Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Leggi e Atti Amministrativi



| Leggi e Atti Amministrativi

Frodi carburanti, sequestrale 40 tonnellate a Mantova

La Guardia di finanza di Mantova ha sequestrato oltre 40 tonnellate di carburanti per autotrazione e messo sigilli a depositi e colonnine di erogazione di impianti di distribuzione stradale, per violazioni in materia di commercio (articolo 515 del codice penale) e accise (articolo 40 Dlgs 504/1995)....
| Leggi e Atti Amministrativi

Energivori, domani apre il portale per le GO

Nell'ambito del meccanismo delle condizionalità verdi

Dalle ore 10:00 di domani, 1°febbraio, gli energivori che scelgono come “green conditionality” la copertura dei consumi con energia da fonti prive di carbonio, potranno registrarsi sull'area clienti del sito del Gse per accedere al servizio Garanzie di Origine.
Il Gse ricorda a tutti gli interessat...
  •  Guida riconoscimento Green Conditionalities
  •  Manuale utente GO
| Leggi e Atti Amministrativi

Eolico, non serve la Via per tre repowering Edison in Campania

Le ultime dal Mase: Via positiva per i progetti FV di Cava Alfa Srl, Cva Eos, Hvg-Sma Italia, Kingdom Energy; Via negativa per i FV di Acn Contract, Macquarie e OX2

Negli ultimi giorni, il ministero dell'Ambiente ha rilasciato dieci pareri di valutazione ambientale per altrettanti progetti eolici e fotovoltaici. Il ministero ha deciso di non assoggettare a Via il rifacimento di tre impianti eolici di Edison da 67, 48 e 86 MW in Campania. Ha dato poi Via positiv...
  •  DM Acn Contract FV 93 MW
  •  DM Cava Alfa Srl FV 21 MW
  •  DM Cva Eos FV galleggiante 31 MW
  •  DM Edison 48 MW
  •  DM Edison 86 MW
  •   ...vedi tutti
| Leggi e Atti Amministrativi

Transizione 5.0, aggiornamento del portale Gse

Chiusura temporanea dal 3 al 5 febbraio per adeguamento alle novità della legge di Bilancio

Dalle ore 18:00 del 3 febbraio alle ore 18:00 del 5 febbraio, il portale “Transizione 5.0”, accessibile dall'area clienti del sito Gse sarà temporaneamente non disponibile per l'adeguamento della piattaforma alle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025...
| Leggi e Atti Amministrativi

Frodi Iva, responsabilità solidale e indetraibilità

Nelle operazioni oggettivamente inesistenti. L'analisi di Bonaventura Sorrentino (studio legale e tributario Sorrentino Pasca) su una recente sentenza della Corte di giustizia europea

Con sentenza del 12 dicembre 2024, la Corte di Giustizia Europea, sezione nona, si è espressa, con riferimento alle frodi iva, sulle condizioni che possono essere considerate motivo di disconoscimento, per responsabilità solidale, della detrazione dell'iva versata al cedente per operazioni ritenute ...
  •  Sentenza Iva
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, via libera a 138 MW
Eolico, autorizzati 54 MW

La 586° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 23 al 29 gennaio

Questa settimana registriamo Pas per nuovi impianti fotovoltaici per un totale di 56,5 MW, autorizzazioni uniche per ulteriori 31,2 MW e provvedimenti autorizzatori unici regionali per 50,6 MW. Ci sono inoltre pareri favorevoli di Via per 187,5 MW.
Nel settore eolico, la Puglia ha dato un parere p
...
| Leggi e Atti Amministrativi

Rinnovabili in autoconsumo, così la trasmissione dei dati alle Entrate

Il decreto Mef in Gazzetta sugli impianti fino a 20 kW

Nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio è pubblicato il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 21 gennaio 2025 “Trasmissione all'Agenzia delle entrate, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati riguardanti i proventi derivanti dalla cessione...
  •  DM Entrate
| Leggi e Atti Amministrativi

Aree idonee, perché il governo ha impugnato la legge della Sardegna

La delibera approvata ieri dal Consiglio dei ministri

La legge della Regione Sardegna sulle aree idonee per gli impianti da fonte rinnovabile “è censurabile relativamente a diverse disposizioni che eccedono dalle competenze statutarie riconosciute alla Regione Sardegna dallo Statuto Speciale, ponendosi in contrasto con la normativa statale di riferimen...
  •  Impugnazione Sardegna
| Leggi e Atti Amministrativi

Agea, il regolamento in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio è pubblicato il comunicato del ministero dell'Agricoltura relativo all'approvazione del regolamento di organizzazione dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura - Agea con decreto interministeriale del 15 gennaio 2025. Il regolamento è in allegato....
  •  Regolamento Agea
| Leggi e Atti Amministrativi

Carburanti navi, così l'accreditamento dei verificatori

Il regolamento in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea Serie L del 29 gennaio è pubblicato il regolamento delegato UE 2025/192 della Commissione del 9 settembre 2024 relativo alle procedure per l'accreditamento dei verificatori a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull...
  •  Regolamento verificatori
| Leggi e Atti Amministrativi |
A.P.

Gettito da accise energia, novembre in lieve aumento

Negli 11 mesi calo dell'1%

Nel mese di novembre scorso il gettito da accise sull'energia è leggermente aumentato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un +3,2% a 2 miliardi 831 milioni di euro (+89 milioni). È quanto risulta dai dati consuntivi sulle entrate tributarie del Mef, contenuti nell'appendice statis...
  •  Grafici entrate tributarie
| Leggi e Atti Amministrativi

Testo unico Fer, le criticità su autorizzazione unica e batterie

L'analisi di Celeste Mellone (partner e co-head administrative and public law di Green Horse Advisory) e Barbara Paulangelo (partner e technical director Rea)

Nell'ambito dell'evento Framing Res organizzato da Rea Srl (Reliable Energy Advisors), tenutosi a Milano il 22 gennaio (v. Staffetta 07/01), sono state affrontate le principali novità del Testo Unico Fer e ne sono sta...
| Leggi e Atti Amministrativi

Aree idonee, il governo impugna la legge della Sardegna

La decisione del consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha deliberato oggi di impugnare la legge della Regione Sardegna n. 20 del 5 dicembre 2024, recante “Misure urgenti per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (Fer) e per la semplific...
notizie flash - martedì 28 gennaio
Saras