Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Leggi e Atti Amministrativi

DL Bollette, la legge in Gazzetta

In vigore da oggi

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile la legge 24 aprile 2025, n. 60 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettri...
  •  Legge di conversione
  •  Testo coordinato
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Solare, sarà un altro anno di record

Ad aprile la produzione FV ha già superato quella di giugno 2024

Sarà un nuovo anno di record per la produzione italiana di energia solare, avviata a superare di molto il massimo storico del 2024. Lo suggeriscono i dati preliminari di Terna elaborati dalla Staffetta, che per il mese di aprile vedono già la generazione totale da fotovoltaico, a poco meno di 4,2 TW ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, oggi in Cdm l'accordo di solidarietà Italia-Germania

Il testo dell'accordo

All'ordine del giorno del Consiglio dei ministri convocato oggi alle 11 figura anche lo schema di disegno di legge “Ratifica ed esecuzione dell'Accordo concernente misure di solidarietà volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas tra il governo della Repubblica Federale di Germania...
  •  Accordo solidarieta gas Italia-Germania
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, riprende il calo dei prezzi

Riprendono a scendere, dopo un giorno di pausa, i prezzi dei carburanti alla pompa, sulla scia dei ribassi registrati ieri sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi (v. Staffetta 29/04). Per la benzina siamo al livello più basso da inizio ottobre 2021 – se si esclude il periodo settembre-dicembre 2022, caratterizzato dal taglio delle accise. Per il gas ...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Leggi e Atti Amministrativi

Materie critiche, in Gazzetta l'elenco dei progetti strategici

Quattro in Italia tra Sardegna, Veneto, Toscana e Lazio

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie L del 30 aprile la decisione (UE) 2025/840 della Commissione del 25 marzo 2025 che riconosce alcuni progetti relativi alle materie prime critiche come progetti strategici a norma del regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e d...
  •  Decisione Crm
| Leggi e Atti Amministrativi

Verona, Fiamme Gialle sequestrano pellet non a norma

Sequestrati 16.889 sacchi di pellet, ciascuno del peso di 15 kg, contrassegnati da marchi contraffatti e caratteristiche non rispondenti a quanto dichiarato, e di ulteriori 9.578 sacchi privi delle obbligatorie indicazioni in lingua italiana.
I finanzieri del Comando Provinciale di Verona, inf ...
| Energia Elettrica

Blackout iberico, esclusi cyberattacco ed evento meteo

REE: rete collassata dopo interruzioni produzione al Sud-Ovest, possibile ruolo FV. Ma Sanchez: non c'è eccesso Fer. Ripristinata gran parte servizio. Rilasciati 3 gg di scorte d'obbligo

In una conferenza stampa in corso questa mattina il gestore della rete elettrica spagnola Ree ha escluso che la causa del blackout massiccio che ha colpito ieri Spagna e Portogallo sia da cercare in un cyberattacco, di cui non sono stati trovati segni, né in un evento meteorologico. Nel frattempo gr...
| Energia Elettrica

Perché l'intera rete ha ceduto?

Maurizio Delfanti interpellato dalla Staffetta sul blackout del 28 aprile

Il punto da capire non è solo quale sia stato l'evento iniziale che ha scatenato la “reazione a catena” che ha poi portato al blackout; il punto è anche capire, dopo questo primo evento, perché i sistemi di difesa di cui la rete è dotata non abbiano impedito il propagarsi dei distacchi all'intero si ...
Informazione promozionale Free

Eni e il Governo UK siglano la chiusura finanziaria del progetto Liverpool Bay CCS

Il Segretario di Stato per la Sicurezza Energetica e Net Zero, Ed Miliband, e l'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, annunciano l'importante risultato

Eni annuncia di aver perfezionato la chiusura finanziaria degli accordi con il Dipartimento per la Sicurezza Energetica e Net Zero (DESNZ) del Regno Unito relativi al progetto Liverpool Bay CCS, tramite il quale la Società opera le attività di trasporto e stoccaggio (T&S) di CO2 all'inter ...
| Leggi e Atti Amministrativi

FV, Via positiva a Enfinity per 25 MW a Roma

Dal Mase anche quattro Via negative per tre FV e un eolico in Sardegna e in Sicilia

Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato cinque decreti di valutazione d'impatto ambientale per altrettanti progetti eolici e fotovoltaici. In particolare, il Mase ha dato Via positiva a EG Stella – controllata di Enfinity Global – per un progetto agrivoltaico da 24,57 MW nel comune di Roma, nel Laz...
  •  DM Alfa Ariete
  •  DM Bas Italy
  •  DM EG Stella
  •  DM Pacifico Dolomite
  •  DM Sardinia Energy
| Leggi e Atti Amministrativi

Zone montane, via libera UE allo “sconto” su Gpl e gasolio

Proroga per quattro anni con decorrenza retroattiva dal primo gennaio 2025

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea Serie L del 29 aprile è pubblicata la decisione di esecuzione (UE) 2025/816 del Consiglio del 14 aprile 2025 che autorizza l'Italia ad applicare, in determinate zone geografiche, aliquote d'imposta ridotte al gasolio e al gas di petrolio liquefatto utiliz ...
  •  Decisione UE
| Rete Carburanti

Carte carburanti, il nuovo approccio di Edenred

A colloquio con il ceo di Edenred Uta Mobility, Aldo Iacono. Entro fine anno soluzione di ricarica elettrica anche per i clienti IP Plus, su rete pubblica e ricariche private

La scorsa settimana Edenred ha inviato una Pec a tutti i clienti IP Plus notificando una modifica unilaterale delle condizioni, con l'applicazione di una commissione percentuale sul fatturato. Una modifica che ha creato un certo subbuglio tra i clienti, essendo oltre tutto arrivata a meno di un anno...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Concessioni idroelettriche, Foti: lavori in corso

Sulla “quarta via”: se riusciremo a raggiungere un accordo con l'Europa, lo faremo sapere

Lavori in corso sulla “quarta via” per le grandi concessioni idroelettriche: lo ha detto il ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Tommaso Foti, rispondendo alla Staffetta a margine dell'audizione in commissione Politiche Ue del Senato sul programma di lavoro della Commissione per il 2025. Sulla ...
| Attività Parlamentare

Versalis, Descalzi in parlamento

La mozione M5S sulla chimica di base

L'amministratore delegato dell'Eni Clauidio Descalzi sarà audito in commissione Attività Produttive alla Camera sulla chiusura degli impianti di cracking Versalis in Puglia e Sicilia. I deputati del Movimento 5 Stelle hanno chiesto che l'a.d. renda esplicite le intenzioni della società in parlamento...
| Politica energetica internazionale

Elettricità UE, EntsoE chiede di dividere il mercato tedesco

“Possibili risparmi per 339 mln l'anno”. Ma aumenterebbero i prezzi per il Sud industriale. Nessun beneficio da un'altra divisione del mercato italiano

Il governo Merz, a pochi giorni dall'insediamento, trova ad attenderlo una prima sfida sul fronte energetico.
Ieri EntsoE, l'organizzazione dei Tso europei, ha pubblicato uno studio che prende in considerazione configurazioni del mercato elettrico diverse da quella attuale. La più conveniente, ...
  •  Rapporto EntsoE
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 33 del 29 aprile 2025

Dinamiche divergenti tra le compagnie nelle contrattazioni odierne per la festività del 25 aprile. In ballo infatti ci sono tre chiusure del Cif Med del 23, 24 e 25 aprile. Domani la benzina perderà 5 euro, i gasoli autotrazione e agricolo 4, il risca 5 e il denso Btz 10. Sul Cif Med del 28 aprile, ...
  •  33 Staffetta prezzi
DIECI RIGHE

Energy release, liberi tutti?

Le due singolari Faq sull'obbligo di restituzione

Editoriale
Che succede all'industria energivora beneficiaria dell'energy release se, dopo aver incassato regolarmente i benefici economici della prima fase del meccanismo, nella seconda (quella in cui dovrebbe restituirli) il soggetto a cui ha scelto di delegare l'obbligo non vi adempie? Niente: nulla può venirle chiesto indietro dello sconto goduto. O meglio: questo sembrerebbe affermare il Gse in una comunicazione che, pubblicata senza clamori come un mer...
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras