Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Aree idonee, allarme Umbria sul DL Energia

L'assessore De Luca: “La bozza rende l'intero territorio regionale non idoneo”

L'assessore regionale all'ambiente e all'energia della Regione Umbria, Thomas De Luca, “esprime forte preoccupazione sulla bozza del DL Energia, diffusa da alcune testate giornalistiche, in relazione alle disposizioni del governo che disciplinano l'individuazione delle aree idonee per gli impianti d...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, nel 2025 installati 5,4 GW

Balzo delle installazioni nei dati Gaudì su ottobre. Installati sistemi di accumulo per 4,5 GWh

Dopo mesi di crescita debole, in attesa delle aste del FerX transitorio, nel mese di ottobre sono stati allacciati alla rete ben 923 MW di nuova capacità rinnovabile (oltre il doppio dei 437 MW di settembre v. Staffetta 09/10). L’aumento è trainato dal fotovoltaico (+736 MW nell’ultimo mese), con un balzo degli impianti in alta e in altissima tensione (+283 MW). ...
| Energia Elettrica

Servizio riduzione prelievi, dal 2026 Terna potrà chiedere anche di aumentare

Consultazione sul servizio che diventa "servizio di modulazione" su 2,4 GW nell'anno attivabili fino a 120 ore e con cap a 46.000 €. Le date per la modulazione istantanea a salire

Terna ha avviato ieri la consultazione sull'assegnazione annuale del servizio di interrompibilità elettrica, che per il 2026 introduce una novità importante: da servizio di sola riduzione dei prelievi, dovrebbe diventare servizio di modulazione, prevedendo quindi che le industrie fornitrici siano di...
  •  Regolamento Servizio Modulazione Prelievi 2026 clean per pubblicazione 8de26116328d809
  •  Servizio di modulazione straordinaria istantanea a salire per l’anno 2026
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Data center, Gnl, Authority e “iperdemocrazia europea”

Il dibattito alla cerimonia Safe

Data center e Gnl, autorità indipendenti, politica e “iperdemocrazia europea”: ieri all’evento conclusivo del master Safe “Power Shift”, alla Sala della Regina della Camera, si è parlato di tutto tra politici e imprese, con l’intervento del capogruppo di Forza Italia, Paolo Barelli, che si è lament ...
| Energia Elettrica |
S.P.

Data center, la mappa dei progetti in Italia

64 GW di progetti e 1,5 GW pronti a partire. I dati di Econnextion su rinnovabili e batterie

Terna ha aggiornato al 31 ottobre 2025 il portale Econnextion, che registra le richieste di connessione ricevute dal gestore di rete. Questo mese il portale si è arricchito di un terzo pannello: oltre alle richieste di connessione per gli impianti rinnovabili e per i progetti di accumuli, ora Econne...
| Attività Parlamentare

Manovra, le proposte di modifica sull'energia

Dalle bollette nei fringe benefit alla proroga degli extraprofitti, da Transizione 5.0 agli oneri di sistema per le imprese, dalla geotermia nel Fer2 al sostegno agli accumuli termici

Rimborsi delle bollette come fringe benefit; specifiche sulle compensazioni fiscali; rifinanziamento del reddito energetico; comunicazioni sulle accise alle Entrate su energia elettrica prodotta, autoconsumata e ceduta; ammissione degli investimenti connessi a combustibili fossili in Transizione 5.0 ...
  •  Fascicolo emendamenti
| Ambiente e Sicurezza |
S.P.

Cop30, cosa c’è sul tavolo del summit sul clima

Tempi e temi, un percorso per l’uscita dai fossili, protagonisti e assenti, l’impegno dell’Italia

È cominciata ieri la seconda settimana di lavori – la settimana “politica” – alla trentesima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, che quest’anno si tiene a Belem in Brasile.
Dopo il summit del 6 e 7 novembre, cui hanno partecipato molti capi di Stato e di governo (ma non la pr...
  •  Lettera Correa do Lago
  •  Lula Cop della verita
  •  Lula uscita dai combustibili fossili
  •  Mutirao decision
  •  Remarks Hoekstra
  •   ...vedi tutti
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 86 del 18 novembre 2025

Giornata di forti aumenti per i gasoli sul mercato extra-rete, ma l’attenzione di molti rivenditori è rivolto alla quotazione in tempo reale del Gasoil su Londra che sta indicando una batosta di oltre 30 $/t che dovrebbe impattare sui listini di giovedì. Questa mattina il gasolio autotrazione e l’ag ...
  •  86 Staffetta prezzi
| Gas Naturale - GPL - GNL

Borsa gas, dall'1 al 7 dicembre le prove sui nuovi prodotti weekend

Lo fa sapere il Gme

Il Gme ha comunicato oggi il calendario della seconda fase di prove in bianco per testare l’operatività sui nuovi prodotti weekend sul mercato gas composti da più di due giorni, nonché sui conseguenti prodotti giornalieri e prodotti Working Days Next Week (WK/DY NW) quotati in tale occasione...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, il report EntsoG-EnnoH sulla riconversione delle reti

Pubblicato oggi

Le organizzazioni dei gestori europei di infrastrutture gas e dell'idrogeno, EntsoG ed EnnoH hanno pubblicato oggi il loro primo rapporto congiunto sui criteri necessari per la riconversione delle infrastrutture del gas naturale per consentire il vettoriamento dell'idrogeno.
Lo sviluppo del ra ...
  •  Entsog ennoh Criteria for Natural Gas Infrastructure Repurposing Update 251114
| Ambiente e Sicurezza

Conou, aumenta il contributo ambientale

Da 90 a 140 euro/t dal primo dicembre

Il consiglio di amministrazione del Conou, il Consorzio degli oli minerali usati, riunitosi in presenza a Roma, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale a decorrere dal prossimo 1° dicembre, da 9 cent €/kg a 14 cent €/kg.
“Dopo 3 anni con il contributo ambientale ai valori minimi storici ...
| Ambiente e Sicurezza

Raee FV, per i pannelli non incentivati i conti non tornano

L'attuale sistema di finanziamento non basterà a coprire la gestione dei rifiuti. Erion Weee rilancia lo studio di Ref Ricerche e propone di passare a un modello “generazionale”

L’attuale sistema di finanziamento della gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici non incentivati in Conto energia rischia di rivelarsi insostenibile: il contributo unitario versato oggi dai produttori per ciascun pannello immesso sul mercato non è sufficiente a coprire tutti i costi di gest ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, il progetto Green Fox per Pesaro

Liquefattore e deposito

Demolizione di circa 90mila metri cubi di stoccaggi esistenti (serbatoi visibili e interrati), che saranno sostituiti da impianti più moderni e sicuri, con l’introduzione di un liquefattore di gas e dei relativi stoccaggi. È il progetto di Green Fox (gruppo Fox) presentato venerdì scorso a Pesaro da...
| Eventi Manifestazioni

Unem, preconsuntivo l’11 dicembre

Si terrà giovedì 11 dicembre a Roma presso la sede di Unem il consueto appuntamento annuale con il preconsuntivo 2025. Seguirà il programma. ...
L'EDITORIALE

Direttiva accise, la realtà dietro lo psicodramma

Editoriale
È andato in scena ieri a Bruxelles l’ennesimo psicodramma sulla direttiva accise (o direttiva sulla tassazione dell’energia). Si tratta dell’ultimo tassello mancante del Fit for 55, ma in realtà è un dossier che va avanti da quasi vent’anni, da quando l’allora commissario all’Energia Piebalgs e i suoi colleghi pubblicarono il libro verde sulla riforma della fiscalità energetica...
Saras