STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 16 dicembre 2005
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
Un rapido intervento sulla rete di trasmissione in vista delle nuove capacità in arrivo, un potenziamento delle infrastrutture del gas per rendere più competitiva l'offerta e, al tempo stesso, un “riequilibrio del mix” sbilanciato oggi sull'olio, domani sul metano. Sono queste tre delle priorità per...
| Leggi e Atti Amministrativi
L'imposta di consumo sui lubrificanti potrebbe salire dal 1° gennaio da 650,74 a 842 euro per mille chili, con un aumento addirittura del 30% circa. Lo prevede il comma 117 del maxi-emendamento del Governo alla Legge Finanziaria in cui si precisa altresì che la denominazione “oli usati” deve intende...
| Energia Elettrica
Non solo l'evocazione del rischio di un “black out del gas” e di una ripetizione della crisi dello scorso inverno del sistema di approvvigionamento di questa fonte se non si provvederà a realizzare più di un impianto Gnl, come appare da alcuni resoconti. Nell'audizione di mercoledì scorso presso la ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Per aumentare il ricorso alle fonti rinnovabili “occorrono politiche di incentivazione in grado di stimolare ricerca, innovazione e sviluppo della domanda”. E' quanto ha affermato Luigi Paganetto, commissario straordinario dell'Enea, durante il convegno di presentazione del Rapporto Enea sull...
| Rete Carburanti
Nessuno dei rilievi formulati dalla Commissione europea sulla legislazione italiana in tema di razionalizzazione delle rete carburanti (v. Staffetta 10/11) troverebbe rispondenza nella realtà operativa. Lo rileva l'Unione Petrolifera nel suo...
| Vita delle Società - Associazioni
Come ogni anno l'UP ha messo a punto il preconsuntivo petrolifero nel quale riassume le cifre significative e le principali conclusioni dell'anno di attività su scala internazionale e nazionale. Per quanto riguarda l'Italia, viene confermato il dato negativo dei consumi complessivi di carbura...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Cosa è cambiato nell'andamento dei “prezzi consigliati” dei carburanti” dopo l'introduzione nel giugno scorso del “metodo Erg”? A questa domanda cerca di dare una prima risposta Stefano Verde, dottorando di ricerca in Diritto ed Economia dell'Università LUISS Guido Carli di Roma, in un artico...
| Leggi e Atti Amministrativi
L'Autorità per l'energia ha pubblicato mercoledì sul suo sito un documento di consultazione per la definizione degli obblighi di modulazione nello stoccaggio del gas naturale, proponendo per l'anno termico 2006-07, “procedure trasparenti, imparziali e non discriminatorie per l'accesso alla capacità ...
| Vita delle Società - Associazioni
L'Assemblea degli azionisti di Edison ha approvato martedì in riunione straordinaria i cambiamenti dello statuto relativi alla nuova governance del gruppo, alla luce dei precedenti accordi fra le controllanti Edf e Delmi...
| Vita delle Società - Associazioni
Smentendo le illazioni sull'arrivo di Vincenzo Cannatelli, in uscita da Enel, a capo della divisione Gas & Power
(v. Staffetta 23/11 e...
| Vita delle Società - Associazioni
Aper inserisce nel proprio organico l'Ing. Francesco Cariello, specializzato in impianti di produzione nel settore delle rinnovabili. Cariello si occuperà principalmente di seguire le tematiche connesse all'allacciamento alla rete e alle relative problematiche normative e di mercato. Seguirà ...
| Vita delle Società - Associazioni
Gli ultimi dettagli della fusione tra le aziende energetiche Aem di Torino ed Amga di Genova sono stati definiti in un incontro svoltosi mercoledì ad Alessandria tra i sindaci Sergio Chiamparino e Giuseppe Pericu, l'assessore del Comune di Torino Paolo Peveraro e il vicesindaco di Genova Alberto Ghi...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
“Una tassa moralmente ingiusta che colpisce l'unico settore, quello delle rinnovabili, che sta operando per ridurre l'aumentare delle forti multe che sicuramente arriveranno all'Italia per essere così lontana dagli obiettivi ratificati tramite il protocollo di Kyoto”. Così si esprime il presidente d...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14 dicembre pubblica il decreto del Minambiente che aumenta per il biennio 2006-2007 il sovracanone dovuto dai concessionari di derivazioni d'acqua per produzione di forza motrice. La misura del sovracanone annuo – si legge nell'articolo unico – di cui all'art. 1 del...
| Energia Elettrica
Lo stesso numero della Gazzetta Ufficiale
(v. articolo precedente) pubblica il decreto del 1 dicembre con cui il Map ha approvato le modifiche urgenti al Testo integrato della Disciplina del mercato elettrico deli...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue, C 309 del 7 dicembre, è pubblicata la Comunicazione del governo della Repubblica ungherese a norma della direttiva 94/22/Ce del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e co...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La Commissione europea ha inviato a Javier Solana, alto rappresentante per la politica estera e la sicurezza, una relazione riguardante il sostegno all'elettricità generata da fonti rinnovabili (documento 15745/05). Obiettivi della Commissione sono: esporre le esperienze di applicazione e coesistenz...
| Prezzi Internazionali
Mercati internazionali in leggero ribasso mercoledì in conseguenza della pubblicazione dei dati sulle scorte americane che hanno evidenziato un livello di stoccaggi tranquillizzante. Alla diminuzione di circa mezzo dollaro al barile del Light Crude non è corrisposto un analogo ribasso del Brent, che...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Esso ha ritoccato da ieri leggermente all'insù, di 0,002 euro/litro, il prezzo della benzina (1,241). Per quel che riguarda il Gpl, Shell è salita dal 13 dicembre di 0,015 euro/litro (0,644)....
| Politica energetica internazionale
Continua a bruciare il deposito britannico di Buncefield, a 40 km a nord di Londra, dopo la violenta esplosione che domenica mattina ha semidistrutto l'impianto, generando una colonna di fumo visibile dalla costa francese...
È stato inaugurato ieri un primo tratto da 962 km del nuovo oleodotto che unisce il Kazakhstan con la Cina, un progetto da 3 miliardi di dollari che prevede di collegare i ricchi giacimenti del mar Caspio con la provincia nord occidentale cinese dello Xinjiang. Si tratta del primo oleodotto kazako c...
| Vita delle Società - Associazioni
Cnooc, principale produttore offshore cinese, ha raggiunto un accordo con la compagnia texana Newfield Exploration Corp. Per la ricerca di giacimenti di gas e petrolio nel Mar cinese meridionale. L'area, situata a circa 111 miglia da Hong Kong, copre una superficie di 4.406 miglia quadrate, con prof...
Il 14 dicembre la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha tenuto a Roma una conferenza stampa durante la quale è stato presentato un documento, stilato dalle Regioni, e condiviso da Province, Comuni, ambientalisti, consumatori e sindacati, che sottolinea gli aspetti negativi della dele...
Presentiamo uno stralcio del testo del decreto firmato il 13 dicembre dal ministro della Attività Produttive, Claudio Scajola, con cui vengono fissate modalità e condizioni per l'importazione di energia elettrica per l'anno 2006. Come annunciato...