Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 25 maggio 2000

| Prezzi e Tariffe Nazionali

PREZZI: ANCORA AUMENTI SULLA RETE
PRIMI RIBASSI SUL MERCATO EXTRA RETE

Prosegue da parte delle compagnie l'adeguamento dei listini dei prezzi alla pompa dei carburanti sulla scia di un mercato che solo in questo avvio di settimana sembra avere rallentato la sua corsa. Le benzine nella sola seduta di martedì hanno perso infatti 8 dollari a fronte degli oltre 40 guadagna...
| Prezzi Internazionali

ANCORA IN AUMENTO GLI “STACCHI ITALIA”

In Italia in questi giorni i prezzi dei carburanti stanno rincarando più velocemente che nei maggiori paesi europei. Lo si deduce dagli “stacchi Italia” che questa settimana hanno registrato un nuovo aumento di 7,29 lire sulla benzina senza piombo e di 3,28 sul gasolio. Il primo è salito al livello ...
| Leggi e Atti Amministrativi

COMMISSIONE UE: SENZA INDIZI CONCRETI NESSUNA INDAGINE SU AUMENTI PREZZI

Al momento non ci sarebbero “indizi concreti” che possano giustificare l'avvio di un'inchiesta sui prezzi del petrolio da parte dell'Antitrust europeo e in particolare sull'ipotesi di un cartello praticato dalle compagnie, ma la Commissione è pronta, qualora fosse necessario, ad intervenire. Questa,...
| Prezzi Internazionali

COMMISSIONE UE: SENZA INDIZI CONCRETI NESSUNA INDAGINE SU AUMENTI PREZZI

Al momento non ci sarebbero “indizi concreti” che possano giustificare l'avvio di un'inchiesta sui prezzi del petrolio da parte dell'Antitrust europeo e in particolare sull'ipotesi di un cartello praticato dalle compagnie, ma la Commissione è pronta, qualora fosse necessario, ad intervenire. Questa,...
| Leggi e Atti Amministrativi

DECRETO GAS: IL "CODICE" DI STOCCAGGIO

Secondo quanto prevede la versione definitiva dei 39 articoli del decreto sul riassetto del mercato del gas naturale, in attesa di ufficializzazione dopo alcuni ritocchi formali e la firma già avvenuta del presidente della Repubblica, una delibera dell'Autorità energia da emanarsi entro sei mesi dal...
| Gas Naturale - GPL - GNL

DECRETO GAS: IL “CODICE” DI STOCCAGGIO

Secondo quanto prevede la versione definitiva dei 39 articoli del decreto sul riassetto del mercato del gas naturale, in attesa di ufficializzazione dopo alcuni ritocchi formali e la firma già avvenuta del presidente della Repubblica, una delibera dell'Autorità energia da emanarsi entro sei mesi dal...
| Leggi e Atti Amministrativi

DECRETO GAS: GNL, FACILITAZIONI ALL'IMPORT

Per le importazioni di Gnl, ai fini del rispetto degli obblighi relativi le imprese possono computare come stoccaggio strategico il 50% della capacità dell'impianto di stoccaggio presente nell'impianto di rigassificazione utilizzato, ridotta proporzionalmente al rapporto tra le importazioni effettua...
| Gas Naturale - GPL - GNL

DECRETO GAS: GNL, FACILITAZIONI ALL'IMPORT

Per le importazioni di Gnl, ai fini del rispetto degli obblighi relativi le imprese possono computare come stoccaggio strategico il 50% della capacità dell'impianto di stoccaggio presente nell'impianto di rigassificazione utilizzato, ridotta proporzionalmente al rapporto tra le importazioni effettua...
| Leggi e Atti Amministrativi

DECRETO GAS: "TRANSITORIO" DISTRIBUZIONE

Il servizio relativo all'attività di distribuzione è pubblico e viene affidato tramite gara per periodi non superiori a 12 anni sulla base di appositi contratti stipulati con riferimento ad un contratto tipo. L'art. 14 disciplina la partecipazione e lo svolgimento alle gare, con eventuali poteri sos...
| Gas Naturale - GPL - GNL

DECRETO GAS: "TRANSITORIO" DISTRIBUZIONE

Il servizio relativo all'attività di distribuzione è pubblico e viene affidato tramite gara per periodi non superiori a 12 anni sulla base di appositi contratti stipulati con riferimento ad un contratto tipo. L'art. 14 disciplina la partecipazione e lo svolgimento alle gare, con eventuali poteri sos...
| Leggi e Atti Amministrativi

DECRETO GAS: LE TARIFFE DELL'AUTORITA'

L'art. 23 adesso fa espressamente “salve le funzioni di indirizzo nel settore spettanti al Governo e le attribuzioni dell'Autorità per l'energia, con particolare riferimento all'articolo 2, comma 12 della legge 14 novembre 1995, n. 481”. L'Autorità determina le tariffe per la vendita ai clienti non ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

DECRETO GAS: LE TARIFFE DELL'AUTORITA'

L'art. 23 adesso fa espressamente “salve le funzioni di indirizzo nel settore spettanti al Governo e le attribuzioni dell'Autorità per l'energia, con particolare riferimento all'articolo 2, comma 12 della legge 14 novembre 1995, n. 481”. L'Autorità determina le tariffe per la vendita ai clienti non ...
| Leggi e Atti Amministrativi

DECRETO GAS: SEPARAZIONE E NORME ANTITRUST

A decorrere dal 1° gennaio 2002 l'attività di trasporto e dispacciamento è oggetto di separazione societaria da tutte le altre attività, eccetto che dallo stoccaggio che è comunque oggetto di separazione contabile e gestionale dal trasporto e dispacciamento e di separazione societaria da tutte le al...
| Gas Naturale - GPL - GNL

DECRETO GAS: SEPARAZIONE E NORME ANTITRUST

A decorrere dal 1° gennaio 2002 l'attività di trasporto e dispacciamento è oggetto di separazione societaria da tutte le altre attività, eccetto che dallo stoccaggio che è comunque oggetto di separazione contabile e gestionale dal trasporto e dispacciamento e di separazione societaria da tutte le al...
| Leggi e Atti Amministrativi

DECRETO GAS: ALLARGATA L' "IDONEITA'"

A decorrere dall'entrata in vigore del decreto, la qualifica di cliente idoneo è attribuita anche ai consorzi e società consortili il cui consumo, anche come somma dei consumi dei singoli componenti la persona giuridica interessata, sia superiore a 200.000 metri cubi annui, purché il consumo annuo d...
| Gas Naturale - GPL - GNL

DECRETO GAS: ALLARGATA L' “IDONEITA'”

A decorrere dall'entrata in vigore del decreto, la qualifica di cliente idoneo è attribuita anche ai consorzi e società consortili il cui consumo, anche come somma dei consumi dei singoli componenti la persona giuridica interessata, sia superiore a 200.000 metri cubi annui, purché il consumo annuo d...
| Leggi e Atti Amministrativi

CALI: CIRCOLARE DI CONFERMA MINFINANZE

Con la circolare 86/D del 2 maggio (prot. 169/UDC-CM) relativa alla nuova disciplina in materia di cali naturali e tecnici contenuti nel decreto dell'allora ministro Visco 13 gennaio 2000, n. 55 (v. Staffette 16 e 17/3), il ministero delle Finanze (dipartimento delle Dogane, direzione centrale dell'...
| Vita delle Società - Associazioni

ANGELO PIAZZA CAPO DI GABINETTO MINFINANZE

Il ministro delle Finanze, Ottaviano Del Turco, ha nominato capo di gabinetto del ministero Angelo Piazza che da lunedì assumerà l'incarico. La nomina, si legge in una breve nota del ministero, è stata fatta in relazione alla delicata fase di profondo cambiamento dell'amministrazione finanziaria. Ri...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

