HOME PAGE IN PRIMO PIANOBatterie, chi ha in mano i progetti autorizzati Le utility, le multinazionali e gli sviluppatori che possiedono le 122 Bess autorizzate dal MaseAntitrust, la Staffetta e il “cartello” Dopo la sanzione miliardaria alle compagnie 16/10/2025 | Politica energetica internazionale Per il parlamento UE va vietato anche l’import di prodotti petroliferi da greggio russo Via libera con proposte di modifica al regolamento per lo stop al gas russo Primo via libera dal Parlamento europeo allo stop alle importazioni di energia dalla Russia. Le commissioni Itre (energia e industria) e Into (commercio internazionale) hanno approvato la proposta di regolamento per vietare le importazioni di gas naturale russo, sia tramite gasdotto che tramite Gnl ... Lista allegati PDF alla notizia Allegato regolamento Parere commissioni Parere Slovacchia Proposta regolamento Relazione Mase 16/10/2025 | Atti delle Regioni Aree di accelerazione, parte la LombardiaFotovoltaico, autorizzati 76 MW La 616° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 9 al 15 ottobre Sono 76 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur. Da segnalare, inoltre, giudizi di Via negativi per 39 MW.In evidenza dalla Lombardia l’avvio del procedimento per l’individuazione delle zone di accelerazione come definite dal Dlgs 190/2024 e ... 16/10/2025 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Parco agrisolare, cambiano i criteri di rendicontazione Per l'accesso ai fondi Pnrr basterà completamento dell'impianto e delle opere strettamente necessarie (purché comunicato a Gaudì) anche se la connessione non è attivata Il ministero dell'Agricoltura ha pubblicato un Decreto Direttoriale datato 15 ottobre 2025, che introduce integrazioni al Regolamento operativo – Allegato A del Terzo Avviso relativo alla Misura Pnrr Parco Agrisolare... Lista allegati PDF alla notizia MASAF 2025 0550028 AllegatoA RegolamentoOperativo MASAF 2025 0550028 PNRRAGRS ModificaRegolamentoOperativo 16/10/2025 | Energia Elettrica Data center, in Italia 9-12,5 GW al 2050 La stima di Terna e Snam che oggi hanno pubblicato le note tecniche sulle prospettive del settore energetico Terna e Snam hanno elaborato delle note tecniche che illustrano le prospettive di sviluppo del settore energetico italiano al 2050, che tengono conto di quanto già previsto al 2040 nel Documento di Descrizione degli Scenari pubblicato un anno fa dai due Tso (v. Staffetta 02/10/24), di Pniec e Sen nonché delle normative UE, e si concentrano su alcune delle principa ... Lista allegati PDF alla notizia Terna Snam Prospettive Settore Civile 2050 Terna Snam Prospettive Settore Industriale 2050 Terna Snam Prospettive Settore Trasporti 2050 16/10/2025 | Politica energetica nazionale DL Energia, Pichetto: “praticamente completo” Il ministro dell’Ambiente da Adnkronos “Se va bene, tra oggi e domani chiudiamo la questione sulle aree idonee e (il DL Energia, ndr) potrebbe andare in Consiglio dei ministri la prossima settimana. Il Consiglio dei ministri ancora non è stato fissato, ma il decreto è praticamente completo”. Lo ha detto oggi il ministro dell’Ambiente, Gi... 16/10/2025 | Approvvigionamenti e Raffinazione Aeroporto di Malpensa, corto di jet fuel Eni all'Ansa: "problemi di produzione a Sannazzaro, ma impatto limitato" Problemi di approvvigionamento a Malpensa: l'aeroporto ha avvisato gli operatori riforniti da Eni di una carenza di carburante con l'invito quando possibile a fare rifornimento in altri scali. Lo riporta oggi l'Ansa.La notam (acronimo di notice to airmen, ovvero avviso agli avviatori) ha valid ... 16/10/2025 | Energia Elettrica Gozzi (Federacciai): stop all'Ets sul termoelettrico "Bene Pichetto e Ricci" "Ha perfettamente ragione il ministro Pichetto Fratin: non ha più senso applicare l’Emission Trading System alla generazione termoelettrica". Lo ha detto oggi in una nota il presidente di Federacciai Antonio Gozzi, che da tempo sostiene la necessità di intervenire sulla questione e che per questo ha... 16/10/2025 | Attività Parlamentare Elettricità, Calenda interroga Pichetto sugli utili di Tso e Dso Pichetto: “se ne occupa Arera”. Calenda: “Enel e Terna si rigirano Arera come un pedalino” L’ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda è tornato a sollevare la questione della sovra remunerazione del Tso e dei distributori di elettricità, dopo lo scontro verbale di qualche giorno fa, a margine di un convegno di Coldiretti, con l’ad di Enel Flavio Cattaneo. Calenda ha presen ... Lista allegati PDF alla notizia Interrogazione Calenda Risposta Pichetto Informazione promozionale EMME INFORMATICA: Oil&nonOil 2025 vetrina per un contributo concreto all’innovazione digitale della filiera La nostra risposta L’esperienza pluridecennale dell’azienda padovana si alimenta di nuova linfa, inglobando nel suo organico giovanissimi talentuosi programmatori, per dar vita a soluzioni informatiche ancora più smart e sostenibili dedicate alla filiera della distribuzione carburanti e del car wash.In occasione ... 