STAFFETTA QUOTIDIANA
Ricerca e Produzione Idrocarburi
ExxonMobil ha annunciato in una nota di aver fatto tre nuove scoperte al largo della Guyana e ha aumentato la sua stima delle risorse recuperabili per il blocco Stabroek a quasi 11 miliardi di barili equivalenti al petrolio.
Con le coperte a Barreleye-1, Patwa-1 e Lukanani-1, a sud-est di Liza e P...
Il gruppo ungherese Mol, attivo nel settore dell'oil&gas, utilizzerà un sistema di elettrolizzatori da 10 MW fornito da Plug Power, azienda statunitense attiva nel settore dell'idrogeno verde, per produrre circa 1,600 tonnellate di idrogeno verde l'anno presso il sito di raffinazione di Százhalombat...
La Regione Siciliana ha espresso parere positivo sul progetto di impianto di trattamento del gas che sarà prodotto dal giacimento offshore Argo-Cassiopea nel Canale di Sicilia. L'impianto sorgerà all'interno del sito Eni di Gela e deve essere autorizzato dal ministero della Transizione ecologica.
...
Gaetano Annunziata, country manager Energean Italia
La fortuna aiuta gli audaci. Nel caso di Energean, sta andando proprio così. Il gruppo oil&gas guidato da
Mathios Rigas ha perfezionato l'acquisizione degli asset upstream di Edison (Edison E&P) in piena pandemia, con tutte le incertezze conseguenti. Ma già lo scorso anno, aveva raccolto i primi f...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Entro la fine del 2023, la Grecia vuole farsi un'idea chiara sulle proprie riserve di gas, potenzialmente utilizzabili per ridurre la dipendenza dalle importazioni russe. Lo ha detto ieri il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, aggiungendo che il Paese aspira a diventare un produttore di gas e ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Eni “non registra alcun impatto significativo” del Pitesai sulle sue attività upstream in Italia. E' quanto scrive lo stesso Cane a sei zampe nel suo rapporto 20-F sul 2021 alla Sec americana.
“Le concessioni di sviluppo che ricadono in aree che non soddisfano tutti i criteri ambientali e di sosten...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Il settore dell'upstream nazionale aspettava la pubblicazione del piano delle aree Pitesai come base per poter riprendere a lavorare ma ha dovuto constatare che il risultato dal Piano è bloccare il comparto. Lo scrive in una nota Franco Nanni, presidente del Roca, associazione delle imprese della fi...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Revoca di "42 titoli su 45 tra istanze e permessi di ricerca", con l'"azzeramento di fatto delle attività future" a terra e in mare, più una forte limitazione delle prospettive di produzione nelle concessioni esistenti. Questa la sintesi di Assorisorse sull'effetto dell'entrata in vigore del Pitesai...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Dopo la pubblicazione e l'entrata in vigore del nuovo Pitesai, il Piano che definisce, restringendole molto rispetto al passato, le aree in cui è ancora consentita in Italia l'attività di ricerca e produzione di idrocarburi...
ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRAISTANZE DI PERMESSO DI RICERCADeterminazioni di rigetto• Rigetto dell'istanza di permesso di ricerca «
AGNONE» presentata dalla Società
ROCKHOPPER CIVITA Ltd
• Rigetto dell'istanza di permesso di ricerca «
ANZI» presentata da...
Lista allegati PDF alla notizia