Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 22 novembre 2000

| Rete Carburanti

RETE: DOMANI PRIMO TEST IMPORTANTE
PER LA CREDIBILITA' DEL “CALENDARIO”

Il “calendario” messo a punto dal ministero dell'Industria per l'ammodernamento della rete stradale e autostradale dei carburanti (vedi Staffetta 21/11) (vedi testo in allegato), risponde solo in parte alle richieste avanzate dalle organizzazioni dei gestori nel documento presentato al ministro Lett...
  •  Allegato
| Prezzi e Tariffe Nazionali

SCONTI GASOLIO E GPL: RIUNIONE AL MINISTERO

La direzione centrale per l'imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi del ministero delle Finanze ha indetto un incontro per lunedì prossimo, 27 novembre, allo scopo di chiarire una serie di problemi legati all'applicazione degli “sconti” riservati alle zone montane che dal 3 ottobre scor...
| Attività Parlamentare

FINANZIARIA APPRODA IN SENATO

La Finanziaria 2001 è approdata al Senato dopo il via libera ottenuto venerdì della Camera. L'esame del provvedimento (AS 4885) inizierà nei prossimi giorni dopo la calendarizzazione della discussione e l'assegnazione alle commissioni competenti. ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

BP: NUOVO PROCESSO DESOLFORAZIONE BENZINE

La BP-Amoco ha messo a punto un processo a basso costo in grado di ridurre il volume di zolfo nella benzina fino a 10 ppm (0,01%). Lo ha annunciato il 15 novembre, nel corso della Conferenza europea sulla raffinazione di Roma (vedi Staffetta 7/10), lo stesso direttore del gruppo di lavoro che ha ide...
| Vita delle Società - Associazioni

INTEGRAZIONE LUBRIFICANTI ESSO/MOBIL IN ITALIA

Dopo l'annuncio dell'integrazione in Europa dei lubrificanti Esso e Mobil (vedi Staffetta 25/10), ieri l'ing. Guatteo, responsabile dei “Lubricants & Petroleum Specialties” della Esso Italiana, ha annunciato che il processo è ora operativo anche in Italia e che la sua applicazione segue le direttive...
| Energia Elettrica

ELETTRICITA' UE DA FONTI RINNOVABILI:
PASSA LA “PRIMA LETTURA”

Giovedì scorso il Parlamento europeo, nell'ambito della procedura di codecisione in prima lettura, ha dato il suo via libera con alcune modifiche alla proposta di direttiva europea relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elet...
| Leggi e Atti Amministrativi

UE BOCCIA IN PARTE AIUTI A SOLAR TECH (FG)

Mercoledì, la Commissione europea ha autorizzato la concessione di 34 milioni di euro da parte del governo italiano alla Solar Tech, società con sede a Manfredonia (FG) attiva nella costruzione di pannelli solari facente parte del gruppo industriale Permasteelisa (vedi Staffetta 18/11), rispetto agl...
| Energia Elettrica

A ENIPOWER CENTRALI AGIP PETROLI

Dopo le centrali Enichem (vedi Staffetta 14/6) è il turno delle centrali elettriche Agip Petroli ad essere conferite a Enipower, la società del gruppo Eni in cui sono state accentrate le attività di generazione elettrica. A seguito di ciò il capitale sociale verrà elevato dagli attuali 426,9 miliard...
| Energia Elettrica

SCAMBIO IMPIANTI TRA ENEL PRODUZIONE E ERGA

Enel Produzione spa e Erga spa, entrambe del gruppo Enel, si scambieranno alcuni impianti di produzione idroelettrica in base ad un progetto di scissione che verrà definitivamente approvato dalle assemblee straordinarie delle due società già convocate in prima per il 4 dicembre e in seconda per il 7...
| Politica energetica internazionale

