Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Politica energetica internazionale |
G.B. Zorzoli

Perché è sbagliato parlare di lobby verde-elettrica

Lettera aperta a Salvatore Carollo

Non so se i lettori della Staffetta si siano resi conto di rivivere frequentemente esempi di quell’ambivalenza del comportamento umano, descritta in diversi romanzi di successo, con il caso estremo di “split personality”, narrato da Stevenson nel romanzo “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signo...
| Vita delle Società - Associazioni

Lukoil: “in corso trattative con diversi potenziali acquirenti”

Per gli asset internazionali, dopo il tentativo a vuoto con Gunvor

Lukoil ha diffuso oggi un comunicato in cui fa sapere che “sono in corso trattative per la vendita dei suoi asset internazionali con diversi potenziali acquirenti. L'accordo specifico - prosegue il gruppo russo - sarà annunciato una volta raggiunti gli accordi definitivi e ottenute le necessarie aut ...
| Vita delle Società - Associazioni

Snam rinuncia allo sbarco in Germania

Risolto l’accordo con Adia per l’ingresso in Open Grid dopo mesi di attesa infruttuosa del via libera delle autorità tedesche. L’ostacolo è la presenza cinese nel capitale del gruppo italiano

Snam e Infinity Investments, società interamente controllata da Abu Dhabi Investment Authority (Adia) hanno concordato oggi di risolvere l'accordo firmato il 7 aprile 2025 per l'acquisizione da parte di Snam della partecipazione del 24,99% nella società di trasporto gas tedesca Open Grid Europe dete...
| Attività Parlamentare

Testo unico Fer, le richieste del Parlamento

Il chiarimento di Barbaro (Mase) su interventi di revamping e repowering e aree occupate

Mercoledì le commissioni competenti, Ambiente e Attività produttive della Camera e Ambiente del Senato, hanno espresso parere favorevole con osservazioni sull’atto del governo 332, ovvero lo schema di Dlgs di correttivo del Testo unico rinnovabili. Il parere positivo arriva all’esito di un ciclo di ...
  •  Interrogazione e risposta
  •  Parere Camera
  •  Parere Senato
| Politica energetica internazionale

Germania, “elettricità all’industria a 50 €/MWh”

L’annuncio del cancelliere Merz. Ieri sera intanto via libera al pacchetto bollette da otto miliardi

Il parlamento tedesco ha approvato ieri sera la manovra da otto miliardi di euro per ridurre le bollette (v. Staffetta 03/09), mentre il cancelliere Friedrich Merz ha illustrato i piani del governo per garantire all’i...
  •  Legge bollette
| Attività Parlamentare

Manovra, oltre 5.700 emendamenti

Di cui 1.600 dalla maggioranza. Martedì i segnalati

“Oggi, venerdì 14 novembre, si è chiusa la finestra per la presentazione degli emendamenti alla legge di Bilancio: sono stati depositati 5.742 emendamenti”. Lo afferma in una nota il presidente della commissione Bilancio del Senato e senatore di Fratelli d'Italia, Nicola Calandrini. “È un passaggio ...
  •  Avs
  •  FdI
  •  Fdi2
  •  Forza Italia
| Attività Parlamentare

Eni, Descalzi martedì al Copasir

Audizione sulla sicurezza energetica

È in programma martedì prossimo 18 novembre alle ore 14 l’audizione dell’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, la Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, l’organo bicamerale incaricato di controllare l'attività degli apparati di informazione e sicurezza della...
| Leggi e Atti Amministrativi

Autotrasporto, 590 milioni in manovra per il ricambio dei mezzi

E tra gli emendamenti c'è anche il rimborso per l'acquisto di Gnl

Il disegno di legge di bilancio all’esame del Senato stanzia 590 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto. È la misura promossa da Assogasliquidi, Anfia e Anita e promessa prima dell’estate dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini (v. Staffetta 17/06).
La misura viene indicata nella nota integrativa al Ddl relat ...
| Leggi e Atti Amministrativi

FV, Via positive per Web Energy e Contour Global

Prorogata la Via per il progetto gas di Aleanna “Armonia 1dir”. Le ultime dal Mase

Nell’ultima settimana, il ministero dell’Ambiente ha pubblicato due decreti di valutazione d’impatto ambientale positiva per i progetti agrivoltaici di Web Energy (103 MW con 50 MW di batteria ad Ariano Irpino in Campania) e di Contour Global (27,26 MW a Ispica in Sicilia). Il ministero dell’Ambient...
  •  DM Aleanna
  •  DM Contour Global Creta
  •  DM Web PV Ariano
| Energia Elettrica

Gme, le borse elettrica e gas in ottobre

Dall’ultima Newsletter

In ottobre il Pun Index GME registra una lieve crescita (+1,8% v. Staffetta 10/11) a 111,04 €/MWh (+1,97 €/MWh su settembre, con minimi di 9,65 €/MWh rilevati domenica 5 ottobre) mentre sulle altre principali borse elettriche europee si osservano aumenti di maggiore intensità (57/109 €/MWh, +1/+23 €/MWh). Lo sottolinea il GME nella nota di sintesi sulla sua Newslet ...
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Aie, gli squilibri del mercato petrolifero

Crescono le scorte galleggianti

Il mercato petrolifero mondiale sta perdendo il proprio equilibrio: mentre l’offerta globale di greggio continua a crescere a ritmi sostenuti, la domanda rallenta e si mantiene su livelli modesti rispetto agli standard storici. È questa la fotografia scattata dall’editoriale dell’ultimo Oil Market R...
  •  Tabelle Aie
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 14 novembre

Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati hanno tenuto banco le previsioni sul mercato petrolifero di Aie e Opec, che segnalano entrambe un vistoso aumento delle scorte galleggianti di greggio e prodotti. Questo utilizzo improprio delle navi rende il mercato ancora più impr ...
  •  Chiusure settimanali
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Energy Shock. Governare la transizione energetica nel disordine mondiale

Di Giuseppe Argirò, Marietti 1820, collana “1215 Ecovisioni”, 2025, pg 141

Con Energy Shock, Giuseppe Argirò affronta una delle questioni più urgenti e complesse del nostro tempo: la transizione energetica nel contesto del disordine geopolitico e macroeconomico mondiale. Il volume nasce dall’esperienza diretta dell’autore nel settore energetico e dalla volontà di offrire...
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Le energie del mondo. Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere

Di Gianluca Ruggieri, Edizioni Laterza, collana FiliRossi, maggio 2025, pg 222

Nel volume Le energie del mondo, Gianluca Ruggieri offre un’analisi chiara e documentata del sistema energetico globale, esplorandone la storia, le trasformazioni recenti e le sfide future. Con uno stile accessibile e una grafica accattivante, l’autore affronta i nodi centrali della transizione ecol ...
L'EDITORIALE

Direttiva accise, la realtà dietro lo psicodramma

Editoriale
È andato in scena ieri a Bruxelles l’ennesimo psicodramma sulla direttiva accise (o direttiva sulla tassazione dell’energia). Si tratta dell’ultimo tassello mancante del Fit for 55, ma in realtà è un dossier che va avanti da quasi vent’anni, da quando l’allora commissario all’Energia Piebalgs e i suoi colleghi pubblicarono il libro verde sulla riforma della fiscalità energetica...
Saras