STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 27 ottobre 2005
| Vita delle Società - Associazioni
La crescita della partecipazione di
Suez nella municipalizzata romana
Acea, dove la società francese è salita dal 3,6% all'8,6%
(v. Staffetta 25/10), non sarebbe da collegare, diversamente da quanto ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Sulla rete, dopo il secondo ribasso dell'Agip, anche le altre compagnie hanno fatto altrettanto. Esso, Shell e Total si sono portate da ieri allo stesso livello dell'Agip, scendendo tutte e tre di 0,040 euro/litro sia sulla benzina (1,269) che sul gasolio (1,183). IP e
| Politica energetica internazionale
È stato firmato martedì ad Atene il trattato multilaterale tra l'Unione europea e nove partner dell'Europa sud orientale, ovvero Croazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Albania, Romania, Bulgaria e UNMIK a nome del Kosovo, che istituisce la Comunità dell...
| Vita delle Società - Associazioni
Con riferimento alla notizia apparsa sulla
Staffetta di sabato scorso sulla presentazione del piano industriale Api-IP e a quanto affermato in merito alla possibile estensione alla rete IP delle carte di credito...
| Leggi e Atti Amministrativi
Dal ministero delle Attività Produttive è stato trasmesso alla Gazzetta Ufficiale il testo del decreto firmato dal ministro Scajola il 21 settembre che fissa le condizioni per la realizzazione di linee elettriche di interconnessione con i sistemi elettrici di altri Stati da parte di soggetti non tit...
| Ambiente e Sicurezza
Il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, in un'audizione tenuta martedì alle commissioni Ambiente e Attività produttive di Camera e Senato
(v. Staffetta 25/10), ha detto che il piano del governo per l'applicazi...
| Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha chiuso senza irrogare sanzioni l'istruttoria avviata lo scorso anno nei confronti di nove società distributrici di elettricità in relazione al black out del 28 settembre 2004...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n. 249 del 25 ottobre riporta le seguenti delibere dell'Autorità per l'Energia: delibera n. 207/05 del 3 ottobre recante proroga dei termini per la trasmissione dei dati necessari alla determinazione delle proposte tariffarie, relative alla distribuzione del gas naturale...
| Attività Parlamentare
E' stata assegnata alla Commissione Bilancio della Camera, in sede referente, la proposta di legge presentata dall'on. Antonio Russo (FI) “Disposizioni per l'applicazione dell'aliquota ridotta dell'accisa sul carburante utilizzato nel settore agricolo”...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Mercato carburanti
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Edison, ottenute le autorizzazioni delle autorità antitrust, ha perfezionato la cessione del pacchetto azionario della società di ingegneria Tecnimont, alla Maire Tecnimont della Maire Holding spa per 180 milioni di euro di controvalore. Maire Holding ha costituito una newco nella quale sarà integ...
| Vita delle Società - Associazioni
Il contenzioso legale che oppone Falck a Belleli – accusato di aver dirottato fondi su suoi conti offshore – potrebbe avere negative incidenze sulla realizzazione dei rigassificatori, quello in Toscana (progetto Olt Lng Toscana assieme ad Endesa Italia e Amga di Genova, unitamente allo stesso Falck)...
| Eventi Manifestazioni
Si svolge oggi, presso l'auditorium Cesi di Milano, la conferenza europea su “Ad700 - Advanced (700°) Pf Power Plant: A Clean Coal European Techonology” dedicata al progetto, avviato nel 1998, per la preparazione, lo sviluppo e la dimostrazione degli impianti a carbone polverizzato di nuova generazi...
| Andamento Extra-rete
Dopo i rialzi di martedì del Light Crude a 62,44 $/b (+2) e del Brent di dicembre per le previsioni di un inverno più rigido della media negli Usa, ieri mattina i due greggi più rappresentativi perdevano circa 39 e 34 centesimi in attesa dei dati sulle scorte americane. Il mercato extra-rete, dopo q...
| Vita delle Società - Associazioni
Vengono diffusi in questi giorni i dati delle trimestrali delle più importanti compagnie petrolifere internazionali. La prima è stata la British Petroleum, che ha dichiarato un aumento dei ricavi del 34%. Questo nonostante il blocco della produzione nel Golfo del Messico a causa degli uragani Katrin...
| Politica energetica internazionale
Come primo atto dopo l'insediamento, il nuovo governo norvegese ha reso noto, lunedì 17 ottobre, che aumenterà la quota di fondi derivanti dagli introiti petroliferi destinata al miglioramento dei servizi ai cittadini. Il primo ministro Jens Stoltenberg, sostenuto da una coalizione di centro sinistr...
| Prezzi Internazionali
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
Secondo l'Associated Press, Sapurmurat Niyazov, presidente del Turkmenistan, fra i principali fornitori del gas che Gazprom distribuisce in Russia e nell'Europa occidentale, avrebbe dichiarato l'intenzione di elevare gli attuali prezzi a cui il gigante russo acquista dal paese dell'Asia centrale il ...
| Vita delle Società - Associazioni
Valutazioni alle stelle per le azioni della EnCana Corp, principale operatore canadese di gas ed elettricità, dopo che sulla società si sono diffuse voci di un possibile interesse dell'americana Shell.
Secondo fonti vicine al colosso anglo-olandese, l'interesse di Shell deriverebbe dal desiderio di...
| Politica energetica internazionale
Per contrastare l'emergenza uragani, ExxonMobil ha annunciato che potenzierà la sua distribuzione in Florida con l'aggiunta di 8 autocisterne alle 28 normalmente dislocate nello stato. Autisti della compagnia sono stati trasferiti da altre sedi, mentre è stato messo a punto un piano per mantenere i ...
| Politica energetica internazionale
È stato rinviato l'avvio della trattativa fra Tnk-Bp e il governo lituano per l'acquisto da parte della società russo-britannica della principale raffineria del paese, Maseiku-Nafta. Il motivo è la notizia del sequestro da parte di un tribunale olandese della quota di maggioranza delle azioni dell'i...
| Politica energetica internazionale
In un incontro tenutosi domenica fra due delegazioni guidate dal ministro indiano del Petrolio, Mani Shankar Aiyar, e dal ministro romeno dell'Economia, Ioan C. Seres, i rappresentanti dei due governi hanno firmato un accordo di cooperazione in ambito di progetti per la ricerca e l'estrazione di com...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Internazionali
Mercato Europa
Lista allegati PDF alla notizia
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Mercato Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Internazionali
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia