STAFFETTA QUOTIDIANA
Segnalazioni Note Tecniche
| Segnalazioni Note Tecniche
‘Acqua for Future'. Così Acqua Foundation, organizzazione filantropica per la preservazione dell'acqua e per la sua governance a livello globale, ha battezzato il suo progetto charity messo in campo per celebrare la Giornata Mondiale dell'Acqua 2025. L'iniziativa, lanciata dai fondatori di Acqua Fou...
| Segnalazioni Note Tecniche
Si è tenuta lunedì scorso la cerimonia di premiazione di ‘Eletto Prodotto dell'Anno', riconoscimento internazionale dedicato all'innovazione che semplifica la vita. Presente in oltre 45 Paesi il premio, giunto alla sua 20ª edizione in Italia, intende costituire una guida per i consumatori nella scel...
| Segnalazioni Note Tecniche
Giffoni Innovation Hub ed Erion WEEE, in media partnership con Comics&Science, collana di comunicazione scientifica di CNR Edizioni, lanciano “RAEE4Comics”, un concorso di scrittura riservato ai talenti under 30 che ha l'obiettivo di promuovere il riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed...
| Segnalazioni Note Tecniche
Si chiama ‘Bess4Hydro' ed è la prima integrazione di batteria e impianto programmabile a bacino per il mercato elettrico. Lo ha realizzato Enel nella centrale di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, dove entrerà in piena funzione nella primavera del 2026 venendo a costituire il primo eserciz...
| Segnalazioni Note Tecniche
Il sistema di raccolta e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) gestito da Ecopneus, società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia, ha chiuso il 2024 con 168.034 tonn. raccolte su tutto il territorio nazionale: il 110% rispetto agli obiettivi previsti dalla leg...
| Segnalazioni Note Tecniche
Presentato martedì scorso, nella preziosa cornice di Villa Farnesina in Roma, in occasione di un evento dal titolo “Roadmap per la decarbonizzazione e la sostenibilità del complesso di Villa Farnesina”, un modello innovativo per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica degli edifici storici. L...
| Segnalazioni Note Tecniche
“Il rapporto tra agricoltura e industria è sempre più strategico per affrontare le sfide della transizione ecologica. L'anno che abbiamo davanti sarà intenso e determinante: dobbiamo costruire gli impianti e rispettare gli impegni previsti dal Pnrr. In questi anni, il tempo non è stato sempre dalla ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Le persone e le loro competenze sono al centro delletrasformazioni che il sistema economico e produttivo sta attraversando, sostenendo i processi di decarbonizzazionee di innovazione in direzione della sostenibilità ambientale, economica e sociale. In questo contesto si inserisce il Master in Gestio...
| Segnalazioni Note Tecniche
Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) e l'Associazione Nazionale Produttori Illuminazione (Assil), hanno siglato il 18 marzo un accordo di collaborazione volto a supportare la decarbonizzazione delle imprese della filiera. L'intesa – spiega un comunicato – avrà un duplice scopo: da un lato,in line...
Sembravano in via di risoluzione le tensioni tra Eni e gestori, principale ostacolo alla chiusura dell'accordo di filiera sulla “riforma” della distribuzione carburanti, con la Figisc a fare da apripista e le successive aperture di Faib e Fegica. Negli ultimi giorni sembra invece aprirsi un nuovo fr...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
“Oggi, grazie alla collaborazione di diverse aziende associate Federmetano che hanno creduto nell'iniziativa promossa lo scorso settembre, stanno per essere consegnate, agli automobilisti che le hanno ordinate, le prime Fiat Panda Hybrid trasformate a biometano”.
A darne notizia, il presidente del...
| Segnalazioni Note Tecniche
Un risparmio energetico del 5% su tutto il parco impiantistico del Comune, pari ad oltre 587.800 kWh/anno. È il risultato illustrato ieri durante la cerimonia di fine lavori per la riqualificazione energetica della Scuola Elementare ‘Arca delle Colline' Santa Maria dell'Arzilla di Pesaro, realizzati...
| Segnalazioni Note Tecniche
Anche quest'anno Edison consolida la partnership col Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) partecipando alle ‘Giornate di Primavera', evento annuale dedicato al nostro patrimonio culturale e paesaggistico. Il 22 e 23 marzo sarà dunque possibile visitare Palazzo Edison, storica sede milanese de Gru...
| Segnalazioni Note Tecniche
La carenza di personale qualificato continua ad essere un problema per più della metà degli imprenditori, spingendo le imprese ad investire in formazione; il 44% delle aziende già collabora con ITS e Università per sviluppare nuove competenze; bene gli incentivi del Piano Transizione 5.0, da investi...
| Segnalazioni Note Tecniche
“Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo sì”. È il ‘claim' della campagna di comunicazione multicanale lanciata dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica per stimolare i cittadini di ogni età ad agire per l'ambiente: prendersi cura dello spazio quotidiano in cui si viv...