Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 21 settembre 2005

| Staffetta Prezzi

STAFFETTA PREZZI N. 63

RILEVAZIONE N. 63 DEL 20 SETTEMBRE 2005

  •  Allegato
| Politica energetica nazionale

COMMISSIONE SCAJOLA: “A BUON PUNTO” IL TESTO

La stesura del documento finale della Commissione Scajola su tariffe e prezzi dei carburanti è “a buon punto” e si spera possa essere consegnato quanto prima al ministro delle Attività Produttive. E' l'unica indicazione che filtra dalla direzione generale Energia a una settimana dalla riunione concl...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

“PREZZI ITALIA” IN CALO MA LO SPOT RISALE

I “prezzi Italia” della benzina e del gasolio auto presentano questa settimana cali rispettivamente del 5,11 e del 3,98% sulla scia dei ribassi applicati la settimana scorsa da tutte le compagnie...
| Gas Naturale - GPL - GNL

GAS ALGERIA, A SECCO ULTIMI ASSEGNATARI

Cresce il malcontento tra la sessantina di soggetti che entro la scadenza del 20 giugno hanno provveduto a presentare richieste di assegnazione sulla nuova capacità addizionale di trasporto che l'Eni ha annunciato di voler realizzare sul tratto transtunisino del gasdotto che collega l'Algeria all'It...
| Ambiente e Sicurezza

SEVESO 3, VIA LIBERA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, nella riunione di venerdì, su proposta dei ministri La Malfa e Matteoli, il decreto legislativo per l'attuazione della direttiva 2003/105/CE che contiene nuove disposizioni comunitarie in materia di prevenzione e controllo di incidenti rilevanti connessi con d...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

TARIFFE AUTOTRASPORTO VERSO LIBERALIZZAZIONE

Il Consiglio dei ministri del 16 settembre ha approvato, su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Lunardi ed in attuazione della legge delega n. 32 del 2005 in materia di autotrasporto, lo schema di decreto legislativo che prevede l'avvio del processo di liberalizzazione tariffa...
| Vita delle Società - Associazioni

EXTRA-RETE, ORION PETROLI CRESCE A FERRARA

Eurocap Petroli, controllata da Orion Petroli (a sua volta controllata da Tamoil Petroli) e attiva nel commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi, ha acquisito il ramo d'azienda della Petrolifera Estense (servizi energia, manutenzione impianti) relativo alla commercializzazione di prodotti petro...
| Energia Elettrica

RETE ACEA A TERNA, “SÌ” DELL'ANTITRUST

Via libera dell'Antitrust, con il provvedimento n. 14689 del 6 settembre pubblicato sul Bollettino n. 35 del 19 settembre, all'acquisizione da parte di Terna del controllo esclusivo di Acea Trasmissione, da realizzarsi mediante l'acquisto dell'intero capitale sociale di quest'ultima...
| Vita delle Società - Associazioni

OPA SPAGNA, ASM (BS) SU FUTURO ENDESA ITALIA

In seguito alle comunicazioni della società Gas Natural alla stampa e al mondo finanziario circa la possibile vendita ad Iberdrola di asset di Endesa Italia in caso di esito positivo dell'Opa lanciata su Endesa...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

BIOETANOLO: PRIME ASSEGNAZIONI AGEVOLATE

L'Agenzia delle Dogane ha provveduto con la circolare 3336/V/AGT del 12 settembre all'assegnazione dei primi anticipi delle quote soggette ad aliquota di accisa ridotta di bioetanolo di origine agricola ed etere etilterbutilico (Etbe) derivato da alcole di origine agricola, nell'ambito del programma...
| Leggi e Atti Amministrativi

RISPARMI ENERGETICI, SCHEDE TECNICHE AUTORITÀ

La Gazzetta Ufficiale del 15 settembre (n. 215) pubblica la delibera n. 177/05 del 4 agosto con cui l'Autorità per l'energia ha approvato i criteri per quantificare i risparmi energetici nella climatizzazione degli ambienti e nella produzione di acqua calda sanitaria attraverso l'installazione di im...
| Leggi e Atti Amministrativi

“VIA” PER SISMICA FOREST E CENTRALE PIACENZA

La Gazzetta Ufficiale del 16 settembre (n. 216) pubblica l'estratto dei due pareri con cui il ministero dell'Ambiente ha respinto la richiesta di esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale (VIA) per la campagna sismica in mare prevista dalla variazione di un programma per la ric...
| Politica energetica nazionale

