Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

IN PRIMO PIANO
| Energia Elettrica

Retail, pasticcio Arera sulle uscite dal Stg

La nuova edizione del monitoraggio capovolge il quadro rispetto al report di un mese fa: il grosso delle uscite non è andata verso gli ex incumbent della Maggior Tutela

Pasticcio di Arera nei rapporti di monitoraggio sul mercato retail, in particolare sul tema delicato delle uscite dal Servizio a Tutele Graduali per clienti domestici non vulnerabili. Solo poco più di un mese fa il regolatore aveva presentato i primi dati da cui emergeva che, nei prismi tre mesi di ...
  •  143-2025-I-com
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Concessioni idroelettriche, Foti: "non manca molto alla soluzione"

Il ministro parla di un "impegno silenzioso" del Governo per evitare il reversal

Il governo sta lavorando “senza enfasi” per arrivare a una conclusione sulle concessioni idroelettriche”: “non penso che manchi molto”. Lo ha detto il ministro per gli Affari europei e il Pnrr Tommaso Foti aprendo il convegno sul tema organizzato questa mattina alla Camera da FdI. Foti ha sottolinea ...
| Nucleare

Nucleare, Pichetto: stasera i risultati della piattaforma, Ddl in uscita dagli uffici Mase

Il ministro all'evento del Sole: possibile anche l'iniziativa pubblica, “accordo raggiunto” sulla newco, si potrebbe estendere anche a Eni e Fincantieri. Il “ruolo militare” di Leonardo

Entro questa sera, il ministero dell'Ambiente pubblicherà i risultati del lavoro svolto dalla Piattaforma per il nucleare sostenibile, “sintetizzate perché erano migliaia di pagine”. Il disegno di legge delega, invece, “sta uscendo dagli uffici” del ministero dell'Ambiente, “è in quella fase di defi...
| Politica energetica internazionale

Usa, Trump impone dazi al 20% sulle importazioni dall'UE

Von der Leyen: “prepariamo contromisure”. Meloni: “misura sbagliata, non conviene a nessuno”

Ieri il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha imposto dazi al 10% su tutte le merci importate negli Stati Uniti da tutti i Paesi del mondo a partire dal 5 aprile. Ha poi imposto dazi ulteriori sulle merci importate da alcuni Stati, tra cui Unione europea, Cina, Giappone, Corea del Sud e Tai ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi in aumento

Tornano a scendere, per quanto lievemente, le quotazioni dei prodotti raffinati. Nessuna variazione da segnalare sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Risultano invece in lieve aumento le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa, che non riescono quindi a toccare i minimi de...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 2 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Politica energetica nazionale

“Superprofitti, parastato e fondi stranieri”
Forza Italia e PD su concessioni e rinnovabili

Misiani e Casasco alla presentazione del rapporto Confindustria

Casasco e Misiani
Casasco e Misiani
Si è parlato molto anche di energia alla presentazione del rapporto di previsione di primavera di Confindustria, questa mattina a Roma. Oltre alle polemiche sull'eccesso di burocrazia e di adempimenti introdotti dal Green Deal, il tema del disaccoppiamento fossili-Fer è stato tra i principali del fa...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Consumi gas, cinque mesi d'oro per le centrali

A marzo termoelettrico boom (+35%) traina i consumi (+8,8%) grazie a idro debole e esportazioni power. Stoccaggi: svasi record ma chiudono al 43%. Torna l'export gas. Riparte il Gnl. Tarvisio a 0

Per il quinto mese consecutivo il termoelettrico, chiamato a compensare la frenata di idroelettrico ed eolico, un deciso calo tendenziale delle importazioni e un raddoppio delle esportazioni di elettricità, spinge al rialzo i consumi italiani di gas, ancora attestati invece sui minimi del ventenn ...
  •  Grafici Staffetta Gas
| Energia Elettrica

