Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 17 giugno 2024

| Rete Carburanti

Carburanti, Venditti alla guida di Pad Multienergy

Il consiglio di amministrazione di Pad Multienergy ha oggi nominato l'ingegner Leandro Venditti general manager dell'azienda. La nomina “risponde alla volontà di Pad di rafforzare la propria presenza sul mercato, diversificare il business tradizionale e sviluppare ulteriormente la qualità del team”....
| Gas Naturale - GPL - GNL

Tap avvia consultazione su potenziamento

Commenti fino al 15/8 su market test da avviare nel 2025. Tre scenari di espansione. I flussi potenziali in ingresso in Italia potrebbero salire a 37,3, 43,3 o 57 mln mc/g. Costi tra 0,6 e 2,2 mld €

Dopo il report sulla fase non vincolante (v. Staffetta 10/04), i gestori del gasdotto Tap, della rete gas italiana Snam Rete Gas e di quella greca Desfa hanno infine avviato una consultazione pubblica su una bozza di ...
  •  Draft Project Proposal 2023 Market Test 17 june 2024 cleaned fv 1
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta


...
  •  Dossier prezzi carburanti del 14 giugno
  •  Dossier prezzi carburanti del 15 giugno
  •  Dossier prezzi carburanti del 16 giugno
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas: prezzi all'ingrosso in calo

Ttf front month cede oltre 1 € nella giornata. L'IG Index in calo di quasi 0,4 €

I prezzi del gas all'ingrosso aprono la settimana in calo: il Ttf front month dopo aver chiuso venerdì a 35,4, oggi ha aperto a 35,5 e verso fine sessione era a 34,3. Movimento simile per il contratto di dicembre, che dopo aver chiuso venerdì poco sopra 40, stamani ha aperto a 40,4 e verso fine sess...
| Vita delle Società - Associazioni

I conti delle società energetiche nel primo trimestre 2024

Comar fa il punto

Il primo trimestre del 2024 si è chiuso con una forte diminuzione del fatturato e con un ancor più forte aumento degli utili anno su anno per le grandi società italiane del petrolio del gas e dell'elettricità. L'indagine di Comar, che ha riguardato 16 società quotate che rappresentano il 60% del fat...
| Politica energetica internazionale

Povertà energetica, il rapporto della Commissione UE

Il fenomeno riguarda circa 50 milioni di persone in Europa

Venerdì la Commissione europea ha pubblicato il rapporto sulla povertà energetica per il 2024 “Energy Justice Insights from Energy Poverty Research and Innovation Experiences”, redatto dal Joint Research Centre. Nel rapporto si stima che la povertà energetica, nelle sue varie forme, riguardi circa 5...
  •  Rapporto commissione poverta energetica
| Ambiente e Sicurezza

Ccs, accordo Equinor-GrtGaz per trasportare CO2 da industrie francesi all'offshore norvegese

Firmato accordo di sviluppo (Pda) per una capacità di 3-5,5 mln t/a da distretto industriale di Dunkerque. Obiettivo ingegneria di base a fine 2024 e messa in esercizio nel 2029

Equinor e gestore del trasporto gas francese GrtGaz hanno firmato un accordo di sviluppo (Pda) per un sistema di trasporto di CO2 catturata da emettitori industriali in Francia per consentirne lo stoccaggio permanente al largo della Norvegia nell'ambito di del progetto di pipeline detto "CO2 Highway...
| Leggi e Atti Amministrativi

Gpl reti, Arera avvia modifica dei criteri di aggiornamento prezzi

Le ultime Arera. Stoccaggio ultima istanza: confermata esenzione per i termoelettrici. Distribuzione elettrica, così e istanze per fattore g. Gas, procedimento per recepire le sentenze su del. 570

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 10 e il 14 giugno 2024, relativi ai settori elettrico, gas e telecalore, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il...
  •  226-24
  •  227-24
  •  228-24
  •  229-24
  •  230-24
  •   ...vedi tutti
| Politica energetica internazionale

Ripristino della natura, via libera definitivo dal Consiglio UE

L'Italia vota contro. Via libera alle trattative con l'Europarlamento su dichiarazioni ambientali, direttiva quadro sui rifiuti e monitoraggio del suolo

Il contestato regolamento sul ripristino della natura, che prevede che vengano ripristinate almeno il 20% delle aree terrestri e marittime entro il 2030, e tutti gli ecosistemi che abbisognano di ripristino entro il 2050...
  •  Directive on waste
  •  Green claims
  •  Nature restoration law
  •  Soil monitoring
| Leggi e Atti Amministrativi

DM Agrivoltaico, in Gazzetta corrispettivi e regole operative

Nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno sono pubblicati due comunicati del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica relativi rispettivamente all'approvazione dei corrispettivi di cui all'allegato 1 al decreto 9 maggio 2024, a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all...
| Attività Parlamentare

Carburanti, un dibattito di scarsa qualità

Il botta e risposta sulla riforma alla Camera

Da una parte un governo che non risponde, non entra nel merito e fa di tutto per mostrare disinteresse. Dall'altra un'opposizione che si solleva appena dalla mera riproposizione degli argomenti dei gestori, con tanto di strafalcioni allegati. Uno spettacolo non proprio avvincente, il botta e rispost...
| Medie Extra-Rete |
C.B.

Cif Med corre, forte rimbalzo dei gasoli

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Prezzi d'acquisto dei gasoli in forte aumento per la corsa delle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo, partita lunedì scorso e peggiorata dall'andamento del cambio euro/dollaro. Il quadro emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto di benzina e gasoli - calcolate dalla ...
  •  Medie Siva
| Energia Elettrica

Borsa elettrica, la fotografia di maggio

La newsletter Gme: Pun ai massimi da febbraio trainato da prezzi gas e maggiori acquisti. Vendite su mercato da idro e solare ai massimi da 2019 e 2017. Ccgt ai minimi da 14 anni

Nel mese di maggio l'aumento del Pun sulla borsa elettrica italiana rispetto ad aprile a 94,88 €/MWh (+8,08 €/MWh o +9,4% come già visto v. Staffetta 06/06) ha portato il prezzo italiano ai massimi da febbraio seguend...
| Vita delle Società - Associazioni

Libia, l'Airl progetta di ingrandire l'archivio

A tutti gli italiani rimpatriati dalla Libia l'appello a collaborare con contributi e documenti

L'Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia ha un progetto ambizioso: un archivio, unico e completo, degli Italiani di Libia. E' quanto si legge nella Newsletter Airl, a cura di Mario Savina. “Raccontare” la storia e le vicende di migliaia di italiani e italiane che nel Paese nordafricano sono...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Hydrogen Valley, via libera della Zes a progetto in Calabria

Proposto a Lamezia Terme (CZ) da Teca Gas Srl e sviluppato dalla marchigiana Techfem prevede un parco FV da 461 kW e una capacità produttiva di idrogeno da 2 MW

Plastico del progetto
Plastico del progetto
Ha ricevuto il via libera della Zona Economica Speciale (Zes) il progetto di "hydrogen valley" della Teca Gas Srl di Lamezia Terme da realizzare insieme alla marchigiana Techfem nell'area industriale dimessa della città calabrese in cui ha sede la stessa Teca, società del gruppo Autogas Nord attiva ...
| Attività Parlamentare

DL Agricoltura, da domani l'esame degli emendamenti in commissione

Questa settimana in Parlamento. DL Coesione verso l'aula, audizioni sul Salva-casa. Martedì alla Camera mozioni sul Pniec e Autonomia differenziata. Decreti su aerei ed Ets, Antitrust e Snpa

Lunedì alle 10:40, e poi ancora alle 14:30, la commissione Ambiente della Camera svolge audizioni sul DL Salva-casa. Alle 17:15 la commissione Bilancio del Senato riprende l'esame del DL Coesione.
Martedì alle 9:30 la commissione d'inchiesta sulla Moby Prince ascolta l'avvocato Enrico Molis...
  •  Parere Dpr Snpa
  •  Relazione illustrativa DM ripartizione Antitrust
  •  Relazione illustrativa Dpr Snpa
  •  Schema Dlgs aerei ed Ets
  •  Schema DM ripartizione Antitrust
  •   ...vedi tutti
| Politica energetica internazionale

