STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 12 gennaio 2006
| Politica energetica nazionale
Si svolgerà oggi pomeriggio alla Camera un nuovo ciclo di audizioni dell'indagine parlamentare sul settore energetico
(v. Staffetta 18/11/05),...
| Ambiente e Sicurezza
Continua il braccio di ferro tra Regioni e Governo
(v. Staffetta 7/1). Mentre la Commissione Ambiente ha deciso di dare comunque il suo parere stamani, le Regioni non si muovono dalla loro posizione e continuano a...
| Vita delle Società - Associazioni
Il governo spagnolo autorizzerà entro il prossimo 5 febbraio l'Opa di Gas Natural su Endesa nonostante il parere negativo dell'Antitrust spagnola
(v. Staffetta 5/1), ma lo farà a condizioni “molto rigide”. Lo ha s...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Anticipando la consueta scadenza del venerdì e giustificando la decisione con i forti incrementi dei prezzi internazionali dei prodotti, ripetutisi anche nella settimana dal 2 al 6 gennaio, la Erg è salita, da ieri, a 1,284 euro/litro sulla benzina (+0,028), al livello più alto sulla rete, e ...
| Energia Elettrica
A meno di cento chilometri dall'Italia, dall'altra parte dell'Adriatico, l'Albania e la sua capitale Tirana per molte ore al giorno restano senza luce. La Kesh, la società elettrica statale, fa fatica a mantenere in funzione le vecchie centrali idrolettriche che coprono il 90% del fabbisogno e soffr...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Come era nell'aria da qualche giorno, il parlamento ucraino martedì pomeriggio ha sfiduciato il governo di Yurij Ekhanurov, con 250 voti favorevoli su 450, una larga maggioranza contraria al premier, e quindi al presidente della Repubblica Viktor Yuschenko, che ha visto confluire al proprio interno ...
| Vita delle Società - Associazioni
A quasi cinque anni dall'accordo del maggio 2001 tra Api e Gemeaz Cusin (gruppo Accor) nel campo della ristorazione
(v. Staffetta 2/6/01), le due società, nell'ambito di un'operazione di semplificazione degli asset...
| Vita delle Società - Associazioni
Repsol Ypf, la major petrolifera spagnola, ha ricevuto dalla Camera di Commercio del proprio paese un riconoscimento come “migliore compagnia spagnola in Italia”, a fronte dell'importante volume d'affari conseguito nel nostro paese e degli investimenti finora effettuati. Nel 2004...
| Vita delle Società - Associazioni
Le Giunte comunali di Torino e Genova hanno approvato martedì, come annunciato in precedenza
(v. Staffetta 16/12/05), le delibere per l'integrazione delle ex municipalizzate Aem e Amga. A oltre un anno e mezzo dal...
| Rete Carburanti
Prendendo spunto dal nostro servizio sull'aumento delle licenze Utf per la distribuzione carburanti
(v. Staffetta 5/1), il bollettino della Figisc-Anisa del 10 gennaio pubblica una nota dal titolo “Oltre i danni, ...
| Ambiente e Sicurezza
La procura di Roma ha messo sotto inchiesta il rapporto dell'Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente) sulla composizione delle polveri sottili che attribuiva a polveri di origine naturale provenienti dal deserto del Sahara una quota pari a ben il 30% del totale. Lo studio, che era st...
| Rete Carburanti
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, n. 11 del 15 dicembre 2005, è pubblicata la legge regionale 9 dicembre 2005, n. 30, recante la nuova “Disciplina delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande”. La legge stabilisce, all'art 6, che le attività di somministrazione d...
| Leggi e Atti Amministrativi
Il Presidente delle Repubblica ha rispedito al mittente il comma 2 dell'articolo 25 del decreto legge finalizzato ad assicurare una migliore organizzazione ed il funzionamento di alcuni settori dell'amministrazione pubblica, approvato il 29 dicembre dal Consiglio dei Ministri...
| Andamento Extra-rete
Mercato extra-rete in fase calante dopo gli aumenti inanellati sulla scia dei picchi raggiunti dal greggio per la crisi russo-ucraina in materia di gas. Ieri le quotazioni interne – eccettuati benzina e Btz (rispettivamente +5 e +2 euro) – hanno esposto alcune limature: un paio di euro per mille lit...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Ricerche Italia
Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi del mese di dicembre. Il sommario relativo al mese di novembre è stato pubblicato sulla Staffetta del 13 dicembre.
Parte I
TITOLI MINERARI RICHIESTI O CONCESSI NELLA TERRAFERMA AI SENSI DELLE LEGGI 11 GENNAIO 1957, N. ...