Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Leggi e Atti Amministrativi

Agrivoltaico, le linee guida della Sicilia

Per impianti in zone agricole di pregio, nelle more delle aree idonee

L'assessorato all'Agricoltura della Regione Siciliana ha approvato la scorsa settimana le “Linee tecnico-agronomiche per il territorio della regione siciliana secondo le linee guida in materia di impianti agrivoltaici del ministero dell'Ambiente”.
Nelle more dell'approvazione della legge regionale...
  •  Allegato A - Requisiti
  •  Allegato B – Modello di accordo di cooperazione
  •  Allegato C – Relazioni Tecniche
  •  Allegato D - Verifiche e controlli
  •  Linee guida
| Vita delle Società - Associazioni

Socio UK per Studio Rinnovabili

A Natural Power il 50% della società romana

Natural Power, società britannica attiva nei settori della consulenza e dei servizi per le energie rinnovabili, ha acquisito una quota del 50% nella società italiana Studio Rinnovabili. Fondata a Roma nel 2004, Studio Rinnovabili ha fornito servizi chiave su oltre 15 GW di progetti di energia rinnov ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biocarburanti, al fornitore di Eni in Kenya certificazione Iscc sull'uso sostenibile del suolo

La Iscc (International Sustainability & Carbon Certification), iniziativa internazionale nata nel 2006 per la promozione di catene di fornitura sostenibili, ha annunciato ieri di aver rilasciato il primo certificato Iscc EU low Iluc (indirect land-use change, ossia cambiamento indiretto d'uso del su...
  •  ISCC EU 202-07 Low ILUC Risk Feedstock v1.1 August2024
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Lightsource BP, Ppa per 1,3 GW nel 2024

Durata media di 12 anni

Lightsource BP, sviluppatore di impianti rinnovabili della compagnia petrolifera britannica BP (v. Staffetta 14/02/24), ha siglato lo scorso anno 10 contratto Ppa per un totale di 1,3 GW di capacità a livello globale. I Ppa sono stati stipulati in Europa, nelle Americhe e nelle regioni Asia-Pacifico, principalmente per la produzione fotovoltaica, con clienti come M ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Camion a idrogeno, le regole UE per l'omologazione

Il regolamento in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L del 20 febbraio è pubblicato il regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri m...
  •  Regolamento camion
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Riciclo chimico, Res vende a Shell olio di pirolisi

Accordo a lungo termine per la produzinoe dell'impianto di Pettoranello in Molise

Res, società che opera da oltre 30 anni nel settore dell'economia circoalre e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha siglato un contratto pluriennale con Shell Chemicals Europe per la vendita e l'acquisto dell'olio di pirolisi che sarà prodott ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in lieve calo

Quotazioni dei prodotti raffinati in lieve aumento, mentre sui prezzi medi dei carburanti alla pompa si intravedono gli effetti dei ribassi registrati nei giorni scorsi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osse...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 19 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Energia Elettrica |
G.P.

Tutele graduali, il servizio si sta svuotando rapidamente

Nonostante lo sconto record, nei primi 5 mesi sono già usciti verso il libero oltre 400mila clienti su 3,6 mln (-12%). Vulnerabili: Arera conferma le modalità del passaggio

Lo sconto record di oltre 110 euro all'anno non sembra trattenere i clienti domestici del servizio elettrico a tutele graduali che, come già avvenuto per le microimprese, stanno lasciando il servizio a ritmi sostenuti per passare al mercato libero. E' quanto emerge dai dati pubblicati da Arera ed el...
  •  48-2025-R-eel
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Andrea Marchisio

L'approccio di domanda e offerta ai contratti Ppa

L'intervento di Andrea Marchisio, partner Elemens, in vista di Key Choice 2025, il 4 marzo a Rimini

Negli ultimi mesi i costi dell'energia sono tornati a salire, pesando sulle tasche dei consumatori italiani e, in particolare, sulla competitività dell'industria nazionale. È un fenomeno ciclico che riaccende puntualmente il dibattito sul "decoupling", ovvero la separazione dei costi dell'energia el ...
| Politica energetica internazionale

UE, le proposte della Commissione per ridurre i costi dell'energia

La bozza del Piano d'azione per l'energia a prezzi accessibili pubblicata da Politico.eu

Un taglio degli oneri e delle tasse che pesano sulle bollette elettriche, l'incentivazione del demand response, nuove semplificazioni e una spinta ai contratti Ppa e ai Cfd pubblici, investimenti nei liquefattori e acquisti congiunti di Gnl, uno schema di garanzie per l'efficientamento energetico, i...
  •  Politico Piano energia accessibile
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, la UE studia investimenti in liquefazione e acquisti congiunti di Gnl

Secondo Reuters una bozza Clean Industry Deal prevede possibili investimenti in progetti di liquefazione all'estero su "modello giapponese", aggregazione di domanda per contratti long term

L'Unione europea prenderà in considerazione l'investimento in progetti di gas naturale liquefatto all'estero seguendo l'esempio del Giappone con aggregazione della domanda di aziende europee per la stipula di contratti di fornitura di lungo termine di Gnl. Lo riporta oggi l'agenzia Reuters citando u ...
| Attività Parlamentare

Caro energia: bocciata la mozione del PD, la maggioranza difende l'aumento delle accise

Alle 16 la discussione della mozione FI sull'idroelettrico

Il Senato ha bocciato la mozione del PD sull'aumento dei prezzi dell'energia e dei carburanti, mentre la maggioranza, a partire dalla Lega, ha difeso la decisione di arrivare all'allineamento delle accise con l'aumento di quella del gasolio, spiegando che lo Stato pensa anche di guadagnarci.
In Aul...
| Energia Elettrica

Pompe di calore, nel 2024 calano di nuovo le vendite in Europa

Circa 2 mln nei 13 mercati analizzati dall'Ehpa, -23% rispetto al 2023. In Italia -5,4%

Nel 2024 le pompe di calore vendute nei 13 principali mercati europei si sono fermate a 2.025.310 unità, il 23% in meno rispetto ai 2,6 milioni del 2023. Si tratta del secondo calo consecutivo dopo una costante crescita culminata col record di 2,8 milioni di unità vendute nel 2022. Lo rivelano i dat ...
| Vita delle Società - Associazioni

Metaenergia, altri due arresti nell'indagine

Ai domiciliari persone che avrebbero coadiuvato l'amministratore arrestato a gennaio per distrazioni di risorse per centinaia di mln. Interdizioni per il presidente del collegio sindacale

I finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e del Comando Provinciale di Roma, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma con la quale sono stati disposti, all'esit...
DIECI RIGHE

Carburanti, dieci anni di Osservaprezzi

Una trasparenza che servirebbe anche sulle bollette

Editoriale
Dieci anni fa, il 18 febbraio 2015, usciva sulla Staffetta la prima elaborazione dei dati dell'Osservatorio prezzi carburanti dell'allora ministero dello Sviluppo economico (v. Staffetta 18/02/15). Si trattava di un'anteprima, dal momento che la pubblicazione dei dati sul sito del ministero sarebbe partita il 3 marzo. La Staffetta, attraverso un accordo con il mini...
notizie flash - venerdì 7 febbraio