G7, l'energia nel comunicato finale

Enel rassicura il Brasile sugli investimenti nel Paese. Meloni incontra la Banca africana di sviluppo sul Piano Mattei

Si è chiuso sabato il G7 guidato dall'Italia, che ha riunito in Puglia i capi di Stato e di Governo di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti.
Nel comunicato finale, disponibile in allegato, sono ribaditi in sostanza gli impegni già presi dai ministri dell'Ambiente r...
  •  Communique
  •  Dichiarazione Meloni Adesina
  •  Energy for Growth in Africa
  •  Outreach Chair Summary
| Trasporti

Cold ironing, ok UE all'Italia su incentivi per 570 mln

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 570 milioni di euro per incentivare le navi a utilizzare l'elettricità erogata da reti elettriche terrestri quando sono ormeggiate nei porti marittimi (c.d. cold ironing). Il regime sarà in vigor...
| Politica energetica internazionale

NextEra chiede a Biden di frenare sui dazi alla Cina

Il leader Usa nello sviluppo di Fer preoccupato per le misure di Washington. Gli Usa intanto si preparano ad attenuare sanzioni sul magnate Gertler per aprirsi spazi su rame e cobalto in Congo

L'a.d. di NextEra, il maggior sviluppatore in Usa di impianti da rinnovabili, ha detto al Financial Times che i dazi imposti dalla Casa Bianca sulle tecnologie cinesi per l'energia pulita "creano incertezza" e rendono più difficile raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
"Qualunque incerte...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, tutti i numeri del Fer2

I calcoli del Mse per il via libera della Commissione UE: prezzo dell'energia 60 €/MWh; capex eolico offshore 2.850 €/kW; oltre 100 GW partecipanti all'asta; Wacc 8%

Il costo del decreto Fer2 – i 35,3 miliardi di euro complessivi che hanno infiammato il dibattito pubblico un paio di settimane fa (v. Staffetta 05/06) – è “una stima basata su ipotesi prudenti, in particolare ipotizz...
  •  Decisione UE Fer2
| Leggi e Atti Amministrativi

Operazione Iren/Egea, l'avviso Antitrust

L'Antitrust ha pubblicato sul suo sito l'avviso dell'acquisizione da parte di Iren Spa e di Egea - Ente Gestione Energia e Ambiente Spa del controllo congiunto di Egea Holding Srl, un'impresa operante nei settori dell'energia elettrica, del gas, dell'energia termica per teleriscaldamento, della gest...
| Energia Elettrica

Batterie, Clarios con Altris per gli ioni di sodio

La statunitense Clarios e la svedese Altris hanno siglato un accordo di sviluppo congiunto (joint development agreement, Jda) esclusivo per le applicazioni di mobilità a bassa tensione. In base all'accordo, Altris si concentrerà sullo sviluppo della tecnologia per applicazioni a bassa tensione, ment...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, Italgen firma due Ppa decennali con Albéa

Per circa 18 GWh l'anno negli stabilimenti in Piemonte e Lombardia

Italgen (Gruppo Italmobiliare) ha firmato due accordi decennali con Albéa, multinazionale francese del settore del packaging per la cosmetica di alta gamma, per la fornitura di energia elettrica 100% green ai siti produttivi Albéa in Italia.
I Ppa riguardano la fornitura di 18 GWh l'anno di energia...
| Leggi e Atti Amministrativi

Flash point, Fiamme Gialle sequestrano 27mila litri di gasolio a Como

Sequestrata anche benzina "100 ottani" non conforme

Sigillati 25 erogatori e sequestrati 4 serbatoi contenenti 27.000 litri di gasolio autotrazione e 1.000 litri di benzina "100 ottani" risultati non conformi presso un distributore.
È l'esito, informa un comunicato, delle verifiche sulla conformità e la sicurezza dei prodotti posti in vendita dai d...
| Politica energetica internazionale

Settimana UE, riunione del Consiglio sulle tre principali cariche europee

In programma anche Consiglio Ambiente su direttiva rifiuti e Trasporti su sicurezza marittima. Parlamento, riunioni per i gruppi. Clima, dialogo Ue-Cina. L'agenda UE a cura di Sergio Matalucci

Settimana di incontri e negoziazioni per i leader dei Paesi europei. Oggi l'incontro più importante: tutti i capi di stato e di governo si ritrovano a Bruxelles per parlare delle tre principali cariche europee: presidente del Consiglio europeo, presidente della Commissione europea e alto rappresen...
| Segnalazioni Note Tecniche

‘Rifiutologo' Hera, nuovo record di download nel 2023

Oltre 6 milioni e 700mila sessioni, più di 500mila utenti attivi: Tanti sono coloro che, nel corso del 2023, hanno utilizzato iIl RIfiutologo', l'app resa disponibile dal Gruppo Hera già nel 2011 per aiutare i consumatori dei territori serviti ad orientarsi nella raccolta differenziata e che, nel te...
| Eventi Manifestazioni

“Impianti fv - gruppi di autoconsumo”, convegno Anaip

L'Associazione nazionale Amministratori Immobiliari Professionisti (Anaip), ha programmato a Roma per venerdì prossimo, 21 giugno, un convegno dal titolo: “Impianti fotovoltaici - gruppi di autoconsumo”; un tema di grande attualità che verrà affrontato sotto ogni aspetto, compresi quello delle ver...
| Eventi Manifestazioni

“Trasporti nel cuore dell'economia”, seminario Sole 24 Ore

Fare il punto sullo stato della logistica delle merci in Italia ed approfondire le prospettive di un settore in forte evoluzione sia sotto il profilo normativo che strutturale.
È lo scopo di un evento ‘live & digital' promosso (Roma, 20 giugno, h. 9:30) da Il Sole 24 Ore per rispondere a domand...
| Eventi Manifestazioni

Premio divulgazione scientifica ‘Giancarlo Dosi', al via 12a edizione

L'Associazione Italiana del Libro bandisce la dodicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica ‘Giancarlo Dosi', teso a rafforzare il settore del libro e della lettura in Italia, in particolare per quanto riguarda la saggistica rivolta ad un'efficace divulgazione scientifica.
A...
| Eventi Manifestazioni

Eni e Fai aprono il Gazometro all'Ostiense

Eni inaugura la collaborazione il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) aprendo al pubblico le porte del Gazometro di Roma Ostiense: un'occasione unica (anzi, cinque, perché tante saranno le aperture domenicali da giugno a novembre) per entrare nel cuore del sito industriale di proprietà del Cane a se...
| Leggi e Atti Amministrativi

Oli usati, le istruzioni delle Dogane per il pagamento del contributo Conou

Con nota n. 354561 del 13 giugno l'Agenzia delle Dogane ha fornito le indicazioni per il pagamento del contributo, passato da 0,070 a 0,090 € per chilogrammo, sugli oli lubrificanti immessi in consumo e/o importati a partire dal 1° luglio 2024...
  •  Nota n. 354561 del 13 giugno 2024
| Attività Parlamentare

Riforma carburanti, il governo risponde al PD

Venerdì lo scambio a partire dall'interpellanza di Peluffo. Ha risposto la sottosegretaria all'istruzione

Gli impegni contenuti nelle risoluzioni parlamentari sul riordino della rete carburanti “non sono in alcun modo opposti a quanto sarà contenuto nel nuovo disegno di legge di prossima approvazione e presentato il 15 maggio 2024 alle associazioni di settore”. Lo ha detto Paola Frassinetti, sottosegret...
  •  Interpellanza risposta
  •  Interpellanza
| Vita delle Società - Associazioni

Petrostrategies sulla quotazione di Saudi Aramco

Ora il 2,38% del capitale è in mano a investitori stranieri

Il settimanale di settore francese Petrostrategies apre il numero di questa settimana dedicandolo alla quotazione di Saudi Aramco, che non sarebbe una notizia da “prima pagina”, visto il collocamento del solo 0,6% del capitale azionario, però merita lo stesso attenzione perché riguarda una compagnia...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 14 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in rialzo

Ancora in aumento le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo. Nuovi rialzi nel fine settimana sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, in particolare sul gasolio. Sembra dunque conclusa la fase discendente dei prezzi che durava ormai da un paio di mesi.
Stando alla consueta...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana
Saras