Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Attività Parlamentare



| Attività Parlamentare

Nucleare, Eni: bene il Ddl delega

L'audizione alla Camera: contesto abilitante, vinca la tecnologia migliore tra fissione e fusione

Eni “accoglie con favore gli sforzi che si stanno portando avanti a livello parlamentare e governativo” sul nucleare. Il Ddl delega “va nella direzione di abilitare l'avvio di un programma nucleare sostenibile a livello nazionale”, con l'obiettivo di “abilitare le necessarie infrastrutture, potenzia...
  •  Memoria Campoverde
  •  Memoria Conflavoro
  •  Memoria Eni
  •  Memoria Infn
  •  Slide Eni
| Attività Parlamentare

Nucleare, Enea: potenziale enorme per l'industria italiana

L'audizione del direttore di dipartimento Alessandro Dodaro. Costi Smr piuttosto alti ma destinati a ridursi. Approvare velocemente la legge delega. Fusione solo dopo il 2050

In Italia è presente una filiera industriale molto sviluppata per quanto riguarda il nucleare da fissione: nel settore dei reattori refrigerati ad acqua (Smr) le nostre aziende partono con un notevole gap perché si tratta di “miniaturizzare” reattori già in operazione e chi già costruisce quelli...
| Attività Parlamentare

I crediti di carbonio nel mirino delle ecomafie

L'allarme del procuratore Melillo alla presentazione del primo rapporto annuale della Commissione Ecomafie

Ieri mattina a Roma, presso la Sala della Lupa della Camera dei deputati, è stata presentata la prima relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari...
| Attività Parlamentare

Milleproroghe, gli emendamenti improponibili

Passa la proposta Fazzone sulla sospensione delle gare idro, bocciate quelle di PD e IV

La commissione Affari costituzionali del Senato ha sottoposto al vaglio di ammissibilità gli emendamenti al Ddl 1337 di conversione del DL Milleproroghe 202/2024 (v. Staffetta 28/01).
Ha passato l'esame l'emendamento...
| Attività Parlamentare

DL Emergenze, gli emendamenti inammissibili

Bocciata la proposta PD su AU per i vulnerabili

Le commissioni Bilancio e Ambiente della Camera hanno svolto l'esame di ammissibilità dele proposte di modifica al disegno di legge 2184 di conversione del decreto-legge 208/2024 (DL Emergenze Pnrr)
Dei 442 emendamenti (con 10 subemendamenti riferiti all'articolo aggiuntivo 9.01 del Governo) presen...
| Attività Parlamentare

Milleproroghe, gli emendamenti segnalati

Sospensione gare idroelettriche, criteri sostenibilità biomasse, olio di palma, Rentri, obblighi bio per il metano auto, gas release

Sono 368 gli emendamenti segnalati dai gruppi politici al disegno di legge 1337 di conversione del decreto Milleproroghe 202/2024 (v. Staffetta 23/01).
Segnaliamo tra gli altri: il 7.0.2 (Croatti, Pirro, Sironi, Cat...
  •  Emendamenti segnalati
| Attività Parlamentare

DL Emergenze, ecco gli emendamenti

Proposte bipartisan sulle gare idroelettriche. Emendamento “Maver” anche da Lega e FI. Le idee su connessioni FV, aste Ets, servizi idrici e metanizzazione

La “proposta Zucconi” di introduzione del meccanismo Maver per l'elettricità scontata alle imprese attraverso il Gse (v. Staffetta 27/01) è stata presentata tal quale anche da Forza Italia e Lega. Parliamo degli emend...
  •  Fascicolo emendamenti
| Attività Parlamentare

Idroelettrico, senatori FI: proroga concessioni a fronte di investimenti

La mozione domani all'esame dell'assemblea

I senatori di Forza Italia hanno presentato una mozione per impegnare il governo a trattare in Europa per cancellare le gare sul grande idroelettrico, prorogando le concessioni esistenti a fronte di piani di investimento. La mozione 1-00121, a prima firma Paroli, verrà discussa domani dalle 16:30 in...
  •  Mozione FI
| Attività Parlamentare

