Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 19 aprile 2000

| Estero e Italia

MERCATO ESTERO & MERCATO ITALIA

di G.M. Patrignani

Mercato Estero

* L'effetto dell'ultima decisione Opec di aumentare le produzioni, continua a farsi sentire sia nel mercato del fisico che in quello delle borse. In apertura della settimana 10-16 aprile si sono toccati ancora record negativi con il Brent datato al di sotto dei 21 $/barile e quello...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

SHELL: PARTITI I LAVORI ALLA RAFFINERIA GODORF

Nelle scorse settimane, presso la raffineria Royal Dutch/Shell a Godorf (Germania), sono cominciati i lavori di riparazione all'impianto per la distillazione del greggio danneggiato nel mese scorso da un incendio.
Ci vorranno però parecchie settimane e oltre 10 milioni di marchi prima che l'unità ...
| Energia Elettrica

MOODY STUART (SHELL) VISITA ARABIA SAUDITA
TRA I "BIG" INVITATA ANCHE L'ENI

Nelle prossime due settimane il presidente del gruppo Royal/Dutch Shell, Mark Moody-Stuart si recherà in visita in Arabia Saudita, accogliendo così l'invito del governo saudita che intende vagliare la possibilità di affidare a compagnie straniere lo sviluppo del settore della produzione di energia e...
| Ambiente e Sicurezza

UE: ADOTTATA PROPOSTA COREA E GIAPPONE
PER RIDUZIONE EMISSIONI CO2 DA AUTO

La scorsa settimana la Commissione europea ha adottato una raccomandazione che fissa i limiti di emissioni di CO2 per gli autoveicoli venduti sul mercato europeo che si rifà alla proposta lanciata lo scorso anno dai costruttori coreani (Kama) e giapponesi (Jama) e negli anni precedenti da quelli eur...
| Politica energetica internazionale

OPEC: A MARZO FORTE INCREMENTO PER IRAN
RISPETTO TAGLI SCENDE AL 62,4%

Secondo il settimanale Middle East Economic Survey, a marzo la produzione dei 10 paesi Opec che hanno sottoscritto l'accordo per un aumento della produzione a partire dal 1° aprile (v. Staffetta 30/3) sarebbe ammontata a 24,6 milioni b/g rispetto ai 24,16 di febbraio. Il rispetto dei tagli decisi a ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

GOVERNO DANESE APRE MERCATO DEL GAS

Nei giorni scorsi il governo danese ha raggiunto un'intesa con i partiti dell'opposizione su una proposta per la liberalizzazione del mercato del gas che dovrebbe essere approvata entro l'estate. Secondo i termini dell'intesa, è prevista l'apertura di una quota del 30% entro il 2000, per arrivare al...
| Vita delle Società - Associazioni

CLASSIFICA DATAMONITOR AZIENDE ELETTRICHE: EDF AL SECONDO POSTO ED ENEL SOLO SESTA

Nella classifica delle maggiori aziende elettriche del mondo l'Enel è solo sesta, preceduta da Rao-Ues, Edf, Eletrobràs, Tepco e Kepco.
Lo rivela uno studio della società specializzata Datamonitor, secondo cui il primo posto assoluto spetta alla russa Rao-Ues, che nel 1998 ha prodotto ben 603,8 TW...
| Vita delle Società - Associazioni

BP AMOCO-ARCO: RAGGIUNTO ACCORDO

Dopo mesi di rinvii, nei giorni scorsi BP Amoco, Arco e Phillips Petroleum hanno raggiunto un "accordo di principio" per portare a termine l'annunciata fusione tra BP Amoco e Arco bloccata nei mesi scorsi dalle autorità antitrust americane (v. Staffetta 21/3) che però ora hanno dato parere favorevol...
| Energia Elettrica

CLASSIFICA DATAMONITOR AZIENDE ELETTRICHE: EDF AL SECONDO POSTO ED ENEL SOLO SESTA

Nella classifica delle maggiori aziende elettriche del mondo l'Enel è solo sesta, preceduta da Rao-Ues, Edf, Eletrobràs, Tepco e Kepco.
Lo rivela uno studio della società specializzata Datamonitor, secondo cui il primo posto assoluto spetta alla russa Rao-Ues, che nel 1998 ha prodotto ben 603,8 TW...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE "ULTIME" SUL RIBASSO DEI CARBURANTI

Da ieri la Shell ha ribassato di 10 lire il prezzo del gpl auto. Da oggi, al momento di andare in stampa è preannunciato un ribasso di 5 lire sulle benzine da parte della Kupit. ...
| Vita delle Società - Associazioni

ANIGAS: AZZARETTI NUOVO PRESIDENTE

L'assemblea nazionale dell'Anigas svoltasi lunedì scorso, ha eletto all'unanimità Giovanni Azzaretti alla carica di presidente dell'Associazione. Azzaretti succede a Piero Mallardi che ha ricoperto questa carica per quattro anni....
| Vita delle Società - Associazioni

GELO TRA COMPAGNIE E GESTORI:
LETTERA APERTA FAIB A DE VITA

Lettera aperta del presidente della Faib, Franco Bertini, al presidente dell'Unione Petrolifera, Pasquale De Vita.
Al centro di questa ennesima disputa l'accusa di ostracismo messo in atto nei confronti delle associazioni di categoria dei gestori con il pretesto dell'attesa della sentenza dell'Ant...
| Rete Carburanti

GELO TRA COMPAGNIE E GESTORI:
LETTERA APERTA FAIB A DE VITA

Lettera aperta del presidente della Faib, Franco Bertini, al presidente dell'Unione Petrolifera, Pasquale De Vita.
Al centro di questa ennesima disputa l'accusa di ostracismo messo in atto nei confronti delle associazioni di categoria dei gestori con il pretesto dell'attesa della sentenza dell'Ant...
| Leggi e Atti Amministrativi

SU G.U. DELIBERE AUTORITA' QUALITA' GAS,
CASSA CONGUAGLIO E OPZIONI TARIFFARIE

La Gazzetta Ufficiale n. 90 del 17 aprile pubblica tre delibere dell'Autorità per l'energia.
Si tratta della delibera 2 marzo 2000 n. 47 "Direttiva concernente la disciplina dei livelli specifici e generali di qualità commerciale dei servizi di distribuzione e di vendita di gas" (v. Staffetta 18/4...
| Attività Parlamentare

DECRETO GAS: VIA A "PARERE" MAGGIORANZA
MA LA CRISI INTRODUCE MOLTA INCERTEZZA

La maggioranza di governo con l'eccezione del Pdci e forti perplessità dell'Udeur (che criticano soprattutto la separazione societaria e i "tetti" antitrust) ha raggiunto lunedì un accordo sulla proposta di parere in merito al decreto legislativo per il riassetto del mercato del gas ma subito dopo l...
| Gas Naturale - GPL - GNL

DECRETO GAS: VIA A "PARERE" MAGGIORANZA
MA LA CRISI INTRODUCE MOLTA INCERTEZZA

La maggioranza di governo con l'eccezione del Pdci e forti perplessità dell'Udeur (che criticano soprattutto la separazione societaria e i "tetti" antitrust) ha raggiunto lunedì un accordo sulla proposta di parere in merito al decreto legislativo per il riassetto del mercato del gas ma subito dopo l...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

ANTITRUST E CABINA DI MONITORAGGIO:
PER LIROSI IL PROBLEMA UP NON SI PONE

Riunione di breve durata quella di lunedì pomeriggio al ministero dell'Industria della "cabina di monitoraggio" dei prezzi petroliferi. L'incombente crisi di Governo allungava la sua ombra anche su Via Veneto, incoraggiando tutti ad essere il più stringati possibile. Approvato in via di massima lo s...
| Politica energetica nazionale

CRISI DI GOVERNO: SI BLOCCA TUTTO
E IN REGIONE ARRIVA IL GOVERNATORE

La vittoria del centro-destra guidato da Silvio Berlusconi nelle elezioni regionali di domenica scorsa e la decisione del presidente del Consiglio, Massimo D'Alema, di prenderne atto presentando le dimissioni hanno aperto da lunedì una fase politica quanto mai incerta che di fatto blocca tutta la ma...
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras