STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica internazionale
La Commissione europea fa sapere che assegnerà 1,25 miliardi a fondo perduto in 41 progetti di infrastrutture energetiche transfrontaliere. I fondi vengono dal meccanismo Connecting Europe Facility...
Lista allegati PDF alla notizia
Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha incontrato i portatori d'interesse per avviare il dialogo strategico sul futuro dell'industria dell'automobile europea. Von der Leyen ha annunciato che il dialogo si concluderà con la presentazione, il 5 marzo del 2025, del piano...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista partecipanti
Nota tavolo auto
Si parte nel primo semestre dell'anno con il Clean Industrial Deal accompagnato da un “Piano d'azione per l'energia accessibile”. È la prima “iniziativa faro” indicata dalla Commissione europea nella “Bussola della competitività” presentata oggi da Ursula von der Leyen, in particolare per quanto rig...
Lista allegati PDF alla notizia
Tra i grandi Paesi dell'Unione Europea, l'Italia è la più virtuosa in termini di peso delle “sovvenzioni ai combustibili fossili” rispetto al Pil. È quanto emerge dalla Relazione 2024 sulle sovvenzioni all'energia nell'UE, pubblicata ieri.
In particolare, il peso delle “sovvenzioni ai combustibili ...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha presentato la “Bussola della competitività” (Competitiveness Compass), definita dall'esecutivo “la prima grande iniziativa di questo mandato che fornisce un quadro strategico e chiaro per orientare il lavoro della Commissione”...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin si trova oggi a Tunisi per il lancio del progetto Terna Innovation Zone Tunisia (Tiz)
(v. Staffetta 19/11/24) e per la firma di un protoc...
Domani il tavolo di lavoro (working party) sul quadro dell'Unione sulla
tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità, in cui le parti esamineranno il testo di compromesso della presidenza del Consiglio finalizzato a una nuova Direttiva...
L'Unione europea dipende dall'estero per il 58,3% dei propri consumi di energia, mentre gli Stati Uniti sono autosufficienti e la Cina ha una dipendenza energetica del 20%. In Europa, l'Italia è il Paese con la maggiore dipendenza energetica, con il 74,8% dei consumi da fonti estere, mentre la Franc...
Lista allegati PDF alla notizia
Semplificare le regole e migliorare la coordinazione tra le politiche degli Stati membri. Spingere sull'innovazione, la decarbonizzazione e la competitività e ridurre le dipendenze. Sfruttare appieno il mercato unico, aumentare gli investimenti pubblici e privati e formare i lavoratori. Sono i princ...
Lista allegati PDF alla notizia
Ieri a Dar es Salaam in Tanzania, nel corso dell'Africa Head of State Energy Summit, l'Italia ha confermato il proprio sostegno al programma “Mission 300”, l'iniziativa della Banca Mondiale e della Banca Africana di Sviluppo che punta a garantire l'accesso ad elettricità pulita a 300 milioni di pers...
Il Consiglio dell'Unione europea ha prorogato di altri sei mesi, fino al 31 luglio del 2025, le sanzioni contro la Russia, introdotte inizialmente nel 2014 e inasprite nel 2022 dopo l'invasione dell'Ucraina...
Giorgia Meloni e Mohamed bin Salman
Dal 25 al 27 gennaio, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha compiuto una visita ufficiale in Arabia Saudita e ad Al-Ula ha incontrato il principe ereditario e primo ministro, Mohamed bin Salman Al Saud: “Non si tratta semplicemente di visite di cortesia”, ha specificato la premier nel corso ...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha lanciato quattro consultazioni pubbliche su tre regolamenti di esecuzione e un regolamento delegato in attuazione del regolamento europeo 2024/1735 sull'industria verde, il cosiddetto Net-Zero Industry Act...
Alle analisi della
Staffetta aggiungo alcune considerazioni sulle conseguenze della rielezione di Trump per la politica energetico-climatica statunitense e globale.
Da quasi due secoli negli Stati Uniti vige lo
spoils system: i funzionari federali di grado elevato sono sostituiti da persone di ...
Dai tempi di Franklin Delano Roosevelt, che all'inizio del suo primo mandato dovette agire con urgenza per affrontare la Grande depressione, i presidenti statunitensi hanno sempre cercato di portare a termine il maggior numero possibile di provvedimenti durante i primi 100 giorni alla Casa Bianca. O...