CODACONS: “OGGI RESA DEI CONTI SUI PREZZI”

Resa dei conti tra petrolieri, gestori e consumatori: questo, secondo il Codacons, il senso dell'audizione in programma oggi a Roma delle maggiori parti in causa nell'istruttoria dell'Antitrust sui prezzi dei carburanti (v. Staffetta 20/5). E prendendo per oro colato le prime risultanze dell'Antitru...
| Vita delle Società - Associazioni

RETE CARBURANTI: ENI PRONTA A RIDURRE QUOTA

L'Eni è pronta a ridurre in misura sostanziale e in tempi brevi la sua presenza sul mercato italiano dei carburanti, oggi pari a circa il 46%, scambiandola con un'analoga presenza all'estero. Lo ha detto venerdì scorso il presidente dell'Eni, Gian Maria Gros-Pietro, nel suo intervento alla presentaz...
| Rete Carburanti

RETE CARBURANTI: ENI PRONTA A RIDURRE QUOTA

L'Eni è pronta a ridurre in misura sostanziale e in tempi brevi la sua presenza sul mercato italiano dei carburanti, oggi pari a circa il 46%, scambiandola con un'analoga presenza all'estero. Lo ha detto venerdì scorso il presidente dell'Eni, Gian Maria Gros-Pietro, nel suo intervento alla presentaz...
| Rete Carburanti

BENZINAI: RINCARO COMMISSIONI BANCOMAT

Dal 28 aprile la commissione del servizio Bancomat applicata dagli istituti bancari ai gestori carburanti è salita dallo 0,20 allo 0,53%. Si tratta della commissione che grava sulle transazioni PagoBancomat su POS, da non confondersi con la commissione fissa di 1.500 lire per operazione a carico inv...
| Rete Carburanti

DAI P.V. CARBURANTI UNA MANO A INTERNET

La benzina non si può vendere attraverso internet ma le stazioni di servizio dei carburanti possono dare una mano allo sviluppo del commercio elettronico. Lo sostiene l'ing. Angelo Battisti, già vice segretario nazionale della Faib e oggi alto dirigente della Confesercenti, in una nota che appare su...
| Vita delle Società - Associazioni

SPESE PER ANTITRUST: FEGICA BATTE CASSA

La Fegica ha aperto una sottoscrizione per coprire le spese legali straordinarie già sopportate da ottobre a oggi per difendersi davanti all'Antitrust nell'ambito dell'istruttoria sui prezzi dei carburanti e che dovrà sopportare se, come probabile, dovesse presentare ricorso al Tar. Spese quanto mai...
| Rete Carburanti

SPESE PER ANTITRUST: FEGICA BATTE CASSA

La Fegica ha aperto una sottoscrizione per coprire le spese legali straordinarie già sopportate da ottobre a oggi per difendersi davanti all'Antitrust nell'ambito dell'istruttoria sui prezzi dei carburanti e che dovrà sopportare se, come probabile, dovesse presentare ricorso al Tar. Spese quanto mai...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

UPSTREAM BRASILE: AL VIA “SECONDO ROUND”

Si terrà il prossimo 7 giugno la prima tornata di aggiudicazione di 23 nuovi blocchi di ricerca (Round 2) messi all'asta dal governo brasiliano nell'ambito del processo che prevede l'apertura del settore petrolifero agli investimenti stranieri, di cui la prima fase (Round 1) è stata portata a termin...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

ENI: SCOPERTA OFF-SHORE PROFONDO IN CONGO

Eni ha realizzato la prima scoperta petrolifera nell'off-shore ultra profondo del Congo. La joint-venture del blocco denominato “Mer Trés Profonde Sud” è composta da Eni (30%), TotalFinaElf (40% operatore) ed ExxonMobil (30%). Il pozzo, denominato Andromèd Marine 1 è stato perforato ad una profondit...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras