STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 12 febbraio 2015
| Leggi e Atti Amministrativi
La procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex a.d. di Eni Paolo Scaroni e altri sette indagati, oltre che per le società Eni e Saipem, nell'ambito dell'inchiesta sulle presunte tangenti che sarebbero state pagate da Saipem per ottenere contratti in Algeria. Lo riferisce
Reuters cit...
| Politica energetica nazionale
Mercati retail dell'energia elettrica e del gas dinamici, con tassi di cambio verso nuovi fornitori in linea o superiori alla media europea - circa il 25% dei clienti elettrici domestici ha scelto il mercato libero, il 22% nel gas - e con miglioramenti nei processi a supporto del funzionamento del m...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Il Governo starebbe ipotizzando il commissariamento di due società pubbliche attive nel campo dell'energia. In particolare, secondo quanto l'
Ansa ha appreso in ambienti parlamentari, si tratterebbe di Sogin e del gruppo Gse, che comprende il Gestore dei servizi energetici (Gse), l'Acquirente Unico...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Botto del denso Btz per il corto in Mediterraneo di distillati e crollo ai minimi di benzina e diesel nella rilevazione degli “stacchi Italia” del 9 febbraio
(v. tabella).
Sulla rete carburanti lo stacco della ...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Anche il 2015 parte male per i consumi petroliferi. Secondo gli ultimi dati del ministero dello Sviluppo Economico, in gennaio scorso i consumi si sono attestati a 4 milioni 449 mila tonnellate, in calo del 2,4% rispetto ai 4 milioni 558 mila tonnellate. Un calo influenzato dal fattore calendario, v...
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas Naturale - GPL - GNL
Lo sbarco di Snam sulla piattaforma europea Pegas (Paneuropean gas cooperation), previsto per il prossimo 26 marzo, apre il mercato italiano alle Borse europee del gas. “La sua peculiarità è la grande quantità di gas che viene scambiata” su questo listino e questo, ha affermato l'a.d. Carlo Malacarn...
Dopo i forti aumenti di ieri mattina, oggi i prezzi d'acquisto segnano un deciso ribasso che proseguirà anche domani. Per questo motivo, sul fronte caricazioni i rivenditori non segnalano numeri significativi. Questa mattina la benzina e i gasoli sono scesi di 9 euro per mille litri, il risca di 5 e...
Lista allegati PDF alla notizia
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno inanellato la seconda seduta consecutiva in ribasso, interrompendo la sequenza di rialzi che andava avanti da giovedì scorso. Dal 29 gennaio, il barile ha iniziato un piccolo rally, che prima di queste ultime due sedute al ribas...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Tecnimont, principale controllata di Maire Tecnimont, in consorzio con Archirodon ha ricevuto una Letter of Award per firmare un contratto Epc con Abu Dhabi Gas Liquefaction Company (Adgas) per la realizzazione del Package 1 IGD Expansion Project, ad Abu Dhabi. Lo rende noto la società, spiegando ch...
| Vita delle Società - Associazioni
Prysmian ha ottenuto una commessa del valore di 60 milioni di euro da parte della consociata tedesca di Iberdrola. Il contratto, si legge in un comunicato del produttore di cavi, riguarda la fornitura e l'installazione di cavi per il collegamento tra le diverse turbine del parco eolico offshore Wiki...
| Rete Carburanti
Mercato carburanti
L'atto di indirizzo Mit-Mise sulla ristrutturazione della rete dei punti vendita in autostrada
(v. Staffetta 03/02) ha richiamato l'attenzione sul calo delle vendite di benzina e di gasolio in autostrada. La tabe...
Lista allegati PDF alla notizia
Tentativo di furto sull'oleodotto Pantano - Fiumicino ieri sera in viale Lago di Traiano a Fiumicino, dopo il grave episodio sulla condotta Eni Civitavecchia - Fiumicino di novembre che ne ha portato al sequestro a gennaio (v. Staffette...
| Energia Elettrica
Lettere alla Staffetta
Pubblichiamo un intervento di Paolo Landi, presidente Fondazione Consumo Sostenibile, che contesta le conclusioni dell'editoriale “Tutele, tempo di cambiamenti”, pubblicato sabato 31 gennaio (v. Staffetta 30/01)...
| Vita delle Società - Associazioni
Il gruppo dell'energia francese Edf chiude l'esercizio 2014 con un utile netto di competenza del gruppo di 3,7 miliardi in rialzo del 5,2%. Risultato al di sopra delle attese degli analisti. L'Ebitda migliora del 3,2% rispetto all'anno precedente a 17,3 miliardi al netto, spiega in una nota il grupp...
| Segnalazioni Note Tecniche
Combattere l'effetto Nimby e creare, attraverso l'informazione, una pacifica e produttiva coesistenza tra il territorio e il progetto upstream Tempa Rossa. Il tentativo, tanto ambizioso quanto necessario, lo porta avanti la Total E&P, che attraverso il progetto editoriale T>energy dà voce alle inizi...
| Politica energetica nazionale | di: G.P.
I consumatori elettrici in bassa tensione diversi dal domestico, dunque Partite Iva, terziario, piccole imprese, sono abbastanza maturi per fissare un termine di alcuni mesi per la cancellazione delle tutele di prezzo. Lo sostiene il presidente dell'Autorità per l'energia Guido Bortoni, in un'interv...
| Vita delle Società - Associazioni
La bocciatura da parte della Corte costituzionale della Robin Tax avrà un impatto positivo sull'utile netto del 2015 di Snam per 90 milioni circa e di Terna per 50 milioni. Tuttavia questo incremento del netto non comporterà una crescita della cedola, perché si tratta di un evento straordinario. Lo ...
| Politica energetica internazionale
ACER ha pubblicato un rapporto sui progressi fatti nel 2014 dalle iniziative regionali in materia di integrazione dei mercati energetici europei evidenziando alcuni risultati positivi. Si segnala nel campo elettrico l'adozione del Price Coupling of Regions (PCR), avviato dalla zona Nord Ovest il 4 f...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministero dell'Ambiente ha archiviato nei giorni scorsi il procedimento di Aia del progetto relativo alla Centrale turbogas a ciclo combinato da 800 MW di nuova costruzione da realizzarsi nel comune di Cona (Ve), in seguito alla rinuncia della stessa società responsabile, Termoelettrica Veneta, a...
| Energia Elettrica
L'Autorità ha pubblicato il documento di consultazione 34/2015/R/eel, che illustra le possibili soluzioni su una riforma delle tariffe di rete e delle componenti tariffarie a copertura degli oneri generali di sistema.
Nello specifico, rispetto alla struttura dei corrispettivi unitari delle attuali ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Edison ha chiuso il 2014 con ricavi di vendita stabili a 12,3 mld di euro (12,3 mld di euro nel 2013), Margine operativo lordo in calo a 814 milioni e utile dimezzato a 40 milioni. Per i ricavi, si legge nella nota, stampa, l'andamento positivo della filiera energia elettrica (+9,7% a 7.859 milioni)...
Total ha chiuso il 2014 con utili e produzione in calo. E' quanto si legge nelle nota della società che descrive il bilancio. Gli utili netti al netto delle attività straordinarie si sono attestati a 12,8 miliardi di dollari, in calo del 10% rispetto all'anno precedente. L'utile netto al lordo delle...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Dopo la raffica di aumenti dei giorni scorsi, questa mattina c'è solo la Esso a ritoccare all'insù i prezzi di benzina (+2 cent) e diesel (+1 cent). Come emerge dalla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana. Iniziano a farsi sentire i due ribassi consecutivi registrati dalle quotazioni del Medi...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ambiente e Sicurezza
Come preannunciato
(v. Staffetta 09/02), ieri in Aula al Senato alle ore 12,12 è iniziata la discussione sul ddl 1345 “Delitti contro l'Ambiente” con le relazioni dei senatori Albertini e Sollo che hanno riferito...
"La sentenza della Corte Costituzionale sulla cosiddetta 'Robin Tax' – che pure crea un problema di gettito per il prossimo futuro - ha un rilievo che definirei storico laddove stabilisce la non applicazione retroattiva della sentenza". E' quanto sottolinea il vice ministro all'economia, Enrico Mora...
In base alla chiusura
Cif Med dell'11 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm -7 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm -8;
3.
gasolio agricolo -...
| Leggi e Atti Amministrativi
“Si spiega da sola la sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità della cosiddetta Robin Tax”. Lo afferma in una nota Giovanni Valotti, presidente di Federutility, la federazione che riunisce i gestori dei settori energetico e idrico: “non c'è molto da aggiungere...