Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

IN PRIMO PIANO
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, i contingenti per la prima asta

Il decreto Mase: contingente minimo 0,831 GW, obiettivo 1,462 GW e massimo 11,52 GW. Sulla base degli esiti il ministero deciderà se aprire una seconda procedura

Entra in vigore domani il decreto direttoriale del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica n. 12 del 1° aprile 2025 recante “Progressione temporale del contingente obiettivo e metodologia di calcolo del contingente di potenza obiettivo, minimo e massimo ai sensi del decreto del Ministro...
  •  Decreto contingenti
| Vita delle Società - Associazioni

Batterie, autorizzati 150 MW di NextEnergy e Neoen

Il Mase dà via libera a due impianti da 25 MW ciascuno nel Nord Est e uno da 100 MW in Campania

Il Mase ha pubblicato tre nuovi decreti di autorizzazione per la costruzione e l'esercizio di altrettanti impianti di accumulo a batteria per 150 MW, in Campania, Veneto e Friuli VG. I provvedimenti sono in allegato.
Si tratta in particolare di un progetto da 100 MW a Giugliano di Campania (NA) ...
  •  Dd 55.12.2025 autorizz castegnero
  •  Dd 55.12.2025 autorizz castegnero all 1
  •  Dd 55.13.2025 autorizz giugliano
  •  Dd 55.13.2025 autorizz giugliano all 1
  •  Dd 55.14.2025 autorizza pasian prato
  •   ...vedi tutti
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas: spread stagionali in calo, ma non per l'Italia

La normalizzazione dei delta prosegue sul Ttf dove oggi addirittura il segno torna brevemente negativo. Stenta però sul Psv dopo la pubblicazione del DM Mase che ipotizza incentivi all'iniezione

Sta proseguendo anche oggi la decisa riduzione degli spread gas stagionali tra estate 2025 e inverno 2026 sul Ttf olandese, in un'apparente reazione del mercato alle ultime bozze di regolamento UE sugli stoccaggi che aprono a una flessibilizzazione degli obblighi. Si nota però un diverso andamento s...
| Attività Parlamentare

DL Bollette, lavori fermi in attesa dei pareri del governo

Che dovrebbero arrivare la prossima settimana. Riammessi intanto gli emendamenti su povertà energetica e consulente energetico

Ieri alle 13 si è riunita la commissione Attività produttive della Camera per esaminare il DL Bollette 19/2025. Il presidente, il leghista Alberto Gusmeroli, ha comunicato che sono stati riammessi due gruppi di emendamenti: uno che riconosce ai comuni un contributo straordinario per il contrasto all ...
  •  Resoconto commissione
| Attività Parlamentare

Enea, via libera a Mariotti anche dal Senato

La nomina a presidente torna al Mase per l'approvazione definitiva

Francesca Mariotti
Francesca Mariotti
La commissione Ambiente del Senato ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina di Francesca Mariotti a presidente dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea).
Dopo il via libera della Camera...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, movimenti al ribasso

Ancora un lieve rialzo per le quotazioni dei prodotti raffinati, mentre sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi prevale il segno “meno”. Poco mosse le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 1° aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Autotrasporto, il software per il rimborso del gasolio nel I trimestre 2025

La nota n. 195193 del 28 marzo 2025

È disponibile il software aggiornato per la compilazione sul sito Internet www.adm.gov.it (Accise – Prodotti energetici - Benefici per il gasolio da autotrazione – Benefici gasolio autotrazione 4° trimestre 2024). Lo fa sapere l'Agenzia delle Dogane nella nota n. 195193 del 28 marzo 2025
.
...
  •  Nota n. 195193 del 28 marzo 2025
| Politica energetica internazionale

Pniec 2030, il Piano della Croazia

Mancano all'appello Belgio, Estonia, Polonia e Slovacchia

La Croazia ha inviato ieri a Bruxelles la versione definitiva del Piano energia e clima 2021-2030 aggiornato. Mancano così all'appello solo quattro Pniec: Belgio, Estonia, Polonia e Slovacchia. La Commissione europea ha recentemente inviato pareri motivati per inadempienza...
  •  Allegato 1
  •  Allegato 2
  •  Bilancio energetico
  •  Croatia - Final updated NECP 2021-2030
  •  Politiche e misure
| Politica energetica nazionale

Pnrr, Mase: tutti gli obiettivi raggiunti, da discariche abusive a semplificazioni energetiche

Pichetto: “grande soddisfazione, risultati significativi per il sistema Paese”

“Dalla sesta relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Pnrr (v. Staffetta 01/04), emerge che il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha conseguito tutti gli obiettivi previsti. E anche per il pagamento della settima rata, i dodici target sono già tutti stati raggiunti”. Lo scrive il ministero in una nota.
Il Mase, prosegue il comuni ...
  •  Sesta Relazione al Parlamento Sezione I
  •  Sesta Relazione al Parlamento Sezione II
| Vita delle Società - Associazioni

Consip, la nuova gara gas naturale

Da 1,8 miliardi di euro

Consip ha pubblicato la Gara a procedura aperta suddivisa in 12 lotti geografici per la stipula di una Convenzione per ogni lotto, ai sensi dell'art. 26 della legge 488 del 1999 e dell'art. 58 legge 388 del 2000, per la fornitura a prezzo variabile di gas naturale e dei servizi connessi per le Pubbl ...
  •  Bando gara Gas n. 17
| Ambiente e Sicurezza

Ets2, le istruzioni per presentare la comunicazione delle emissioni

Entro il 30 aprile

Il Comitato Ets2 del Mase ha pubblicato ieri sul Portale Ets2 la procedura di presentazione dell'istanza Com - Comunicazione delle emissioni annuali per i soggetti regolamentati.
Tramite questa istanza, si legge, i soggetti regolamentati adempiono agli obblighi di comunicazione delle emissioni ent...
  •  EU-ETS2-Guida Istanza COM 2024.03.28.v.1.0
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

Todde-Pichetto, dallo scontro all'incontro

La giunta sarda rischia una sconfitta con la sentenza del Tar Lazio sul DM Aree idonee

Il 22 marzo è scaduto il termine per la pubblicazione da parte del Tar del Lazio della sentenza di merito sul DM aree idonee. Normalmente, infatti, il Tar deposita la sentenza 45 giorni dopo l'udienza, che, in questo caso, si era tenuta il 5 febbraio. Ad oggi, la sentenza non è stata ancora pubblica ...
| Eventi Manifestazioni

Idroelettrico, convegno FdI alla Camera

Giovedì mattina

“Idroelettrico: la più grande fonte di energia pulita, rinnovabile, programmabile” è il titolo del convegno organizzato dal vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (FdI), che si terrà giovedì mattina dalle 10 nella Sala della Regina alla Camera dei deputati.
Tra i relatori, il ministro per gli A...
L'EDITORIALE

Bollette, perché la coperta è corta

Editoriale
Per quanto distratti da altre questioni (il che ha fatto slittare un po' i tempi) nei prossimi giorni i partiti in Parlamento si troveranno alle prese col DL Bollette. Ben più di duecento, anche dopo il consueto vaglio di ammissibilità, gli emendamenti da discutere in Commissione, in attesa che il governo metta il proprio sigillo finale, con l'immancabile voto di fiducia, tra due settimane.
L'esame degli inammissibili ha già tagliato molti r...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras