STAFFETTA QUOTIDIANA
Segnalazioni Note Tecniche
Il 2024 è stato un anno molto piovoso. A dirlo sono i dati raccolti da BigBang, il modello nazionale di bilancio idrologico dell'Ispra che, dal 1951, fotografa il quadro quantitativo sulla risorsa idrica, inclusi i deficit, gli eccessi di precipitazione e i trend delle grandezze idrologiche (precipi...
| Segnalazioni Note Tecniche
Nei giorni scorsi Snam è stata insignita a Londra del premio ‘Sustainable Finance Issuer of the Year' durante la cerimonia di assegnazione degli IFR Awards, dedicati alle eccellenze in campo finanziario dall'International Financial Review, tra le principali pubblicazioni internazionali specializzate...
| Segnalazioni Note Tecniche
Aquile, cicogne, falconidi, grifoni e nibbi reali. Sono alcune delle specie aviarie che ogni anno muoiono folgorate sui cavi di media tensione cercando risposo durante le loro rotte migratorie. Un fenomeno che coinvolge soprattutto uccelli dall'ampia apertura alare, alcuni dei quali già a rischio es...
| Segnalazioni Note Tecniche
Si è svota giovedì a Roma, presso la sede dell'ACI, l'Assemblea Generale del Gruppo Giovani Assopetroli-Assoenergia, un'occasione di confronto e crescita che ha evidenziato il ruolo centrale dei giovani nel costruire il futuro dell'energia. Le nuove leve dei professionisti e rappresentanti del setto...
| Segnalazioni Note Tecniche
“RSE è fortemente impegnata in un percorso di cooperazione con gli Stati Uniti, in particolare con enti di ricerca, start up ed Università protagoniste delle sfide della transizione energetica. Sono lieto di avere l'occasione di rappresentare le eccellenze tecnologiche di RSE ai players industriali ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Inaugurata mercoledì scorso, nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, la 26ma edizione del Master Safe in Gestione delle Risorse Energetiche che quest'anno ha per titolo: “Watt's Next? Energia, sostenibilità e digitalizzazione al centro della rivoluzione”.
Come noto – ricorda un comunic...
| Segnalazioni Note Tecniche
Comunità Energetiche Spa (www.comunitaenergetiche.energy, Gruppo Fiee Sgr, leader europeo negli investimenti per la transizione energetica) annuncia di aver messo a disposizione di Umbracer (cooperativa gestore di comunità energetica rinnovabile) un impianto fotovoltaico della capacità di 0,75 MWp a...
| Segnalazioni Note Tecniche
‘Acqua for Future'. Così Acqua Foundation, organizzazione filantropica per la preservazione dell'acqua e per la sua governance a livello globale, ha battezzato il suo progetto charity messo in campo per celebrare la Giornata Mondiale dell'Acqua 2025. L'iniziativa, lanciata dai fondatori di Acqua Fou...
| Segnalazioni Note Tecniche
Si è tenuta lunedì scorso la cerimonia di premiazione di ‘Eletto Prodotto dell'Anno', riconoscimento internazionale dedicato all'innovazione che semplifica la vita. Presente in oltre 45 Paesi il premio, giunto alla sua 20ª edizione in Italia, intende costituire una guida per i consumatori nella scel...
| Segnalazioni Note Tecniche
Giffoni Innovation Hub ed Erion WEEE, in media partnership con Comics&Science, collana di comunicazione scientifica di CNR Edizioni, lanciano “RAEE4Comics”, un concorso di scrittura riservato ai talenti under 30 che ha l'obiettivo di promuovere il riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed...
| Segnalazioni Note Tecniche
Si chiama ‘Bess4Hydro' ed è la prima integrazione di batteria e impianto programmabile a bacino per il mercato elettrico. Lo ha realizzato Enel nella centrale di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, dove entrerà in piena funzione nella primavera del 2026 venendo a costituire il primo eserciz...
| Segnalazioni Note Tecniche
Il sistema di raccolta e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) gestito da Ecopneus, società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia, ha chiuso il 2024 con 168.034 tonn. raccolte su tutto il territorio nazionale: il 110% rispetto agli obiettivi previsti dalla leg...
| Segnalazioni Note Tecniche
Presentato martedì scorso, nella preziosa cornice di Villa Farnesina in Roma, in occasione di un evento dal titolo “Roadmap per la decarbonizzazione e la sostenibilità del complesso di Villa Farnesina”, un modello innovativo per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica degli edifici storici. L...
| Segnalazioni Note Tecniche
“Il rapporto tra agricoltura e industria è sempre più strategico per affrontare le sfide della transizione ecologica. L'anno che abbiamo davanti sarà intenso e determinante: dobbiamo costruire gli impianti e rispettare gli impegni previsti dal Pnrr. In questi anni, il tempo non è stato sempre dalla ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Le persone e le loro competenze sono al centro delletrasformazioni che il sistema economico e produttivo sta attraversando, sostenendo i processi di decarbonizzazionee di innovazione in direzione della sostenibilità ambientale, economica e sociale. In questo contesto si inserisce il Master in Gestio...