Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 15 dicembre 2000

| Leggi e Atti Amministrativi

DENATURAZIONE GASOLIO E RIMBORSI PER SERRE
FINANZE SI RISERVANO DI DIRAMARE ISTRUZIONI

Sia sulla questione della denaturazione del gasolio riscaldamento sia su quella dei rimborsi della maggiore aliquota pagata dal 3 ottobre al 30 novembre sulle forniture di gasolio utilizzato per le coltivazioni in serra, il ministero delle Finanze (direzione centrale dell'imposizione indiretta sulla...
  •  Allegato
| Leggi e Atti Amministrativi

SU G.U. DELIBERA SU IMPORT DI ELETTRICITA'

La Gazzetta Ufficiale n 290 del 13 dicembre pubblica la delibera 6 dicembre 2000 dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas “Definizione di modalità e condizioni delle importazioni di energia elettrica in presenza di capacità di trasporto disponibili insufficienti, ai sensi dell'articolo 10, co...
| Leggi e Atti Amministrativi

ELETTRICITA'-GAS: FEDERELETTRICA
E FEDERGASACQUA LANCIANO “EN.TRA.”

Federelettrica e Federgasacqua, le federazioni che associano la maggioranza delle imprese del settore energetico oltre che idrico, hanno creato Energy Trade (“EnTra”), un nuovo consorzio che potrà acquistare energia elettrica e gas naturale. Presentato mercoledì a Roma, il nuovo gruppo di acquisto p...
| Vita delle Società - Associazioni

CONFINDUSTRIA: CEDERE CONTROLLO ENI-ENEL (MA SOLTANTO DOPO VERA LIBERALIZZAZIONE)

Appare indispensabile che la cessione del controllo pubblico di Eni ed Enel avvenga ma soltanto dopo la piena liberalizzazione dei rispettivi mercati di riferimento ovvero “solo dopo che siano stati resi contendibili quei segmenti del ciclo produttivo che possono essere aperti ad una pluralità di op...
| Segnalazioni Note Tecniche

BERNABE' SU ENI PRIVATA E MEGAFUSIONI

Intervenuto mercoledì sera a Roma, insieme a Rolando Polli, Massimo Riva e Carlo Scognamiglio, alla presentazione del suo libro-intervista “Dallo Stato al Mercato” (vedi Staffetta 25/11), Franco Bernabè ha fatto alcune interessanti puntualizzazioni anche sulla privatizzazione dell'Eni e sulle megafu...
| Leggi e Atti Amministrativi

LETTA INSISTE SU VARO TESTO UNICO ENERGIA
“RIFORMA ELETTRICA NON ANCORA SCONTATA”

Riprendendo concetti già espressi in occasione di un recente convegno (vedi Staffetta 23/11), il ministro dell'Industria, Enrico Letta, ha approfittato di un seminario di GasIt, che si è tenuto mercoledì, in Confindustria, a Roma per ribadire la necessità di una armonizzazione legislativa tra la rif...
| Vita delle Società - Associazioni

CONSIGLIO CONSUMATORI: BARTOLINI PRESIDENTE

Cambio al vertice del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (Cncu), Antonio Lirosi lascia la presidenza ad Anna Bartolini. Lirosi ebbe l'incarico fin dalla nascita dell'organismo avvenuta a febbraio dell'anno scorso con delega dell'allora ministro dell'Industria Bersani (vedi Staffetta 4/2/99). I...
| Vita delle Società - Associazioni

CANTURINA (CANTÙ) RILEVA 2% ACSM COMO

Avviare una cooperazione a livello non solo territoriale ma anche settoriale è l'obiettivo del contratto firmato martedì che porta la Canturina Servizi Spa (Cantù) ha rilevare il 2% di Acsm Spa, la multiutility comasca attiva nei settori gas, acqua, rifiuti e telecomunicazioni.
L'ingresso di Cantu...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SUI RIBASSI DEI CARBURANTI

Da ieri, 14 dicembre, Esso e Api sono scese entrambe con i prezzi base di riferimento a 2.205 (super), 2.120 (senza piombo) e 1.880 lire (gasolio), con ribassi la prima di 15 lire sulle benzine e di 10 sul gasolio e la seconda di 10 lire su benzine e gasolio. Sempre da ieri stessa variazione sulle b...
| Politica energetica internazionale

“LINEE GUIDA” DOE (USA) STOCCAGGIO INVERNALE

Facendo seguito alla decisione annunciata in luglio di procedere all'acquisto di 2 milioni di barili di gasolio riscaldamento da destinare allo stoccaggio in vista della stagione invernale (vedi Staffette 26/7 e 20/9), l'amministrazione Usa ha provveduto a diffondere le “linee guida” che discipliner...
| Politica energetica internazionale

“OIL FOR FOOD”: IRAQ RIPRENDE ESPORTAZIONI

Con mercoledì sono riprese le prime esportazioni di greggio iracheno sospese 12 giorni fa in segno di protesta contro la decisione dell'Onu di non accettare la formula di prezzo per dicembre proposta da Bagdad (vedi Staffette 5, 12 e 13/12). Il primo carico è partito dal terminale di Mina al-Bakr a ...
| Politica energetica internazionale

CHERNOBYL: UE VARA MAXI PRESTITO

Mercoledì la comunità europea ha compiuto un nuovo passo avanti per rendere possibile la chiusura definitiva della centrale nucleare di Chernobyl. La Commissione europea ha infatti approvato un prestito di 585 milioni di dollari (oltre 1200 miliardi di lire) da destinarsi alla società nazionale dell...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FRANCIA: AIUTI A ENERGIE RINNOVABILI

La Francia ha ricevuto mercoledì il via libera dalla Commissione europea per istituire un regime d'aiuti al settore delle energie rinnovabili che sarà gestito dalla agenzia nazionale per l'ambiente e l'energia (Ademe). Il budget annuale sarà pari a 50 milioni di euro (oltre 96 miliardi di lire) e le...
| A Termine e Greggi

MERCATI A TERMINE & MERCATI DEI GREGGI

di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera

Analisi fondamentale

1. L'Iraq tiene banco politico ed economico ormai da tempo. Ricordiamo la dinamicità che negli ultimi mesi ha caratterizzato le iniziative diplomatiche del paese mediorientale. Come era facile da immaginare, ad ogni nuova concessione Onu è seguita una richiesta irachena ancor...
| Staffetta Prezzi

STAFFETTA PREZZI N. 86

Rilevazione n. 86 DEL 14 DICEMBRE 2000

  •  Allegato
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras