Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Rinnovabili 2020, ambientalisti e associazioni sul Dlgs: a rischio sviluppo del settore

Greenpeace, Legambiente e WWF con Fondazione sviluppo sostenibile, Kyoto Club e ISES Italia chiedono modifiche: taglio più leggero al valore CV (15%) e esclusioni meno stringenti per il Fv nelle zone agricole

Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Le associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente e WWF insieme alle organizzazioni del settore delle fonti rinnovabili Fondazione sviluppo sostenibile, Kyoto Club e ISES Italia hanno lanciato un allarme sulle conseguenze negative che potrebbe avere la proposta di decreto che riorganizza il sistema degli incentivi alle fonti rinnovabili. Per qu...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova

  •  Documento congiunto

notizie flash - lunedì 31 marzo

Autorità, Staffolani responsabile dell'Ufficio stampa

Edison, in 2010 Ebitda intorno a 1,35 mld €

Rinnovabili, su Dlgs Amici della terra chiedono più fermezza contro speculazioni

Morosità, consultazione AU su sistema indennitario

Rinnovabili, Saglia: su Dlgs critiche ingenerose ma aperti a confronto

Rinnovabili 2020, ambientalisti e associazioni sul Dlgs: a rischio sviluppo del settore

Elettricità transfrontaliera, forum a Roma sul passaggio a CASC

La raffinazione traina gli investimenti per la protezione ambientale

Fv, impianto da 1 MW di EGP a Deruta

Istat, 47 mld il saldo negativo di petrolio e gas nei primi 11 mesi 2010

Carburanti, Squeri: previsti prezzi stabili

Prezzi, Antitrust studia andamenti

Fer, l'antidoto alle speculazioni

Mercato dei noli del carbone

Crisi del carbone alle spalle Avanti con le autorizzazioni

Borsa elettrica: nel 2010 prezzo stabile e riduzione netta della liquidità

Come si sono sgretolate le colonne portanti dei movimenti petroliferi via mare

Da petrolio e benzina minacce all'inflazione?

Petrolio, ritorno a quota cento

Nucleare, prendere o lasciare

Eni, Via positiva per EST a Sannazzaro

Chiusure settimanali dei mercati del 14 gennaio

Consiglio di Stato: nuova sezione giurisdizionale

“Stacchi Italia”, scende la benzina sale il diesel

Certificazione qualità per Siram

“Distribuzione carburanti”

Un Dvd per comunicare l'atomo

Eni R&M: in uscita “Professione gestore”

World Energy Summit ad Abu Dhabi

Imprenditori d'Italia, storie di successo

“GETIS 2011” a Cannes

Master in giornalismo economico

Formazione BI sulle FER

Rifiuti da filiera energia

Corso Ises su progettazione eolica

Mobilità sostenibile, politiche Ue

Corso Ises su Fv e III Conto Energia

“Settimana dell'energia” a Siena

Elettrodotto Italia-Montenegro, Terna avvia la gara

EGP, mega parco eolico in Sardegna

Gli "stacchi Italia" dalle "medie Ue"

Lukoil, nel 2010 meno petrolio e più gas

Carbone Informazioni n. 1

Saipem, contratti onshore per 1 miliardo di dollari

Prezzi self, medie in movimento

Carburanti, prezzi ancora su

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Saras