STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 10 gennaio 2002
| Energia Elettrica
Crescente malumore nel settore per le assegnazioni sull'import elettrico 2002, al di fuori di quello garantito sulla base dei contratti pluriennali di Enel Trade con Edf e Atel. Alcuni operatori, ritenendosi penalizzati, stanno valutando la presentazione di esposti all'Autorità per l'energia e all'A...
| Vita delle Società - Associazioni
Stando a quanto riportavano ieri mattina in tre articoli diversi il Financial Times, ma anche la Reuters in più lanci, non ci sono dubbi sul fatto che l'offerta d'acquisto, “non sollecitata”, sull'Enterprise Oil sia arrivata dall'Eni. Ipotesi che, però, il gruppo guidato da Vittorio Mincato ha liqui...
| Energia Elettrica
Il Grtn ha concluso la prima delle tre gare per l'offerta di energia elettrica prodotta da impianti Cip 6/92 che prevede, nel complesso, l'assegnazione di 4.500 MW per il 2002
(vedi Staffetta 9/1). La procedura ha...
| Gas Naturale - GPL - GNL
C'è anche la Snam tra i nove gruppi stranieri interessati alla privatizzazione dell'ex monopolio del gas slovacco Slovenský Plynárenský Priemysel (Spp), che dovrebbe essere conclusa entro la metà di febbraio. Lo rivela l'agenzia Reuters, secondo cui la società Eni partecipa alla gara per l'acquisto ...
| Vita delle Società - Associazioni
Firmato ufficialmente martedì, a Madrid, come annunciato da tempo
(vedi Staffetta 29/12/01), il “closing” dell'acquisizione di Viesgo (Endesa) da parte dell'Enel ha preceduto la riunione del nuovo consiglio di amm...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n 6 dell'8 gennaio pubblica il Dpr 22 ottobre 2001, n 462 “Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici...
| Andamento Extra-rete
Sarebbe già in via di esaurimento, insieme al freddo polare, anche la spinta impressa nei giorni scorsi ai mercati petroliferi dall'annuncio dei tagli Opec e non-Opec. La domanda è quella che è e non sembra per ora destinata a rimettersi in moto, mentre nel complesso l'offerta di greggio e prodotti...
| Vita delle Società - Associazioni
“Se il governo riuscirà a nominare le banche e gli studi di consulenza entro la fine di gennaio, la quotazione in borsa della Galp potrebbe avvenire il prossimo giugno”. Lo ha detto il presidente della holding energetica portoghese, Emìlio Rui Vilar, in un'intervista al quotidiano Publico. Vilar ha ...
| Vita delle Società - Associazioni
La Commissione Ue ha autorizzato il 21 dicembre l'acquisizione da parte di Edf di tre imprese controllate da TXU Europe nel Regno Unito: la centrale elettrica di West Burton, l'impresa di distribuzione Eastern Electricity e la quota detenuta da TXU Europe nell'impresa comune di gestione delle reti “...
| Politica energetica internazionale
Il governo nigeriano ha avviato oggi le procedure per la concessione di licenze per la realizzazione di nuove raffinerie. Il consigliere per l'Energia, Rilwanu Lukman, ha spiegato che le licenze verranno fornite a tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti. L'operazione, parte integrante ...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Cia Española de Petroleos (50%), Locs Oil (40%) e Autorità per l'Energia dei Paesi Baschi (10%) hanno costituito una società per lo sfruttamento di un giacimento di gas a La Rioja, nel nord della Spagna. Il progetto, avviato in questi giorni, prevede un investimento di 6 milioni di euro....
| Politica energetica internazionale
Il Parlamento iraniano (Majilis) ha approvato le linee guida di un progetto di legge per l'accorpamento del ministero del Petrolio con quello dell'Energia. L'agenzia di Stato Irna precisa che il provvedimento impegna il governo a creare entro il 2005 un Alto Consiglio dell'Energia, che nelle intenzi...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Tutti in salita, per ora, i prezzi sulla rete carburanti. Da martedì Esso e Tamoil hanno aumentato la benzina rispettivamente di 10 lire (0,006 euro) e di 0,003 euro portandola a 1,005 e 1,002 euro. Da ieri si sono accodati Agip/IP, Erg, Api e Shell. Agip/IP ha aumentato la benzina di 10 lire (1.945...
| Energia Elettrica
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
Lista allegati PDF alla notizia