Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Trasporti



| Trasporti

Effetto Trump sul settore auto

Cronologia settimanale della mobilità 24-28 marzo

L'annuncio del presidente Usa di imporre un dazio del 25% su tutte le auto (e i componenti) importati negli Stati Uniti ha scosso l'intero settore automobilistico. Secondo una tabella pubblicata dalla testa americana Axios l'aumento delle tariffe sulle importazioni di veicoli colpirà più duramente ...
| Trasporti |
A.S.

L'iper Porsche elettrica scomparsa

Il contesto globale per il settore automobilistico si fa sempre più complesso. Ultima cattiva notizia è la rinuncia di Porsche all'ampliamento del circuito di collaudo ad altissima velocità di Nardò, un investimento da 450 milioni che pure aveva provocato notevoli proteste ambientaliste (in verità p...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, neutralità vo cercando

Cronologia settimanale della mobilità 17-21 marzo

Il principio di neutralità tecnologica – inteso come apertura a tecnologie diverse dall'elettrico per il raggiungimento degli obiettivi climatici – continua a conquistare spazio settimana dopo settimana nel dibattito europeo.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni subito dopo il termine del Co
...
  •  Focus trade automotive 2024
| Trasporti |
L.M.P.

Auto e batterie, i piani UE e la realtà

Cronologia settimanale della mobilità 10-14 marzo

A una settimana esatta dalla presentazione del Piano d'azione europeo per l'auto e dell'impegno di Bruxelles per lo sviluppo delle batterie per auto elettriche, è arrivata la notizia dell'istanza di fallimento presentata da Northvolt, considerata per lungo tempo il campione europeo da contrapporre ...
  •  Rapporto Acea
| Trasporti

Mezzi pesanti, l'elettrico tallona il gas

In calo tutte le altre alimentazioni. Rispunta l'idrogeno tra i bus. I dati Anfia su gennaio

Secondo mese consecutivo di calo per il mercato dei mezzi pesanti, con elettrico e Gnl in grande spolvero, come pure nel comparto autobus, dove prosegue l'exploit dell'elettrico e rispunta l'idrogeno. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle immatricolazioni di mezzi pesanti in f...
  •  Mezzi pesanti febbraio
| Trasporti

Mare del Nord, scontro tra petroliera e portacontainer

Rischio di disastro ambientale

Bruciano ancora le fiamme divampate sulle due navi entrate ieri in collisione nel Mare del Nord, al largo della costa orientale dell'Inghilterra. Lo riferisce la Bbc, aggiungendo che un marinaio risulta sempre disperso e le ricerche sono state sospese. La petroliera Stena Immaculate, di proprietà de...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, giudizi diversi sul piano di Bruxelles

Cronologia settimanale della mobilità 3-7 marzo

Il piano presentato dalla Commissione europea per l'industria automobilistica non ha convinto tutti. Sintetizzando, il giudizio generale è diviso tra chi lo reputa un piano incompleto (forse guardando già ai negoziati con Parlamento e Consiglio Ue sulla proposta) e chi vi ha visto un regalo alle ca...
| Trasporti

Auto, anche febbraio in calo

I dati sulle immatricolazioni

Altro mese in calo (v. Staffetta 04/02) per il mercato delle auto nuove in Italia. In base ai dati pubblicati ieri sera dal ministero dei Trasporti, a febbraio in Italia sono state immatricolate 137.922 vetture, il 6,...
  •  Tabelle alimentazione
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, cosa si sa del Piano UE

Cronologia settimanale della mobilità 24-28 febbraio

In base alle prime indicazioni, il piano d'azione della Commissione europea non conterrà alcuna modifica delle sanzioni previste nel 2025 per le case automobilistiche che non rispetteranno i limiti imposti dall'UE sulle emissioni di CO2. A Bruxelles circolano le prime bozze del documento che verrà p...
  •  Clepa-Sustainability-Manifesto
  •  Focus trade automotive
notizie flash - martedì 4 marzo
Saras