Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Trasporti



| Trasporti |
L.M.P.

Auto, i conti non tornano sul fronte occidentale

Cronologia settimanale della mobilità 27-31 gennaio

Settimana di trimestrali per il settore dell'auto, che hanno certificato le difficoltà della transizione all'elettrico per le case occidentali. I dati più attesi erano quelli di Tesla che ha registrato nell'intero 2024 un calo dell'utile superiore al 20% deludendo anche le attese degli analisti.
M
...
| Trasporti

Mar Rosso, tregua degli Houthi

I ribelli Houthi dello Yemen hanno accettato di cessare gli attacchi alle navi internazionali nel Mar Rosso finché Israele rispetterà il cessate il fuoco a Gaza, ma gli attacchi alle navi israeliane continueranno. Nonostante il cessate il fuoco degli Houthi, le principali compagnie di navigazione in...
| Trasporti |
L.M.P.

Se il diesel in Germania torna sul podio

Cronologia settimanale della mobilità 20-24 gennaio

A dicembre le immatricolazioni di auto ibride tradizionali – cioè quelle “senza spina” – hanno superato le immatricolazioni di auto a benzina anche in Germania, ultimo grande mercato europeo a “resistere” all'avanzata della motorizzazione che più è cresciuta nel 2024 in Europa (+20,9%). Il divario ...
| Trasporti

Auto, in Italia metà delle aziende non prevede investimenti in nuovi prodotti e processi

Presentata al Mimit la nuova analisi dell'Osservatorio Tea

In Italia quasi la metà delle aziende automotive non prevede investimenti significativi in nuovi prodotti e, tra chi investe, la maggioranza intende farlo nella mobilità elettrica, che è anche l'unico comparto dell'industria con prospettive di crescita occupazionale. È quanto emerge dall'analisi pre...
| Trasporti

Auto elettriche, frenata nel 2024: “ma il 2025 è l'anno della svolta”

Lo studio Jato Dynamics in occasione di “From 100% to 5%”, il più grande test di auto elettriche d'Europa al via oggi a Roma

La crescita di auto elettriche nel mondo ha subito un rallentamento negli ultimi 12 mesi. Negli ultimi anni il prezzo medio di queste auto in Europa, Cina e Usa ha registrato un deciso calo, a fronte di un aumento medio dei listini delle vetture con motore endotermico. In Italia una vettura “alla sp...
  •  Dichiarazioni
  •  Rapporto Jato
| Trasporti

Auto, la guida sulle emissioni di CO2

L'avviso in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio è pubblicato il comunicato di approvazione della Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO 2 delle autovetture – Edizione 2024. La Guida è stata approvata il 18 dicembre 2024 con decreto del ministero delle Imprese e del made in Italy di ...
  •  Decreto Guida CO2 2024
  •  Guida CO2 Edizione 2024
| Trasporti |
L.M.P.

Auto elettrica, in cerca di profitto

Cronologia settimanale della mobilità 13-17 gennaio

Generare profitti dalla vendita di veicoli elettrici e difendere i profitti provenienti dal mercato cinese. Sono le due principali sfide per i costruttori europei nel 2025, secondo un rapporto della banca d'affari americana Goldman Sachs dedicato al settore automobilistico europeo. Secondo Goldman S...
  •  ACEA-Open Letter to EU Leaders
| Trasporti

Autobus, nel 2024 boom dell'elettrico (ma ancora dietro al metano)

Camion a Gnl +25%. I dati Anfia su dicembre e sull'intero anno

Nonostante il calo di dicembre, l'anno per i mezzi pesanti a metano si chiude in sostanziale pareggio, con un calo del Gnc e un aumento del Gnl; e nonostante la rincorsa degli ultimi mesi, nel comparto autobus l'elettrico non riesce a sorpassare il metano. Sono i principali spunti che emergono dai d...
  •  Mezzi pesanti dicembre
| Trasporti

Oleodotto Tal, oltre 40 mln t di greggio sbarcate nel porto di Trieste

"Un 2024 da record"

Siot, la società che gestisce l'Oleodotto Transalpino, nel 2024 ha raggiunto un traguardo importante, sbarcando oltre 40 milioni di tonnellate di greggio, un risultato che mancava dal 2019, prima della pandemia. Questo successo è stato ottenuto nonostante le sfide operative affrontate nel corso dell...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto: il bilancio 2024 e le prospettive per il 2025

Cronologia settimanale della mobilità 6-10 gennaio

Grandi manovre a Bruxelles per le case automobilistiche che hanno deciso di ricorrere al “pooling” per evitare le multe per il mancato rispetto degli obiettivi sulle emissioni. I primi due gruppi di condivisione delle emissioni sono guidati da Tesla (con anche Stellantis) e Mercedes.
Nel frattempo
...
| Trasporti

Mercato auto, -0,4% nel 2024

A dicembre -4,9% le immatricolazioni

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a dicembre 2024 sono state immatricolate 105.715 autovetture a fronte delle 111.201 iscrizioni registrate nello stesso mese dell'anno precedente, pari ad una diminuzione del 4,93%. I trasferimenti di proprietà di auto usate sono sta...
  •  Tabelle per alimentazione
notizie flash - martedì 4 marzo
Saras