PREZZI E TARIFFE: LE RICHIESTE DELLA CISL

Il segretario confederale della Cisl, Pier Paolo Baretta, ha inviato la scorsa settimana una lettera al ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, e al sottosegretario al Map, Mario Valducci, sulla vicenda prezzi carburanti e tariffe gas al centro dei lavori dell'apposita commissione minis...
| Prezzi Internazionali

ANDAMENTO DEI PREZZI PETROLIFERI SUI MERCATI INTERNAZIONALI

Inizio di settimana improntato al rialzo per il mercato petrolifero internazionale. A spingere i prezzi verso l'alto sono i crescenti timori per le nuove perturbazioni che si abbatteranno a breve sul Golfo del Messico, mentre un effetto opposto potrebbero avere le decisioni dell'Opec, riunito a Vien...
| Elettricità - Borsa Elettrica

RISULTATI DELLA BORSA ELETTRICA

a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME

  •  Allegato
| Ambiente e Sicurezza

MOBILITÀ SOSTENIBILE, DOMANI L'EUROPA VA A PIEDI

Domani 22 settembre, in tutta Europa, milioni di cittadini lasceranno l'automobile a casa, in occasione della “Giornata internazionale senza auto”, per dire no allo smog e chiedere trasporti ecologici e sostenibili. L'iniziativa è stata lanciata dalla Commissione europea in partnership con Eurocitie...
| Vita delle Società - Associazioni

SLOVACCHIA: OPPOSIZIONE CONTRO SE ALL'ENEL

Il primo ministro slovacco, Mikulas Dzurinda, sta cercando disperatamente di trovare una nuova maggioranza di governo per evitare le elezioni anticipate, dopo che la sua coalizione tripartita ha ricevuto l'ennesima bocciatura dal Parlamento. Dzurinda, infatti, ha avuto un duro scontro con il partito...
| Politica energetica internazionale

FRANCIA: ACCORDO SU PREZZI ALLA POMPA

Le compagnie petrolifere cedono alle richieste del governo francese e promettono prezzi più bassi e nuovi investimenti. È quanto è emerso da un incontro tra i produttori e i distributori di carburanti e i ministri francesi dell'Economia, Thierry Breton, e dell'Industria, François Loos. Il gruppo fra...
| Vita delle Società - Associazioni

GDF OPERATORE NELL'UPSTREAM EGIZIANO

Gaz de France (Gdf) è per la prima volta operatore, con una quota del 100%, di un progetto upstream in Egitto. Lo prevede un contratto di concessione siglato la settimana scorsa dal gruppo francese con il ministero del Petrolio del Cairo e la compagnia di Stato Egyptian Natural Gas Holding Company (...
| Vita delle Società - Associazioni

GAZPROM: SHORT LIST PER GIACIMENTO SHTOKMAN

Statoil, Total, Chevron, Norsk Hydro e ConocoPhillips sono le cinque compagnie incluse da Gazprom nella “short list” per la prima fase di sviluppo di Shtokman, giacimento nel settore russo del Mare di Barents con riserve di gas per 3.200 miliardi di mc e di condensati per 31 milioni di tonnellate. ...
| Ambiente e Sicurezza

MOBILITÀ SOSTENIBILE, A NAPOLI PARTE “ECORENT”

Sarà presentato a Napoli Ecorent, il progetto pilota per la realizzazione di un sistema di noleggio a lungo termine di veicoli elettrici. Il progetto, portato avanti dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Napoli e dall'Anea (Agenzia Napoletana energia e ambiente) in collaborazione con il Minamb...
| Vita delle Società - Associazioni

BULGARIA: SCOGLIO ANTITRUST PER UES

L'Autorità Antitrust della Bulgaria ha annullato la cessione delle centrali a carbone di Varna (1.260 MW) e Rousse (400 MW) alla russa Ues (v. Staffetta 4/5). L'organismo sostiene infatti che la gara conclusa lo s...
| Estero e Italia

MERCATO ESTERO & MERCATO ITALIA

di G. Massimo Patrignani

Mercato Estero

* Nella settimana 12-18 settembre, gli effetti dell'uragano Katrina sembravano essersi sedati e il mercato ha continuato a scendere. Se, tuttavia, il bilancio fra domanda e offerta continua ad avere margini molto sottili, come ormai appare chiaro, è del tutto pacifico che le...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras