Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 12 settembre 2001

| Vita delle Società - Associazioni

ASSOCOSTIERI SU CONTROLLI INCIDENTI RILEVANTI NEI PORTI PETROLIFERI

Testo della lettera inviata il 5 settembre al Servizio IAR del ministero dell'Ambiente

La nuova disciplina sul controllo di incidenti rilevanti nei porti petroliferi introdotta dal decreto 16 maggio 2001, n. 293 (v. Staffetta 20/7), non ha incontrato il favore dell'Assocostieri che ha difatti scritto al ministero dell'Ambiente chiedendo alcuni chiarimenti in merito alla sua applicazio...
| Staffetta Prezzi

STAFFETTA PREZZI N. 62

Rilevazione n. 62 dell'11 settembre 2001

  •  Allegato
| Leggi e Atti Amministrativi

SENTENZA POSITIVA CONSIGLIO DI STATO SU EXTRATERRITORIALITA' ENTI LOCALI

Con una sentenza emessa il 5 giugno e depositata il 3 settembre, la Va sezione del Consiglio di Stato, su ricorso dell'Amga di Genova, ha annullato la sentenza del Tar della Toscana del 15 gennaio 2001 che aveva accolto il ricorso della società Vivendi avverso la partecipazione della stessa Amga all...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

UNIONE CONSUMATORI SU TASSAZIONE ENERGIA

Secondo l'Unione Nazionale Consumatori, il criterio con cui vengono stabilite le imposte sui carburanti e sui combustibili sfugge ad una comprensione logica.
Esaminando l'ultima legge di proroga al 30 settembre delle accise gravanti sugli oli minerali e sul metano, l'Unione rileva infatti che il g...
| Leggi e Atti Amministrativi

VARATA DIRETTIVA UE SU RINNOVABILI

Confermando l'indirizzo emerso in sede di procedura di conciliazione (vedi Staffetta 6/7), venerdì il Consiglio dei ministri europei ha adottato in via definitiva la direttiva per la promozione della produzione di elettricità da fonti rinnovabili (vedi Staffetta 23/5).
Secondo il commissario all'E...
| Leggi e Atti Amministrativi

COGENERAZIONE, ACCESSO RETI, IMPORT 2002:
SLITTANO DATE PER CONSULTAZIONI AUTORITA'

L'Autorità per l'energia ha comunicato ieri lo slittamento di alcuni termini per la comunicazione di eventuali osservazioni a tre documenti di consultazione. Il primo documento di consultazione è quello relativo alla definizione di cogenerazione (vedi Staffetta 3/8), che slitta dal 21 settembre all'...
| Leggi e Atti Amministrativi

MODIFICHE A CORSI DI SICUREZZA PER MARITTIMI
DI NAVI GASIERE CHIMICHIERE E PETROLIERE

La Gazzetta Ufficiale n 210 del 10 settembre pubblica quattro decreti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (dipartimento della Navigazione Marittima ed Interna), datati 7 maggio 2001, relativi rispettivamente a “Certificazione del corso di sicurezza per navi cisterna adibite al traspor...
| Vita delle Società - Associazioni

SAIPEM: APPROVATA LA SEMESTRALE

Riunito a San Donato Milanese il 10 settembre sotto la presidenza di Pietro Franco Tali, il Consiglio di Amministrazione della Saipem ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno i cui dati relativi a utile netto, utile operativo, ricavi, cash flow, investimenti e ordini confermano le informazi...
| Vita delle Società - Associazioni

SEMESTRALE ACSM (CO) CONFERMA SOLIDITA'

Martedì, l'Acsm di Como, multiutility attiva nei settori gas, rifiuti e telecomunicazioni, ha approvato la semestrale al 30 giugno 2001. Il quadro complessivo emerso, informa un comunicato, ha confermato la solidità e la capacità di iniziativa della società che ha presentato un utile netto di 3.764 ...
| Vita delle Società - Associazioni

AD ENNA PROGETTO CENTRALE EOLICA DA 1.500 MW

La Sib International, società con sede a Cles (TN), ha presentato un progetto per la realizzazione a Regalbuto, in provincia di Enna, di una centrale eolica che prevede l'installazione di una cinquantina di aerogeneratori capaci di generare 1.500 KW ciascuno per un totale di 75 MW. L'investimento pr...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

UNIONE CONSUMATORI SU TASSAZIONE ENERGIA

Secondo l'Unione Nazionale Consumatori, il criterio con cui vengono stabilite le imposte sui carburanti e sui combustibili sfugge ad una comprensione logica.
Esaminando l'ultima legge di proroga al 30 settembre delle accise gravanti sugli oli minerali e sul metano, l'Unione rileva infatti che il g...
| Leggi e Atti Amministrativi

PROROGA AL 31 OTTOBRE PER DIRITTO A CCIAA

Il termine per il versamento del diritto annuale dovuto alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (maggiorato dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo) è differito dal 20 luglio al 31 ottobre 2001. Lo prevede un decreto del ministro delle Attività Produttive del 18 luglio...
| Segnalazioni Note Tecniche

SLITTATA PRESENTAZIONE 1° RAPPORTO ATIG

E' slittata la presentazione del 1° Rapporto Atig, Associazione tecnica italiana del gas, annunciata per venerdì scorso (vedi Staffetta 7/9).
L'incontro è stato invece dedicato alla presentazione del “Sitgas”, forum internazionale per gli operatori del mondo del gas e dell'energia distribuita via ...
| Prezzi Internazionali

ANDAMENTO DEI PREZZI PETROLIFERI SUI MERCATI INTERNAZIONALI

La crescente volatilità dei greggi che continuano ad alternare sedute positive a negative pur restando in media nella forchetta 25-27 dollari, ha influenzato anche il mercato dei prodotti stante un'attività sul “fisico” non proprio brillante. I segnali che arrivano agli operatori sono infatti contra...
| Leggi e Atti Amministrativi

SU G.U. DECRETO RIASSETTO PROTEZIONE CIVILE

La Gazzetta Ufficiale n. 210 del 10 settembre pubblica il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, recante “Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attività di protezione civile”. Si tratta del decreto varato dal consiglio dei ministri di venerdì c...
| Ambiente e Sicurezza

LE RISERVE DI GAS SI STANNO ESAURENDO
E LONDRA TORNA A PARLARE DI NUCLEARE

Dopo l'annuncio del premier britannico, Tony Blair, il 25 giugno, del rilancio dell'energia nucleare in Gran Bretagna, giovedì scorso l'amministratore delegato della BNFL (British Nuclear Fuel), Norman Askew, intervenendo al simposio annuale della nuova World Nuclear Association (già Uranium Institu...
| Vita delle Società - Associazioni

ENERGY ADVISORS CAMBIA LA SEDE

Energy Advisors Srl trasferisce la propria sede, a Roma, in via Isonzo 21/D (cap 00198). Il telefono è 06-8535.8634-8535.5544; il fax 8552701. ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SUI CARBURANTI

Da martedì scorso Agip e IP hanno nuovamente aumentato di 10 lire le benzine salendo con i prezzi base di riferimento (rifornimento con servizio) a 2145 (super) e a 2060 lire (senza piombo), mentre la Shell ha aumentato di 5 lire il gasolio (1690). Da oggi anche Api e TotalFinaElf hanno aumentato di...
| Vita delle Società - Associazioni

ITALENERGIA: “IL GAS RESTA STRATEGICO”

Notevole clamore ha suscitato ieri la notizia, pubblicata con grande risalto, dal quotidiano MF circa la possibile uscita di Edison dall'attività nel gas ed in genere da quella relativa agli idrocarburi con la cessione di Edison Gas per la quale si sarebbe già fatta avanti British Gas. Dal quartiere...
| Estero e Italia

MERCATO ESTERO & MERCATO ITALIA

di G. Massimo Patrignani

Mercato Estero

* Anche se la fase acuta del forte recupero delle benzine sembra in fase di ridimensionamento, durante la settimana 3-9 settembre i prezzi hanno subìto l'effetto bullish delle ultime statistiche Api che per la terza volta denunciano un forte calo degli inventari delle benzine scesi...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras