STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 5 aprile 2002
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
E' slittato di un mese, dal 1° aprile presumibilmente al 1° maggio, il conferimento ufficiale alla Italiana Petroli srl - la nuova società controllata al 100% dall'Agip Petroli
(vedi Staffette 5,...
| Energia Elettrica
L'approvazione delle nuove norme “sblocca centrali”, arriva nel momento in cui si apprestano a giungere a buon fine una serie di nuove realizzazioni di impianti per circa 16700 MW. A tanto ammonta infatti, secondo una ricostruzione ufficiosa messa a punto dalla Staffetta, la potenza che ha co...
| Politica energetica nazionale
Si rincorrono le voci di un imminente avvicendamento al ministero delle Attività Produttive, con l'assunzione da parte del ministro Antonio Marzano dell'incarico agli Affari Esteri, da gennaio (dimissioni di Renato Ruggiero) retto “ad interim” dal presidente del Consiglio. Con le voci ...
| Leggi e Atti Amministrativi
Approvato in via definitiva mercoledì (143 voti a favore, 4 contrari e 2 astenuti, senza la partecipazione del Centro-Sinistra), il decreto legge “sblocca centrali” è pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale...
| Leggi e Atti Amministrativi
Tempi stretti per la stesura e la presentazione in consiglio dei ministri, da parte del ministero delle Attività Produttive, del disegno di legge di riforma organica del settore energia, annunciato dal governo a margine della conclusione dell'indagine condotta dalla commissione Attività Produttive d...
| Energia Elettrica
MPE, la società elettrica del gruppo Merloni, ha concluso nuovi contratti per la fornitura di elettricità a tre consorzi, per un totale di oltre 50 GWh/anno. I consorzi sono formati da piccole e medie imprese delle regioni Lombardia (province di Milano e Varese) e Campania (provincia di Napoli). ...
| Vita delle Società - Associazioni
L'Eni non è interessata all'offerta pubblica per l'acquisizione di Enterprise Oil, questo è quanto afferma un comunicato del Gruppo. Dopo l'iniziale “no comment” sulla notizia dell'Opa amichevole di Shell sulla compagnia britannica...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n 78 del 3 aprile pubblica il decreto 21 dicembre 2001 del ministero dell'Ambiente (a firma del direttore generale Siar, Gianni Silvestrini) recante “Attuazione della prima fase dell'accordo di programma tra il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, Fiat spa e U...
| Vita delle Società - Associazioni
Acsm Como ha convocato per il prossimo 15 aprile un'assemblea ordinaria per l'approvazione e la presentazione ai soci del bilancio d'esercizio e del consolidato al 31 dicembre 2001 già approvati dal cda lo scorso 27 febbraio.
Nell'esercizio 2001 Acsm ha registrato un utile netto pari a 3.815 milio...
| Politica energetica internazionale
Gli Stati Uniti sono intenzionati a discutere al prossimo G8 Energia, che si terrà a Detroit in maggio
(vedi Staffetta 6/2), un programma per la realizzazione di nuove centrali nucleari.
Il segretario all'Energi...
| Prezzi Internazionali
Caropetrolio
Leggera frenata dei mercati petroliferi internazionali dove i greggi mercoledì hanno fatto registrare un arretramento di una ventina di centesimi, attestandosi in media intorno ai 26,72 dollari/barile: all'Ipe di Londra il Brent primo mese (maggio) è diminuito di dieci centesimi fino a 27,60 dollari...
| Rete Carburanti
In merito allo sciopero di colore indetto per ieri dalle organizzazioni dei gestori carburanti (Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa) contro la politica della Kupit
(vedi Staffetta 3/4), la compagnia petrolifera in un...
| Rete Carburanti
Oltre 20 mila metri quadrati di estensione, 500 metri di fronte strada, sofisticati impianti per l'erogazione di carburanti, gpl e gas metano, aree di sosta a medio e lungo termine per automobilisti e camionisti (fino a 100 automezzi e 300 autovetture sorvegliate da 40 telecamere), servizi vari all'...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Lo Stato francese si appresterebbe a vendere a Gaz de France (Gdf) la rete dei gasdotti d'oltralpe. Lo afferma il quotidiano economico Les Echos, secondo cui una commissione ad hoc fisserà entro maggio il valore della rete.
Il monopolista pubblico Gdf ha già espresso interesse per l'acquisto della...
| Prezzi Internazionali
Leggera battuta d'arresto sui mercati internazionali che scontano dati sulle scorte sia per l'Api che per il Doe di segno “bearish” ma che comunque la situazione in Medio Oriente tende a neutralizzare. A prevalere ancora una tendenza di fondo al rialzo testimoniata dalle prese di posizione degli ope...
| Vita delle Società - Associazioni
Per rettifica bando di gara la scadenza per la presentazione delle domande per partecipare alla gara indetta dal Comune di Rosarno (viale Della Pace, Reggio Calabria, tel. 0996/774228, fax 0996/774228) per l'affidamento in concessione del servizio di distribuzione del gas metano comprese eventuali o...
| Vita delle Società - Associazioni
Scende del 18% l'utile netto 2001 di Sinopec, la seconda compagnia petrolifera cinese. In risposta a questo brusco rallentamento, imputabile alla riduzione di domanda e prezzi del greggio e dei prodotti petrolchimici conseguente alla crisi economica mondiale, la compagnia, dopo aver tagliato 68.000 ...
| Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha accolto l'accordo in conciliazione raggiunto dal Consiglio e il Parlamento europeo sulla proposta di direttiva relativa alla riduzione del livello delle emissioni inquinanti dei veicoli a motore a due e tre ruote (modifica della direttiva 97/24/CE). Soddisfazione da parte d...
| Politica energetica internazionale
Sembra prossima alla fine l'ondata di scioperi che hanno animato in questi giorni la Corea del Sud per impedire la privatizzazione della società Korea Electric Power Corp., che opera in regime di monopolio nella distribuzione di energia elettrica. Il secondo più grande sindacato coreano è giunto, in...
| Vita delle Società - Associazioni
Giuseppe Schlitzer è il nuovo direttore del nucleo Economia e Finanza dell'area strategica del Centro Studi di Confindustria. 40 anni, laurea in Economia e Commercio, studi a Chicago e Washington, autore di vari saggi su temi di macroeconomia e finanza internazionale e un passato nel Servizio Studi ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Mercato Italia
Lista allegati PDF alla notizia
Oggetto: Regime Iva della cessione di prodotti petroliferi a trader non residenti
Con le note del 2 novembre e del 6 dicembre 2000, a seguito della riunione del 18 ottobre 2000 tenutasi presso il Gabinetto del Ministro, l'H K formulava una serie di quesiti, chiedendo, tra l'altro, quale fo...
Analisi fondamentale
* Gli inventari di greggio americani sono saliti considerevolmente nel corso dell'ultima settimana a causa di un aumento delle importazioni che hanno vanificato (in parte) un aumento dei runs di raffineria. Le importazioni di greggio hanno registrato una media di 9,1 milioni ...