Extraprofitti elettrici, le regole Gse

Attivato il portale e pubblicate le regole tecniche di funzionamento

Il Gse ha attivato il portale dedicato al meccanismo di compensazione a una via sul prezzo dell'energia introdotto dal cosiddetto price cap, la norma sugli “extraprofitti” delle società energetiche introdotta dal governo Meloni a fine 2022. La norma, ricordiamo, oggetto di un contenzioso costituzion...
  •  Lista impianti
  •  Procedura
  •  Regole Tecniche Price Cap
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, i contingenti per la prima asta

Il decreto Mase: contingente minimo 0,831 GW, obiettivo 1,462 GW e massimo 11,52 GW. Sulla base degli esiti il ministero deciderà se aprire una seconda procedura

Entra in vigore domani il decreto direttoriale del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica n. 12 del 1° aprile 2025 recante “Progressione temporale del contingente obiettivo e metodologia di calcolo del contingente di potenza obiettivo, minimo e massimo ai sensi del decreto del Ministro ...
  •  Decreto contingenti
| Attività Parlamentare

Fer e autorizzazioni paesaggistiche, l'audizione dell'Alleanza FV

“Bene il Ddl Marti, ma servono soluzioni ancor più coraggiose”. Il portavoce Filippo Fontana oggi in commissioni Cultura e Ambiente del Senato

Il Senato è impegnato nell'esame dell'atto 1372, il progetto di legge presentato dal senatore leghista Roberto Marti che reca “Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica”.
Stamattina, nel corso delle audi...
  •  Ddl autorizzazioni paesaggistiche
| Politica energetica nazionale

Garanzie Ppa, Mase: decreto pronto, è al Mef per il concerto

Dalla relazione sul Pnrr

Il testo del decreto ministeriale che assegna al Gse il ruolo di garante di ultima istanza per i contratti Ppa è stato “finalizzato”. È in corso l'acquisizione del concerto del ministero dell'Economia, come previsto dall'articolo 8 del DL Emergenze (v. Staffetta 03/03). Il decreto sarà firmato dal ministro e pubblicato sul sito del ministero dell'Ambiente appena il ...
| Energia Elettrica

Eurelectric ribatte ad Acer su aumento costi di rete

"Errata la previsione di un raddoppio al 2050, l'Agenzia dei regolatori dovrebbe riconsiderarla o rischia scoraggiare l'elettrificazione"

La previsione dell'Agenzia europea dei regolatori Acer secondo cui i costi di rete del sistema elettrico rischiano di raddoppiare al 2050 (v. Staffetta 17/03) e...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV su tetti: il no va motivato, anche vicino alle ville medicee

Lo ha affermato il Consiglio di Stato in una sentenza pubblicata oggi su un caso a Firenze. La presenza del solare "non può essere più percepita in assoluto come fattore di disturbo visivo"

L'installazione dei pannelli FV sui tetti crea certamente un impatto visivo, ma anche quando interessa aree di interesse storico e soggette vincolo paesaggistico esso va valutato caso per caso, contemperandolo con l'interesse pubblico allo sviluppo delle rinnovabili. Lo afferma il Consiglio di Stato ...
  •  Cds FV firenze
| Eventi Manifestazioni

Nucleare, convegno della Lega a Milano

Lunedì 14 con Descalzi e Cattaneo

Amministratori delegati e vicepremier insieme per l'energia nucleare sotto le insegne di Alberto da Giussano: dopo Fratelli d'Italia e Forza Italia, anche la Lega organizza il proprio evento sull'energia nucleare, con la presenza in questo caso del vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, e tra...
IL COMMENTO
di S.P.

Todde-Mase: da scontro a incontro

La giunta sarda rischia una sconfitta con la sentenza del Tar Lazio sul DM Aree idonee

Editoriale
Il 22 marzo è scaduto il termine per la pubblicazione della sentenza di merito del Tar del Lazio sul DM aree idonee. Normalmente, infatti, il Tar deposita la sentenza 45 giorni dopo l'udienza, che, in questo caso, si era tenuta il 5 febbraio. Ad oggi, la sentenza non è stata ancora pubblicata.
La sentenza potrebbe avere conseguenze sulle leggi regionali sulle aree idonee approvate in base al DM, e in particolare potrebbe costringere la Sard...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras