnk-BP Viktor Vekselberg, con i...
| Rete Carburanti
Non solo gas ma anche liquidi: negli obiettivi della Russia per l'Italia rientra anche lo sbarco nella distribuzione di prodotti petroliferi. È quanto è emerso dall'incontro dei co-presidenti del Consiglio Italo-Russo per la cooperazione economica, svoltosi ieri a Mosca alla presenza del ministro ru...
| Rete Carburanti
Ieri Shell e gestori della rete stradale hanno siglato la nuova intesa economica e normativa, che avrà validità fino al 31 dicembre 2007. A quanto appreso dalla Staffetta nell'accordo, che è ancora in fase di stesura, sono stati fissati i paletti sull'aggiornamento degli sconti, le decorrenze...
| Leggi e Atti Amministrativi
Ammonta a 40 milioni la cifra assegnata al Fondo derivante da sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità antitrust da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori. Lo schema di decreto del Mse – che prevede la ripartizione delle risorse assegnate per l'anno finanziario 2006 al Fondo – è st...
| Compagnie - Margini
Con una prestazione non proprio brillante rispetto a quanto fatto nel corso dell'anno il gasolio è riuscito in novembre a fare meglio della benzina che al contrario continua a comportarsi meglio di quanto faceva nella prima parte dell'anno. Esaminando le cifre per chiarire il concetto vediamo che la...
| Energia Elettrica
Il senatore Tommaso Sodano, di Rifondazione Comunista, ha annunciato che Governo e maggioranza hanno trovato un accordo, nell'ambito della “cabina di regia” sulla Finanziaria 2007, per “superare”, si legge in una nota, il contributo Cip6 per le assimilate. L'accordo si tradurrà nella presentazione d...
| Leggi e Atti Amministrativi
Sono iniziate ieri sera in commissione Bilancio al Senato le votazioni sugli emendamenti alla Finanziaria. Dei 217 emendamenti presentati da Governo e Relatore, solo uno (il 18.10) riguarda il settore energetico, e in particolare i biocarburanti. Si tratta di una riformulazione del comma 88 del maxi...
| Leggi e Atti Amministrativi
Un tributo ambientale sulla produzione di energia da fonti non rinnovabili (anche destinate ad autoconsumo) e l'incameramento dell'intero gettito derivante dall'imposta al consumo dei carburanti raffinati sul territorio siciliano. Sono queste alcune delle proposte contenute in un documento di indiri...
| Energia Elettrica
In attesa dell'approvazione del Piano di indirizzo energetico ambientale regionale, la Giunta regionale della Basilicata ha approvato un disegno di legge per disciplinare le autorizzazioni per la costruzione e l'avvio di impianti per la produzione di energia. Fino all'approvazione del Piano – preved...
| Leggi e Atti Amministrativi
Nel rideterminare nel 40,31% l'aliquota della compartecipazione regionale all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 2004, un dpcm del 27 settembre pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 5 dicembre lascia invece ferma l'aliquota della compartecipazione all'accisa sulla benzina prevista dall'...
| Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha chiuso senza irrogare sanzioni le istruttorie a carico di 11 distributori di elettricità, risultati “estranei ai fatti contesati” nell'ambito delle indagini sul blackout del 2003. In particolare, scrive il Regolatore in una nota, per due di esse (Deval e ACSM) i dispositi...
| Energia Elettrica
Nella terza asta dell'Acquirente Unico per il 2007 bandita lunedì sono 7 i soggetti aggiudicatari, per un totale di 764 MW, di cui 20 MW con contratto bilaterale fisico e 744 MW con contratto differenziale. Lo riferisce l'Au in una nota, precisando che all'asta hanno partecipato 15 soggetti con un'o...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Si è insediata oggi presso il ministero delle Politiche Agricole, la Commissione interministeriale (tecnica) sulle biomasse, presieduta dal sottosegretario Stefano Boco. Nel corso dell'incontro sono stati fissati gli obiettivi per lo sviluppo delle biomasse: promuovere la verifica sperimentale delle...
| Rete Carburanti
Le accuse lanciate da Mario Resca, presidente di Confimprese e di McDonald's Italia nonché consigliere di amministrazione di Eni spa, contro la “lobby potentissima” che impedirebbe l'apertura domenicale o nelle ore notturne delle pompe di benzina...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Mercato dei carburanti
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Avranno tempo fino al 2 marzo 2007 le cinque grandi società ammesse alla gara internazionale
(v. Carbone Informazioni 21/1/06) per presentare un progetto industriale e un'offerta al fine di aggiudicarsi il bacino ...
| Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Variazione negativa anche in ottobre per i consumi nazionali di gas naturale che segnano un -3,5% dopo il -3,4 del mese precedente. Secondo i dati resi disponibili dal ministero dello Sviluppo Economico gli italiani hanno consumato 5 miliardi e 910 milioni di mc di gas che sommati ai consumi dei mes...
| Gas - Bilancio Mensile
Mercato Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Tornano a incontrarsi i numeri uno di Eni e Gazprom. Ieri “presso la sede centrale di Gazprom si è tenuto un incontro di lavoro tra i Ceo di Eni e Gazprom, Paolo Scaroni e Alexei Miller”, informa una nota del gruppo energetico italiano. “Le parti hanno affrontato gli argomenti relativi all'ulteriore...
| Vita delle Società - Associazioni
La cooperazione tra Italia e Algeria va avanti a grandi passi, in un clima di ottimismo e di fiducia reciproca. Tanto che Sonatrach ha annunciato la prossima apertura a Milano di un ufficio di trading. E' stato il capo dello stato algerino Abdelaziz Bouteflika, nel discorso di benvenuto al president...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Internazionali
Mercato Europa
Lista allegati PDF alla notizia
I grafici che seguono mostrano l'andamento, dal 6 novembre al 4 dicembre, del “margine” sui carburanti, calcolato su base settimanale come la differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia“ (al netto delle tasse), rilevato dal ministero dello Sviluppo Economico con riferimento al lunedì, e la quotazion...
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas - Consumi Giornalieri
Lista allegati PDF alla notizia
| Andamento Extra-rete
Le chiusure del Cif Med di venerdì, lunedì e martedì hanno ridotto notevolmente, se non annullato, la parentesi rialzista della scorsa settimana. I rincari, abbattutisi sul mercato extra-rete, sono stati determinati da speculazioni sui circuiti elettronici internazionali che hanno trovato supporto n...