STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Ceress (Comunità Energetiche Rinnovabili, Sistemi di Autoconsumo Collettivo, Sistemi di Autoconsumo Individuale), azienda con sedi a Bergamo, Milano, Torino e Roma che opera nell'intento di essere un partner di riferimento per l'implementazione di soluzioni per l'autoconsumo energetico diffuso, ha i...
La compagnia francese TotalEnergies ha firmato un contratto Ppa con il produttore italo-francese di microprocessori e STMicroelectronics. Il contratto fisico di acquisto ha una durata di 15 anni con inizio a gennaio 2025, per un volume complessivo di 1,5 TWh.
TotalEnergies fornirà a STMicroelectron...
L'Associazione italiana agrivoltaico sostenibile (Aias) ha firmato un accordo con Rina per la messa a punto della certificazione agrivoltaico sostenibile Aias-Rina. In particolare, ieri è stata firmata l'intesa sul disciplinare relativo alla certificazione per i progetti di agrivoltaico sostenibile ...
Il fondo tedesco Kgal, attraverso Kgal Espf 4, ha annunciato ieri di aver collegato alla rete un impianto fotovoltaico da 148 MW a Tuscania, in provincia di Viterbo, il più grande progetto fotovoltaico finanziato privatamente in Italia, si legge in una nota diffusa su LinkedIn.
L'energia prodotta ...
Acea ha comunicato oggi l'entrata in produzione di due impianti fotovoltaici nel Viterbese, con una potenza complessiva di circa 12 MW, situati nei comuni di Nepi e di Bomarzo.
L'impianto di Nepi, fa sapere Acea, ha una potenza di 10 MW e una produzione attesa di circa 18 GWh l'anno. L'impianto è ...
Axpo Italia ha firmato un Corporate Ppa di dieci anni con la Bormioli Luigi, vetreria specializzata nell'offerta di contenitori di alta gamma per la profumeria e per la distilleria e di articoli per la tavola in vetro sonoro superiore.
L'accordo prevede la fornitura di energia rinnovabile provenien...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
EdP (Energias de Portugal), tramite la controllata EdP Renewables, ha sottoscritto con Amazon un contratto ventennale di Power Purchase Agreement collegato al suo impianto solare utility-scale (della capacità di 44 MWp/35 MWac), situato in Giappone; più precisamente, nella regione di Fukushima. L'in...
La Regione Sardegna, in qualità di autorità di gestione, fa sapere che è stato aperto il nuovo bando del programma europeo Interreg Next Med, dedicato ad accelerare la transizione verde nel Mediterraneo. Dotata di risorse pari a 83,7 milioni di euro, l'iniziativa si pone come obiettivo di sostenere ...
Il depuratore di Rozzano, uno dei 40 impianti di Gruppo Cap gestiti da Cap Evolution (la società del Gruppo operante nei settori del Waste, Wastewater ed Energy), sarà interconnesso sia termicamente sia elettricamente con la centrale di teleriscaldamento di Atmos, società parte del gruppo Getec e ge...
Le comunità energetiche rinnovabili sono oggi meno di 15 in Sicilia ma la Regione, entro febbraio, emanerà un nuovo bando da 62 milioni di euro finanziato con il Po Fesr 2021-2027, per la realizzazione degli impianti fotovoltaici a servizio delle Cer. Lo ha annunciato oggi Roberto Sannasardo, energy...
Promuovere la diffusione della cultura dell'efficienza energetica e lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili, favorire lo scambio di informazioni sulle opportunità di riqualificazione energetica e creare le condizioni per cogliere al meglio le occasioni offerte dall'innovazione tecnologica...
Plt energia ha sottoscritto con UniCredit un contratto di finanziamento multilinea su base project financing per complessivi 54,2 milioni di euro. Il finanziamento, si legge in una nota congiunta, è funzionale alla realizzazione di 11 impianti fotovoltaici greenfield in grid parity, alcuni dei quali...
La greca Metlen Energy & Metals ha ottenuto un finanziamento di 67,9 milioni di euro da Piraeus Bank per la costruzione di cinque impianti fotovoltaici in Italia per un totale di 71,5 MW. I progetti saranno ubicati tra Emilia Romagna, Lazio, Campania e Puglia e saranno completati entro il 2025.
L'i...
Scoraggiare le rinunce agli incentivi da parte dei soggetti inseriti in graduatoria, per evitare un allungamento dei tempi di realizzazione degli impianti e una limitazione alla partecipazione di altri soggetti interessati. È lo scopo di una modifica al decreto Fer2 predisposta dal ministero dell'Am...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Punto Cer è un portale online dedicato alle comunità energetiche rinnovabili e ai gruppi di autoconsumo collettivo. Nel 2024, informa il gruppo con una nota, sul portale sono stati attivati 180 nuovi “Cer Services”, che progettano, realizzano e gestiscono comunità energetiche, e 30 nuovi “Cer Point”...