STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Nel corso dell'anno 2024, il Gse ha riconosciuto complessivamente 763.329 Titoli di efficienza energetica, i cd certificati bianchi. L'andamento dei titoli riconosciuti complessivamente nel 2024 registra un decremento di circa il 26% dei titoli riconosciuti rispetto al 2023, in cui sono stati ricono...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gruppo Energie Valsabbia (Eva) annuncia la cessione dell'intero capitale delle sue controllate statunitensi per un valore di 53 milioni di dollari a un investitore attivo nella fornitura di soluzioni innovative di energia pulita per aziende, governi e imprese. Le società cedute, si legge in una n...
Il ministero dell'Ambiente pubblicherà a breve il decreto, previsto dal DL 181/2023, che individua i porti di Augusta in Sicilia e di Taranto in Puglia quali cantieri navali per la realizzazione dei parchi eolici in mare...
Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha firmato lo scorso 30 dicembre il decreto FerX transitorio per il sostegno alle rinnovabili elettriche mature nell'anno 2025. Il provvedimento, ricordiamo, stabilisce le regole per l'assegnazione dei contratti per differenza bidirezionali (Cfd) pe...
Lista allegati PDF alla notizia
FerX transitorio
Lettera FerX transitorio
Il Gruppo Erg e Amazon hanno siglato un Power purchase agreement (Ppa) di 15 anni. L'accordo, di tipo pay-as-produced, riguarda la fornitura dell'energia e delle garanzie di origine (Rego) prodotte dal parco eolico di Corlacky, in Irlanda del Nord, la cui costruzione sarà completata entro il quarto ...
Centria – principale azienda di distribuzione di gas naturale del Gruppo Estra – ha attivato il primo impianto di “grid reverse flow” per biometano in Italia, in provincia di Siena. L'impianto, si legge in una nota, è stato installato nella stessa rete di distribuzione in cui conferisce biometano la...
Diffondere la cultura dell'idrogeno e preparare la pubblica amministrazione locale ad affrontare lo sviluppo di progetti innovativi sul territorio. È l'obiettivo al centro del progetto H2InComune, nato dalla collaborazione tra H2IT – Associazione italiana idrogeno e Renael – Rete nazionale delle age...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il documento Gse
Il Gse ha pubblicato il documento “Modalità di profilazione dei dati di misura profili standard Gse 2025 in prelievo e immissione”, che riporta i profili con cui il Gse ricostruisce per l'anno 2025 le curve orarie di misura dell'energia elettrica immessa o prelevata. Il Gse ricorda che, secondo quan...
Lista allegati PDF alla notizia