Caro energia e carburanti, la ricetta del PD

Domani in discussione al Senato anche la mozione di Azione sulla falsariga di quella alla Camera

Escludere l'allineamento delle accise di diesel e benzina (v. Staffetta 24/01); consentire all'Acquirente Unico di vendere energia elettrica ai clienti vulnerabili...
  •  Mozione Azione
  •  Mozione PD
| Attività Parlamentare

Caro energia e idroelettrico, mozioni domani in Senato

Prosegue l'esame del DL Emergenze e del DL Milleproroghe. Audizioni sul nucleare. Le interrogazioni su Gela e su Solitek. Questa settimana in Parlamento

Martedì alle 14 l'assemblea della Camera esamina le mozioni 1-374, 1-376, 1-378, 1-380, 1-385 e 1-391 in materia di politiche industriali e le mozioni 1-371, 1-372, 1-377, 1-382 e 1-384 sul rilancio della competitività europea e il “rapporto Draghi”. Sempre alle 14, la commissione Affari costituzion...
  •  Interrogazione Gela
  •  Interrogazione Solitek
  •  Mozioni Senato
| Attività Parlamentare

Contratti Ppa, i numeri dell'emendamento Zucconi

Il meccanismo “Maver”: con FerX a 85 €/MWh e assegnazione alle industrie a 65 €/MWh oneri per 28 mln il primo anno in crescita fino a 200 nel 2030, per un totale di oltre 780 mln al 2030

Ricalca sostanzialmente il vecchio “Maver” la proposta del responsabile energia di FdI alla Camera, Riccardo Zucconi, per vendere alle imprese l'elettricità da fonti rinnovabili contrattualizzata con il FerX dal Gse...
  •  Emendamento
| Attività Parlamentare

Distribuzione elettrica, Confagricoltura: accelerare connessioni impianti Fer

I contributi scritti sul DL Emergenze

Le richieste di connessione degli impianti da fonte rinnovabile sono troppe. Per questo, i tempi di attesa per i collegamenti alle reti di distribuzione sono troppo lunghi, e questo mette a rischio gli investimenti delle aziende nell'autoconsumo e, soprattutto, la possibilità di partecipare ai bandi...
  •  Amici della terra
  •  Anief
  •  Anief
  •  Coldiretti
  •  Confagricoltura
  •   ...vedi tutti
| Attività Parlamentare

Contratti Ppa, emendamento FdI su ruolo Gse

Presentato al DL Emergenze dal responsabile energia Zucconi

Un rafforzamento del ruolo del Gse come garante di ultima istanza per i contratti Ppa in caso di fallimento di una delle parti in causa, in particolare come “market maker” lato offerta. È l'obiettivo di un emendamento al DL Emergenze annunciato dal responsabile Energia di Fratelli d'Italia alla Came...
| Attività Parlamentare

Distribuzione elettrica, botta e risposta alla Camera

All'affondo di Marattin il governo risponde limitandosi a illustrare la norma

Luigi Marattin
Luigi Marattin
Il deputato Luigi Marattin (Gruppo Misto) si è scagliato questa mattina contro l'esecutivo con un'interpellanza sulla proroga delle concessioni per la distribuzione elettrica, e in particolare sulla disposizione che stabilisce che l'onere sostenuto dai concessionari per la rimodulazione sia trasferi...
  •  Interrogazione risposta replica
| Attività Parlamentare

Nucleare, le audizioni di questa settimana

Le memorie del professor Ulgiati, Renexia, Ibl e Airp in commissione Ambiente della Camera

Ieri la commissione Ambiente della Camera ha ascoltato i rappresentanti dell'Istituto Bruno Leoni, quelli di Renexia, quelli dell'Associazione italiana di radioprotezione e il professore associato di chimica ambientale presso l'Università degli studi di Napoli Parthenope, Sergio Ulgiati, sul ruolo d...
  •  Airp
  •  Ibl slides
  •  Ibl
  •  Renexia
  •  Ulgiati
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras