STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 28 settembre 2007
| Politica energetica nazionale | di: GOG
Forse Bersani prova un po' di invidia verso Nursultan Nazarbayev. Lì, in Kazkhstan, una legge è approvata a tambur battente dai due rami del parlamento e al presidente resta solo l'incombenza di firmarla. Non deve sorprendere la solerzia kazaka, dal momento che si tratta di difendere gli interessi n...
Secondo Poirot una coincidenza è una coincidenza, due coincidenze sono un indizio, tre coincidenze costituiscono una prova. A giudicare dal numero di esternazioni sul nucleare avvenute in Italia negli ultimi tempi siamo in presenza di una prova solidissima. Se è ancora prematuro parlare di pistola f...
Giovedì, il presidente dell'Unione Petrolifera, Pasquale De Vita, parlerà all'assemblea della Faib, un tempo la più rossa e oggi, apparentemente, la più colomba delle tre organizzazioni storiche dei gestori carburanti. E' annunciata anche la presenza di Bersani, Carpi e Trefiletti. Non è inusuale ch...
La discussione sul prezzo del petrolio ha avuto anche questa volta degli aspetti contrastanti. S'è rivista un cerimoniale che si ripete ogni volta esattamente negli stessi termini: il principale regolatore del mercato, l'Opec, si divide fra falchi e colombe, più o meno sempre gli stessi, c'è un suss...
| Elettricità - Tariffe Trimestrali
Elettricità e gas in aumento dal 1° ottobre. L'aggiornamento trimestrale delle condizioni economiche fissate dall'autorità, il primo dalla completa apertura del mercato il 1° luglio, fa segnare un +2,4% per l'elettricità e un +2,8% per il gas. La causa fondamentale, ha spiegato l'Autorità per l'ener...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Apprezzamento complessivo del lavoro svolto dall'Autorità per l'energia con le ultime delibere, proposta di istituire un tavolo di consultazione permanente di confronto sulle delibere e nuova affermazione della necessità di un testo unico per il fotovoltaico che è “una fonte rinnovabile diversa dall...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La Regione Calabria prosegue nell'opera di pianificazione dello sviluppo dell'energia eolica attraverso convenzioni di lunga durata con le società. Dopo gli accordi con Gamesa, CESP Calabria, Micropower, Eolica Sud e Ivpc...
| Politica energetica nazionale
Nonostante le lentezze burocratiche e i vari localismi, il ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, non perde la fiducia: “conto – ha detto giovedì rispondendo a un'interrogazione al Senato sul fabbisogno energetico – di arrivare a fine autorizzazione di uno o due rigassificatori entro ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
La prossima introduzione in Italia del mercato dei derivati elettrici è al centro di questo contributo dei partecipanti alla VII edizione del Master Safe in Gestione delle Risorse energetiche, il secondo dopo quello sulle fonti fossili non convenzionali pubblicato in luglio...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Esso è salita di 3 millesimi sul gasolio (1,222 euro/litro)....
I listini del mercato extra-rete questa settimana hanno beneficiato di un trend ribassista che ha interessato il mercato del Mediterraneo, e sono stati aiutati, sul fronte valutario, dall'andamento record dell'euro che ieri in chiusura si è attestato a 1,4180 dollari.
Negli ultimi 7 giorni la...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Internazionali
Un'altra tempesta tropicale sta prendendo forza nel Golfo del Messico dopo il cessato allarme dello scorso week end e la paura di possibili nuove interruzioni di produzione ha fatto letteralmente schizzare in alto le quotazioni dei greggi di riferimento. A New York il Wti ha preso 2,58 dollar...
| Vita delle Società - Associazioni
Saipem ha ceduto per 340 milioni di euro la partecipazione del 50% in Haldor Topsoe ad Haldor Topsoe che detiene il restante 50%. L'operazione rientra nell'ambito del piano di cessione dei propri asset non core. La collaborazione continuerà nella produzione di ammoniaca e fertilizzanti....
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
"Nulla, fino a questo momento, è stato bloccato. I colloqui stanno andando avanti. Una volta arrivati a una decisione si potrà optare per la sospensione o la continuazione dei lavori ": è la rassicurazione del vice ministro dell'Energia del Kazakhstan, Dyusembai Turganov, circa il negoziato con il c...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Dopo la Camera bassa, anche il Senato del Kazakhstan ha dato il via libera alla legge che modifica le regole per le licenze agli investitori nel settore energetico. La decisione del Parlamento kazako rappresenta sicuramente una forma di forte pressione (e ricatto) nel negoziato fra Agip Kco e Kazakh...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando del ministero dell'Ambiente per l'attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella Pubblica Amministrazione per il quale sono stati previsti 1.500.000 euro.
Tale misura – si legge in un comunicato del ministero – vuole stimolare e s...
| Vita delle Società - Associazioni
Ascopiave incorporerà le attività di distribuzione del gas controllate da Asm Rovigo. E' questo il risultato della delibera presa all'unanimità dal consiglio comunale di Rovigo, unico socio della multiutility del capoluogo veneto. In dettaglio - informa una nota - Ascopiave rileverà il 100% di Asm D...
| Vita delle Società - Associazioni
L'Iran è pronto ad andare avanti con il colossale progetto di sfruttamento di gas naturale di South Pars senza Total se la compagnia francese non si impegnerà con investimenti adeguati. E' l'avvertimento lanciato alla Francia - rivolto direttamente al presidente Nicolas Sarkozy - dal ministro del Pe...
| Vita delle Società - Associazioni
Royal Dutch Shell ha siglato un accordo con Tatneft, la compagnia petrolifera controllata dal governo della repubblica russa del Tatarstan, per lo sviluppo di riserve di petrolio pesante nella regione e nel resto della Russia.
La repubblica del Tatarstan, il cui territorio è situato al centro della...
| Gas Naturale - GPL - GNL
È ancora una volta il Gpl a fare la parte del leone nell'utilizzo degli incentivi per le trasformazioni a gas delle auto. E la tendenza è ancora più accentuata rispetto al 2006. A tre mesi dalla chiusura delle prenotazioni per esaurimento dei fondi...
Il 13 settembre Faib, Fegica e Figisc hanno inviato all'Antitrust le osservazioni sugli impegni presentati dalle compagnie petrolifere al fine di bloccare l'indagine sui prezzi dei carburanti
(v. Staffetta 24/9). ...
Il rapporto Apat sulla qualità dei combustibili
(v. Staffetta 21/9) dà conto fra l'altro dei piani presentati dalle compagnie petrolifere per assicurare una distribuzione equilibrata di carburanti 10ppm...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
“Il position paper presentato dall'Italia non è il Piano nazionale sulle rinnovabili; questo verrà messo a punto dopo l'approvazione della direttiva europea. Prima di quel momento c'è un negoziato da condurre con la Commissione, per capire cosa l'Italia può fare, e questo è l'obiettivo del documento...
| Vita delle Società - Associazioni
Gaz de France ha firmato un accordo con Vattenfall per la realizzazione di un progetto pilota di stoccaggio di CO2 in Germania. Secondo il contratto, la controllata al 100% di GdF, Erdgas Erdol, per incrementare il tasso di recupero di gas dal giacimento onshore Altmark, inietterà CO2, proveniente d...
| Vita delle Società - Associazioni
La francese Alstom ha acquisito la quota di maggioranza della Wuhan Boiler Co (Wbc), società cinese che fabbrica caldaie per centrali termiche a carbone, per un importo di 32,8 mln €, a seguito di ratifica delle autorità cinesi a conclusione dell'Opa lanciata a luglio scorso sull'impresa quotata all...
Bloc-notesIn nome della liberalizzazioneNell'interno:• Incentivi, un caso esemplare di connubio virtuoso
• Consorzio Ecogas su liberalizzazioni
• Le vendite regionali nel 2006
• Le proposte per la Finanziaria
• Il ddl liberalizzazioni slitta ancora
• Vendite regionali...
Lista allegati PDF alla notizia
| Eventi Manifestazioni
Martedì 2 ottobre a Milano occasione di incontro per gli operatori del nuovo mercato elettrico liberalizzato. Nel corso di “Power.it”, giornata di studio promossa da ‘i4C', verranno esaminati gli scenari tendenziali dei prezzi dell'energia elettrica nelle borse elettriche e nei contratti bila...
| Eventi Manifestazioni
Martedì 2 ottobre Andrea Allodi e Ivan Strozzi, rispettivamente presidente e a.d. di Enìa, terranno a Reggio Emilia una conferenza stampa per la presentazione di Enìa Energia. Presenti anche il presidente e al'a.d. di quest'ultima, Ettore Rocchi e Angelo Zaccari....
| Eventi Manifestazioni
Sempre a Milano, mercoledì 3, ci sarà una conferenza stampa sul tema “Produzione alimentare ed energia: non concorrenza, ma sinergia”. La Conferenza avrà lo scopo di presentare al pubblico “EnergEtica Onlus”, mostra-convegno sulle agroenergie che avrà luogo a Tortona dal 6 all'8 marzo 2008. I...
| Politica energetica internazionale
Entro il 2012 in Turchia le importazioni di carbone potrebbero superare quelle di gas naturale se i progetti di nuove centrali venissero portati a termine. Lo ha fatto sapere l'Emra, l'autorità della energia turca. Entro il 2009 infatti sono attese nuove autorizzazioni per una capacità aggiuntiva di...
| Eventi Manifestazioni
La direttiva Reach
(v. Staffetta 1/6) prevede che fabbricanti, importatori ed utilizzatori di sostanze chimiche debbano agire con la massima responsabilità per garantire che dalla produzione ed immissione sul merc...
| Eventi Manifestazioni
Al via alla Fiera Milano City “Richmac 2007”, rassegna internazionale della chimica, fisica, laboratorio per analisi e biochimica, biotecnologie e scienze fisiche. Dal 2 al 5 ottobre in mostra apparecchiature, servizi e impianti, ma anche presentazione di materiali innovativi e nanotecnologie...
| Eventi Manifestazioni
E' in programma per mercoledì 3 ottobre, presso l'auditorium dell'Ara Pacis di Roma, l'8° Incontro finanziario dell'autonomia locale promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e da Confservizi, in collaborazione con il Sole 24 Ore, sul tema “Enti territoriali e servizi ...
| Eventi Manifestazioni
“Hybrid, electric and fuel cell propulsion systems in the frame of Formula Electric & Hybrid Italy” è il titolo della conferenza internazionale organizzata per il 4 e 5 ottobre prossimi a Pollein (Aosta) dall'Associazione tecnica dell'automobile (Ata). La due giorni di lavori intende mettere ...
| Eventi Manifestazioni
Si svolgerà alla Fiera di Vicenza, dal 4 al 6 ottobre, “Installerexpo”, meeting nazionale dedicato alla figura professionale del tecnico installatore di impianti elettrici, idraulici, automazione e sicurezza e a tutti coloro che desiderino specializzarsi nelle tipologie di impianti ad alto co...
| Eventi Manifestazioni
Prosegue il ciclo degli appuntamenti istituzionali promossi dal Cei sull'”Evoluzione normativa dell'impiantistica elettrica con particolare riferimento alla nuova norma CEI 64-8”. Questa settimana (giovedì 4 ottobre), farà tappa a Venezia dove il convegno (a partecipazione gratuita) si avvarr...
| Eventi Manifestazioni
La Fondazione Mario Soares e Galp Energia presentano il “Lisbon Energy Forum”. Alla conferenza internazionale (2 ottobre) partecipano i più autorevoli rappresentanti di BP, Eni, Gazprom, Nioc, Onge, Pdvsa, Petrobras, Repsol, Sonatrach, Total. Info: www.lisbonenergy.com...
| Eventi Manifestazioni
Sempre il 2 ottobre si svolgerà ad Almaty (Kazakhstan) l'incontro internazionale promosso dal Platt's per la presentazione della “Crude Oil & Oil Products Market Review”. Si discuterà delle più recenti tendenze dei prezzi di petrolio e derivati ed i relativi scenari di mercato; del crescente ...