STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 13 gennaio 2005
| Politica energetica internazionale
Sempre meno petrolio iracheno sui mercati internazionali. Stando a quanto riportano le agenzie internazionali, dal 1° febbraio al 30 giugno le forniture di Basrah Light dovrebbero infatti essere tagliate del 10% (160.000 b/g) per problemi tecnici legati ai continui sabotaggi cui sono soggette...
| Energia Elettrica
Ci si interroga in molti, tra gli esperti, sui motivi degli attuali rialzi di prezzo alla Borsa elettrica in questo avvio d'anno
(v. Staffetta 11/1). Situazione della quale le istituzioni preposte preferiscono att...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Non è un mistero che la vendita della prima Genco dell'Enel (Elettrogen) non sia mai stata digerita da Vittorio Merloni che poi, non a caso, rinunciò all'impegno nell'energia. L'ex presidente di Confindustria, ora alla guida di Indesit Company, ogni tanto si toglie però qualche sassolino dalla scarp...
| Rete Carburanti
Risale al 27 dicembre l'approvazione da parte della giunta della regione Piemonte dei regolamenti di attuazione della legge regionale n. 14 del 31 maggio 2004 contenente gli indirizzi programmatici di razionalizzazione ed ammodernamento della rete carburanti. Regolamento giunto al termine di un conf...
| Leggi e Atti Amministrativi
L'industria petrolifera è stata più brava del Governo. Mentre questo non è ancora riuscito ad emanare il decreto sui carburanti senza zolfo che doveva entrare in vigore, in base alle direttive Ue, il 1° gennaio, le compagnie ormai immettono regolarmente in consumo benzina e gasolio a 50ppm e anche l...
| Rete Carburanti
Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale, prevista per il 25 gennaio, prenderà avvio il programma quadriennale di razionalizzazione della rete di distribuzione carburanti varato dalla regione Lombardia il 15 dicembre scorso con delibera n. VII/1137, in attuazione della legge regionale...
| Rete Carburanti
A fine gennaio scade la “moratoria” sulle sanzioni legate alle nuove convenzioni vigenti sulle aree di servizio autostradali e al trasferimento dei relativi oneri, frutto dell'intesa raggiunta al Map il 30 novembre...
| Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Stando ai dati del ministero delle Attività Produttive, a novembre i consumi di gas sono ammontati a 7,735 miliardi di metri cubi con un progresso del 5,4% rispetto allo stesso mese del 2003 (v. tabella allegata). A tirare, come già in ottobre...
Lista allegati PDF alla notizia
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA
TUTELA DEL TERRITORIO
MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
DEC/RAS/2179/2004
Autorizzazione ad emettere gas a effetto serra ai sensi del decreto-legge 12 novembre 2004, n. 273
Vista la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
A partire da oggi l'Api aumenta di 0,002 euro/litro la benzina (1,105), mentre la Total la diminuisce di 0,005 (1,101)....
| Vita delle Società - Associazioni
I reattori 1 e 2 della centrale nucleare slovacca di Bohunice stanno per essere scorporati da SE, la società che l'Enel è in procinto di acquistare
(v. Staffetta 11/1). I due reattori, del tipo ad acqua in pressio...
| Politica energetica internazionale
L'efficienza energetica è una delle condizioni indispensabili per uno sviluppo equilibrato nell'ambito della strategia di Lisbona. Forte di questo convincimento il Lussemburgo indica alla voce energia del programma per la presidenza della Unione europea, cominciata il 1° gennaio, i progressi sulle p...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
La produzione russa di greggio ha raggiunto lo scorso anno il livello più alto dal 1991, portandosi a 458,8 milioni di tonnellate (+9% rispetto al 2003). Nel 2004 la produzione di gas ha totalizzato 634 miliardi di mc, in aumento del 2,8% rispetto all'anno precedente. Il maggiore produttore di gregg...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Il ministro dell'Industria spagnolo, José Montilla, e il ministro dell'Energia algerino, Chakib Khelil, hanno dato martedì ad Algeri il via libera definitivo al gasdotto Medgaz, che collegherà Beni Saf ad Almería...
| Andamento Extra-rete
La situazione poco tranquilla (attentati in Iraq, riduzione delle consegne di greggio, ritardi per le petroliere che attraversano il Bosforo, clima più rigido in America, problemi produttivi legati alle vicende Yukos) ha spinto gli operatori a scendere all'acquisto e, conseguentemente, sia il greggi...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Ricerche Italia
Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e della Geotermia dei mesi di ottobre e novembre 2004. I sommari relativi ai mesi di luglio, agosto e settembre 2004 sono stati pubblicati sulla...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Con deliberazione n. 4275 del 6 dicembre 2004 l'Azienda Unità Sanitaria Locale BR1 (via Napoli 8, 72100 Brindisi, tel. 0831/536798, fax 0831/536797) ha revocato la gara indetta con avviso pubblicato sul Foglio Inserzioni della Gazzetta Ufficiale n. 250 del 23 ottobre 2004 per la fornitura di gasolio...