“OIL FOR FOOD”: A 116 I CONTRATTI 8a FASE

A tutto il 10 novembre ammontavano a 116 i contratti approvati dal Consiglio di sicurezza dell'Onu nell'ambito dell'ottava fase dell'accordo “oil for food” che scade il 5 dicembre, per un volume di oltre 436 milioni/barili (259,4 di Kirkuk e 176,6 di Basrah Light). Rispetto all'ultimo aggiornamento ...
| Vita delle Società - Associazioni

CINA: ACCORDO STRATEGICO SHELL-CNOOC

La scorsa settimana Shell Overseas Investment, società facente parte del gruppo Shell, e China National Offshore Oil Corporation (Cnooc) hanno sottoscritto un accordo strategico per l'avvio di progetti comuni per lo sviluppo delle attività legate all'esplorazione, produzione e commercializzazione di...
| Vita delle Società - Associazioni

USA: NUOVA OFFERTA PER GETTY PETROLEUM

La statunitense United Refining ha reso noto di avere formalizzato una proposta di offerta per l'acquisto dell'intero capitale sociale della Getty Petroleum Marketing per un totale di 80,5 milioni di dollari, circa 5,75 dollari per ogni azione, superando così l'offerta di 70 milioni di dollari prese...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

IRAN VENDE “PACCHETTO” DATI SISMICI

Agip, TotalfinaElf e Statoil sono le prime tre compagnie internazionali ad avere acquistato il “pacchetto” contenente i dati relativi alle rilevazioni sismiche 2D e 3D effettuate nell'offshore iraniano dalla Global Geo Services. I dati coprono l'intero settore iraniano del Golfo e del Mare di Oman p...
| Prezzi Internazionali

SAUDI ARAMCO AUMENTA PREZZI IN EUROPA

La Saudi Aramco ha comunicato i nuovi prezzi di consegna per dicembre per i clienti europei (qualità Arab Light, Arab Extra Light, Arab Medium e Arab Heavy) che risultano più alti di 2,40 dollari/barile rispetto a quelli di novembre. Un aumento ritenuto dai più ingiustificato alla luce dell'andament...
| Vita delle Società - Associazioni

SCAMBI RECORD ALL'INTERNATIONAL EXCHANGE

Scambi record all'international Exchange (Ice), il nuovo mercato elettronico “over the counter” lanciato lo scorso marzo su iniziativa di alcune compagnie petrolifere come BP Amoco, Shell, TotalFinaElf e diverse istituzioni finanziarie (vedi Staffetta 24/3).
Stando a quanto afferma un comunicato de...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SULL'AUMENTO DEI CARBURANTI

Da ieri la Tamoil ha aumentato di 5 lire il gasolio (1895 lire). Nella tabella delle variazioni dei “prezzi consigliati” pubblicata sulla Staffetta di ieri non è stato registrato l'aumento di 5 lire sulle benzine applicato da TotalFinaElf a partire da sabato 18 (2265 e 2180 lire). ...
| Prezzi Internazionali

ANDAMENTO DEI MERCATI INTERNAZIONALI

Avvio di settimana caratterizzata da un nuovo e deciso balzo in avanti dei gasoli che nella sola seduta di lunedì hanno guadagnato tra i 16 e i 18 dollari dopo averne persi venerdì circa 5. Complici le preoccupazioni legate all'arrivo delle basse temperature accompagnate da un aumento della domanda ...
| Estero e Italia

MERCATO ESTERO & MERCATO ITALIA

di G. Massimo Patrignani

Mercato Estero

* Nonostante da parte di molti si sostenga che il mercato soffre di un corto di prodotti finiti più che di greggio, non si comprende come mai i prezzi di quest'ultimo aumentino con un ritmo superiore. Peggiora, quindi, la situazione dei margini di raffinazione che cominciano a dive...
| Staffetta Prezzi

STAFFETTA PREZZI N. 80

Rilevazione n. 80 del 21 novembre 2000

  •  Allegato
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras