STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica internazionale
Insieme al Clean Industrial Deal e al Piano d'azione per l'energia accessibile, mercoledì la Commissione europea ha pubblicato anche il rapporto sui progressi nella competitività delle tecnologie per l'energia rinnovabile, come previsto dalla bussola sulla competitività presentata a gennaio. Il rapp...
Lista allegati PDF alla notizia
Mentre la politica dibatte su Donald Trump, cercando anche di capire gli effetti della nuova leadership sul mondo dell'energia, Eni non si scompone. Ieri, al Centro studi americani, durante il convegno organizzato da Wec Italia “La nuova amministrazione Trump: la geopolitica dell'energia tra Usa, Eu...
L'Unione europea resta “determinata” a non comprare più gas naturale dalla Russia, anche se dovesse concludersi la guerra in Ucraina. Lo ha detto oggi il commissario europeo per l'Energia, Dan Jorgensen, rispondendo a una domanda del Messaggero che gli chiedeva conto delle recenti dichiarazioni de...
Insieme al Clean Industrial Deal, che ha l'obiettivo di mobilitare 100 miliardi di euro per la transizione
(v. Staffetta 26/02), oggi la Commissione europea ha pubblicato anche la comunicazione sul Piano d'azione per ...
Lista allegati PDF alla notizia
In allegato è disponibile la comunicazione della Commissione europea sul Clean Industrial Deal
(v. Staffetta 29/01), appena pubblicata. In allegato anche il comunicato stampa, le domande e risposte e le schede sul Cle...
Lista allegati PDF alla notizia
Clean Industrial Deal
Comunicato stampa
Factsheet
Q&A
In questa riflessione controcorrente, con la consueta abilità, Salvatore Carollo conduce il lettore a interrogarsi sulla veridicità di alcuni assiomi della narrazione mainstream: la certezza che del petrolio non si abbia più bisogno come in passato e l'effettività della liberalizzazione del merca...
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha siglato un accordo strategico con il suo omologo emiratino per consolidare la collaborazione bilaterale in materia di energia tra i due Paesi. L'accordo, si legge in una nota, è stato siglato a margine della prima visita d...
Nucleare, rinnovabili, acqua, economia circolare: c'è molta energia negli accordi firmati oggi nell'ambito del vertice bilaterale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, avvenuto nell'ambito della prima visita in Italia di un capo di Stato degli Eau.
L'incontro tra Giorgia Meloni e Sheikh Mohamed bin Za...
Lista allegati PDF alla notizia
Accordi governativi
Accordi settore privato
L'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi ha siglato oggi tre accordi di collaborazione con società emiratine nell'ambito dello sviluppo di data center, della capacità di trasmissione di energia rinnovabile tramite interconnessione tra Albania e Italia, e dei minerali critici. Gli accordi ar...
Lista allegati PDF alla notizia
Dichiarazione congiunta
Intervento Meloni
Oggi, a tre anni dall'inizio della guerra in Ucraina, il Consiglio dell'Unione europea ha approvato il sedicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia. Tra le misure che riguardano l'energia, il Consiglio UE ha vietato l'accesso ai porti europei ad altre 74 navi della flotta fantasma, la flotta che tra...
Lista allegati PDF alla notizia
Sanzioni Bielorussia
Sanzioni Russia
Sazioni petroliere
| Politica energetica internazionale
Nel suo "Long term oil demand Outlook", il trader svizzero Vitol dichiara di aspettarsi che il picco della domanda mondiale petrolifera verrà raggiunto entro il 2030, toccando quota 110 milioni barili giorno. Livello su cui rimarrà alcuni anni, prima di iniziare a declinare. Sono previsioni parzialm...
Lista allegati PDF alla notizia
Ieri si sono tenute le elezioni federali in Germania, convocate dopo la crisi del governo guidato da Olaf Scholz e sostenuto da socialdemocratici, verdi e liberali.
Ha vinto le elezioni, raccogliendo il 28,5% dei consensi, l'alleanza tra la Cdu e la bavarese Csu guidata da Friedrich Merz. Merz div...
Mercoledì la
Commissione europea dovrebbe presentare il
Clean Industrial Deal, il
Pacchetto Omnibus (un insieme di regole sul reporting delle attività sostenibili) e un
Piano d'azione per energia a prezzi accessibili. Saranno la vicepresidente
Teresa Ribera e il commissario all'Industria ...
Tre settimane fa
(v. Staffetta 31/01) sembrava esserci una convergenza totale del mondo politico e non solo sulle misure per ridurre i costi dell'energia per le imprese e sul nodo delle concessioni idroelettriche. L'a...