STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 19 dicembre 2024
Ancora un calo per i consumi petroliferi italiani. Dopo quello del 2,2% registrato nel mese di ottobre, secondo gli ultimi dati del Mase, in novembre i consumi petroliferi sono scesi dell'1,5% (-73.000 tonnellate) a 4 milioni 670 mila tonnellate, dai 4 milioni 743 mila tonnellate dello stesso mese d...
Lista allegati PDF alla notizia
La Giunta dell'Emilia-Romagna fa sapere che il vicepresidente della Regione con delega all'Energia, Vincenzo Colla, ha inviato una lettera ai ministri dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, e dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, per chiedere di eliminare dalla legge di bilancio la proroga le concessioni p...
È Alessandra Todde, presidente della giunta della Regione autonoma della Sardegna, la persona dell'anno della Staffetta del 2024.
Nata a Nuoro nel 1969, è laureata in Scienze dell'informazione e in Informatica all'Università di Pisa, è stata partner nella società di investimento e consulenza Kaufma...
Secondo ribasso consecutivo dei prezzi d'acquisto, ma da domani riprenderanno i rialzi. Tuttavia, ad impensierire i rivenditori sono i nuovi codici prodotto che entreranno in vigore dal 1° gennaio e che andranno inseriti nelle licenze fiscali al fine dell'emissione dell'e-Das. Solo che c'è incertezz...
Lista allegati PDF alla notizia
...
Lista allegati PDF alla notizia
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di Brent e Wti si sono mosse in leggero aumento, dopo che la Fed ha annunciato una politica monetaria meno accomodante del previsto e l'Eia ha diffuso dati rialzisti sulle scorte petrolifere settimanali. Nel dettaglio, l'Eia statunitense ha segn...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gme ha divulgato oggi un avviso per mettere all'attenzione degli operatori l'approvazione lo scorso martedì 17 dicembre della delibera Arera 552/2024/R/eel, che ha dato via libera a modifiche predisposte dallo stesso Gme al Regolamento della Piattaforma dei Conti Energia a Termine (Regolamento Pc...
Nel 2023 in Italia sono stati realizzati nuovi risparmi energetici per oltre 3,63 Mtep, pari ai consumi elettrici complessivi del Lazio e della Toscana. Il risparmio è circa il 40% in più rispetto a quello realizzato nel 2022 pure restando sotto il target Pniec per il 2023, di cui copre un 92%. È q...
Lista allegati PDF alla notizia
Questa settimana hanno ricevuto il via libera nuovi progetti fotovoltaici per un totale di 44,49 MW tramite Pas, mentre le autorizzazioni uniche hanno aggiunto 144 MW. I pareri di non assoggettabilità a Via hanno riguardato altri 41,9 MW e i pareri favorevoli di Via (tutti in Puglia) altri 202 MW. ...
Il ministero delle Imprese ha pubblicato il decreto, annunciato due settimane fa
(v. Staffetta 05/12), che introduce un regime di agevolazioni sotto forma di contributo in conto impianti per i programmi di investiment...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
È pubblicato sul supplemento gare della Gazzetta Ufficiale UE di oggi l'avviso di avvio della gara per l'affidamento del servizio di distribuzione gas nell'ambito minimo Cuneo 2. La gara, con termine per le richieste di partecipazione il prossimo 30 giugno, ha un valore stimato di 156 milioni di eur...
Lista allegati PDF alla notizia
L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul suo sito l'aggiornamento della Tabella TA13 nella quale sono disponibili i nuovi codici NC dei diversi prodotti che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025 per effetto del Regolamento UE n. 2024/2522...
Lista allegati PDF alla notizia
Sull'allegato gare della Gazzetta ufficiale europea è pubblicato l'avviso di una gara, bandita dalla provincia di Brescia, per il partenariato pubblico privato, mediante finanza di progetto, per l'affidamento in concessione della progettazione esecutiva, della realizzazione e della gestione per tren...
Lista allegati PDF alla notizia
Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Giampaolo Russo, senior advisor di Assogas, sul tema della rapporto tra dimensione degli operatori della distribuzione gas e costi del servizio per gli utenti, oggetto di recente di dichiarazioni su diversi media...
Lista allegati PDF alla notizia
Il rendering dell'impianto
Engie ha firmato un accordo di offtake con Energy Dome per l'acquisto dei servizi e dell'energia prodotti dalla prima batteria a CO
2 su larga scala sviluppata a Ottana, in Sardegna
(v. Staffetta 21/07/23). Al momento ...
Terna ha reso noto ieri sera i risultati aggregati dell'asta per il capacity market elettrico consegna 2026. In quella che è la quinta asta madre finora disputata per il meccanismo di supporto all'adeguatezza del sistema elettrico, sono stati assegnati in tutto 38.265 MW di capacità nazionale esiste...
Lista allegati PDF alla notizia
È iniziata questa mattina alle 8:10 la discussione del disegno di legge di bilancio in aula alla Camera. La seduta è tuttavia durata poco: dopo le proteste dell'opposizione, il vice presidente dell'assemblea, Fabio Rampelli, ha infatti sospeso la seduta perché non era presente alcun rappresentante d...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 18 dicembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
Semplificazioni per l'accesso all'agevolazione per le comunità energetiche, ampliamento della platea dei soggetti ed estensione della finestra temporale di accesso allo sportello. Sono le misure che il Mase sta studiando per rilanciare il meccanismo delle comunità energetiche...
Lista allegati PDF alla notizia
L'indagine conoscitiva sul nucleare della Camera è stata prorogata e gli esiti si intrecceranno al ddl delega di prossimo arrivo, un auspicio per il ministro dell'Ambiente e una minaccia per il Movimento 5 stelle. Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, rispondendo al question time della...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha approvato, in linea con le norme sugli aiuti di Stato, uno schema di incentivi promosso da Germania e Paesi Bassi per sostenere la produzione di carburanti rinnovabili di origine non biologica (Rfnbo), incluso l'idrogeno rinnovabile, in tutto il mondo. I carburanti verranno...
Con la sentenza n. 867/2024 pubblicata il 18 dicembre 2024, il Tar Veneto ha accolto il ricorso proposto da EG Prateria (assistita dall'avvocato Andrea Leonforte) e annullato il provvedimento con cui il Comune di Rovigo aveva negato il rilascio della Pas per la realizzazione di un impianto fotovolta...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Rimbalzano dopo due cali le quotazioni dei prodotti raffinati, salgono i prezzi medi nazionali dei carburanti alla pompa ma sui listini dei prezzi consigliati registriamo movimenti sia al rialzo che al ribasso.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha aumentato di un centesim...
Lista allegati PDF alla notizia