16/10/2025 | Politica energetica internazionale | di: A.P. Presentazione alla Luiss di Super! Lanza: la verità su Mattei si saprà tra 50 anni È stato presentato questa mattina, 16 ottobre, presso il Loft del campus Luiss di Viale Romania, Super! Un secolo di energia in Italia, l’ultimo lavoro di Alessandro Lanza, direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei e docente di Energy and Environmental Policy alla Luiss... 16/10/2025 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Efficienza, cosa c’è sul tavolo alla vigilia della manovra Dal convegno del coordinamento Free Estendere il Conto termico al residenziale in condizioni di disagio economico per la parte relativa all’efficienza energetica; prolungare Transizione 5.0, almeno per le Pmi; introdurre le aste per i certificati bianchi per i processi industriali; promuovere la combinazione di elettrificazione e rinn ... Lista allegati PDF alla notizia Slide Mef 16/10/2025 | Staffetta Prezzi | di: C.B. Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi Rilevazione n. 77 del 16 ottobre 2025 Prezzi d’acquisto in diminuzione per effetto del trend ribassista sul mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo. Questa mattina la benzina ha perso 6 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo 12, il risca 13 e il denso Btz 7 euro per mille chili. Dalle forchette medie rilevate q... Lista allegati PDF alla notizia 77 Staffetta prezzi 16/10/2025 | Prezzi Internazionali | di: A.P. Greggi instabili. Bank of America vede il Brent sotto quota 50 Gli analisti di Bank of America hanno avvertito gli investitori che la crescente offerta da parte dei membri dell’OpecPlus, in particolare Arabia Saudita, Iraq ed Emirati Arabi Uniti, ha creato un “surplus persistente che potrebbe far salire le scorte ai massimi del 2020”. La banca ha affermato che ... Lista allegati PDF alla notizia Grafici mercato 16/10/2025 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Terna: pronti a partire 9,9 GW rinnovabili e 5 GW accumuli I dati della piattaforma Econnextion I progetti di rinnovabili e accumuli che Terna sta per connettere alla rete raggiungono la cifra tonda: (quasi) 10 GW di rinnovabili e 5 GW di accumuli. In attesa che il Consiglio dei ministri approvi il DL Energia con la riforma delle connessioni... 15/10/2025 | Gas Naturale - GPL - GNL Gas: consumi in calo per il terzo mese di fila, Gnl prima fonte A settembre -2,2%, guida sempre il termoelettrico. Nei 9 mesi aumento domanda scende a +2% contro il +7% del primo quadrimestre. Stoccaggi al 94%. Frena l'Algeria, il Gnl la raggiunge nel 2025 In settembre terzo calo consecutivo, anche se più contenuto, per i consumi mensili di gas, con il termoelettrico ancora una volta ago della bilancia. Nel frattempo abbondanza di offerta e incertezze commerciali sul gas algerino spingono le importazioni di Gnl: prima fonte in settembre e ormai a p ... Lista allegati PDF alla notizia Grafici Staffetta Gas 16/10/2025 | Trasporti Mezzi pesanti, il Gnl prova a rialzare la testa Ma l’elettrico ormai è irraggiungibile (soprattutto sugli autobus). I dati Anfia su settembre Finisce l’estate, prosegue la corsa dell’elettrico sul mercato dei mezzi pesanti, nonostante il tentativo del Gnl di rialzare la testa. Nei primi nove mesi dell'anno calano tutte le alimentazioni con l'eccezione dell'elettrico, sia tra gli autocarri che tra gli autobus. In quest'ultimo comparto, a s... Lista allegati PDF alla notizia Mezzi pesanti settembre
Batterie, chi ha in mano i progetti autorizzati Le utility, le multinazionali e gli sviluppatori che possiedono le 122 Bess autorizzate dal Mase
16/10/2025 | Politica energetica internazionale Per il parlamento UE va vietato anche l’import di prodotti petroliferi da greggio russo Via libera con proposte di modifica al regolamento per lo stop al gas russo Primo via libera dal Parlamento europeo allo stop alle importazioni di energia dalla Russia. Le commissioni Itre (energia e industria) e Into (commercio internazionale) hanno approvato la proposta di regolamento per vietare le importazioni di gas naturale russo, sia tramite gasdotto che tramite Gnl ... Lista allegati PDF alla notizia Allegato regolamento Parere commissioni Parere Slovacchia Proposta regolamento Relazione Mase
16/10/2025 | Atti delle Regioni Aree di accelerazione, parte la LombardiaFotovoltaico, autorizzati 76 MW La 616° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 9 al 15 ottobre Sono 76 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur. Da segnalare, inoltre, giudizi di Via negativi per 39 MW.In evidenza dalla Lombardia l’avvio del procedimento per l’individuazione delle zone di accelerazione come definite dal Dlgs 190/2024 e ...
16/10/2025 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Parco agrisolare, cambiano i criteri di rendicontazione Per l'accesso ai fondi Pnrr basterà completamento dell'impianto e delle opere strettamente necessarie (purché comunicato a Gaudì) anche se la connessione non è attivata Il ministero dell'Agricoltura ha pubblicato un Decreto Direttoriale datato 15 ottobre 2025, che introduce integrazioni al Regolamento operativo – Allegato A del Terzo Avviso relativo alla Misura Pnrr Parco Agrisolare... Lista allegati PDF alla notizia MASAF 2025 0550028 AllegatoA RegolamentoOperativo MASAF 2025 0550028 PNRRAGRS ModificaRegolamentoOperativo
16/10/2025 | Energia Elettrica Data center, in Italia 9-12,5 GW al 2050 La stima di Terna e Snam che oggi hanno pubblicato le note tecniche sulle prospettive del settore energetico Terna e Snam hanno elaborato delle note tecniche che illustrano le prospettive di sviluppo del settore energetico italiano al 2050, che tengono conto di quanto già previsto al 2040 nel Documento di Descrizione degli Scenari pubblicato un anno fa dai due Tso (v. Staffetta 02/10/24), di Pniec e Sen nonché delle normative UE, e si concentrano su alcune delle principa ... Lista allegati PDF alla notizia Terna Snam Prospettive Settore Civile 2050 Terna Snam Prospettive Settore Industriale 2050 Terna Snam Prospettive Settore Trasporti 2050
16/10/2025 | Politica energetica nazionale DL Energia, Pichetto: “praticamente completo” Il ministro dell’Ambiente da Adnkronos “Se va bene, tra oggi e domani chiudiamo la questione sulle aree idonee e (il DL Energia, ndr) potrebbe andare in Consiglio dei ministri la prossima settimana. Il Consiglio dei ministri ancora non è stato fissato, ma il decreto è praticamente completo”. Lo ha detto oggi il ministro dell’Ambiente, Gi...
16/10/2025 | Approvvigionamenti e Raffinazione Aeroporto di Malpensa, corto di jet fuel Eni all'Ansa: "problemi di produzione a Sannazzaro, ma impatto limitato" Problemi di approvvigionamento a Malpensa: l'aeroporto ha avvisato gli operatori riforniti da Eni di una carenza di carburante con l'invito quando possibile a fare rifornimento in altri scali. Lo riporta oggi l'Ansa.La notam (acronimo di notice to airmen, ovvero avviso agli avviatori) ha valid ...
16/10/2025 | Energia Elettrica Gozzi (Federacciai): stop all'Ets sul termoelettrico "Bene Pichetto e Ricci" "Ha perfettamente ragione il ministro Pichetto Fratin: non ha più senso applicare l’Emission Trading System alla generazione termoelettrica". Lo ha detto oggi in una nota il presidente di Federacciai Antonio Gozzi, che da tempo sostiene la necessità di intervenire sulla questione e che per questo ha...
16/10/2025 | Attività Parlamentare Elettricità, Calenda interroga Pichetto sugli utili di Tso e Dso Pichetto: “se ne occupa Arera”. Calenda: “Enel e Terna si rigirano Arera come un pedalino” L’ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda è tornato a sollevare la questione della sovra remunerazione del Tso e dei distributori di elettricità, dopo lo scontro verbale di qualche giorno fa, a margine di un convegno di Coldiretti, con l’ad di Enel Flavio Cattaneo. Calenda ha presen ... Lista allegati PDF alla notizia Interrogazione Calenda Risposta Pichetto
Informazione promozionale EMME INFORMATICA: Oil&nonOil 2025 vetrina per un contributo concreto all’innovazione digitale della filiera La nostra risposta L’esperienza pluridecennale dell’azienda padovana si alimenta di nuova linfa, inglobando nel suo organico giovanissimi talentuosi programmatori, per dar vita a soluzioni informatiche ancora più smart e sostenibili dedicate alla filiera della distribuzione carburanti e del car wash.In occasione ...
16/10/2025 | Politica energetica internazionale | di: A.P. Presentazione alla Luiss di Super! Lanza: la verità su Mattei si saprà tra 50 anni È stato presentato questa mattina, 16 ottobre, presso il Loft del campus Luiss di Viale Romania, Super! Un secolo di energia in Italia, l’ultimo lavoro di Alessandro Lanza, direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei e docente di Energy and Environmental Policy alla Luiss...
16/10/2025 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Efficienza, cosa c’è sul tavolo alla vigilia della manovra Dal convegno del coordinamento Free Estendere il Conto termico al residenziale in condizioni di disagio economico per la parte relativa all’efficienza energetica; prolungare Transizione 5.0, almeno per le Pmi; introdurre le aste per i certificati bianchi per i processi industriali; promuovere la combinazione di elettrificazione e rinn ... Lista allegati PDF alla notizia Slide Mef
16/10/2025 | Staffetta Prezzi | di: C.B. Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi Rilevazione n. 77 del 16 ottobre 2025 Prezzi d’acquisto in diminuzione per effetto del trend ribassista sul mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo. Questa mattina la benzina ha perso 6 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo 12, il risca 13 e il denso Btz 7 euro per mille chili. Dalle forchette medie rilevate q... Lista allegati PDF alla notizia 77 Staffetta prezzi
16/10/2025 | Prezzi Internazionali | di: A.P. Greggi instabili. Bank of America vede il Brent sotto quota 50 Gli analisti di Bank of America hanno avvertito gli investitori che la crescente offerta da parte dei membri dell’OpecPlus, in particolare Arabia Saudita, Iraq ed Emirati Arabi Uniti, ha creato un “surplus persistente che potrebbe far salire le scorte ai massimi del 2020”. La banca ha affermato che ... Lista allegati PDF alla notizia Grafici mercato
16/10/2025 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Terna: pronti a partire 9,9 GW rinnovabili e 5 GW accumuli I dati della piattaforma Econnextion I progetti di rinnovabili e accumuli che Terna sta per connettere alla rete raggiungono la cifra tonda: (quasi) 10 GW di rinnovabili e 5 GW di accumuli. In attesa che il Consiglio dei ministri approvi il DL Energia con la riforma delle connessioni...
15/10/2025 | Gas Naturale - GPL - GNL Gas: consumi in calo per il terzo mese di fila, Gnl prima fonte A settembre -2,2%, guida sempre il termoelettrico. Nei 9 mesi aumento domanda scende a +2% contro il +7% del primo quadrimestre. Stoccaggi al 94%. Frena l'Algeria, il Gnl la raggiunge nel 2025 In settembre terzo calo consecutivo, anche se più contenuto, per i consumi mensili di gas, con il termoelettrico ancora una volta ago della bilancia. Nel frattempo abbondanza di offerta e incertezze commerciali sul gas algerino spingono le importazioni di Gnl: prima fonte in settembre e ormai a p ... Lista allegati PDF alla notizia Grafici Staffetta Gas
16/10/2025 | Trasporti Mezzi pesanti, il Gnl prova a rialzare la testa Ma l’elettrico ormai è irraggiungibile (soprattutto sugli autobus). I dati Anfia su settembre Finisce l’estate, prosegue la corsa dell’elettrico sul mercato dei mezzi pesanti, nonostante il tentativo del Gnl di rialzare la testa. Nei primi nove mesi dell'anno calano tutte le alimentazioni con l'eccezione dell'elettrico, sia tra gli autocarri che tra gli autobus. In quest'ultimo comparto, a s... Lista allegati PDF alla notizia Mezzi pesanti settembre
LA NOTIZIA 16/10/2025 Il duro attacco del Wsj alla Total L'a.d. Pouyannè parla del rischio di bolla Gnl e il quotidiano invita Trump a revocare finanziamenti al gruppo per 5 mld Non sono piaciute affatto al Wall Street Journal le dichiarazioni di qualche settimana fa dell'a.d. di TotalEnergies, Patrick Pouyannè, sul rischio di una bolla globale di Gnl. Dichiarazioni riprese nelle settimane successive anche dal Financial Times, che qualche giorno fa titolava "La corsa degli Stati Uniti ad espandere le esportazioni di Gnl accresce i timori di un eccesso globale di offerta gas". Oggi in un duro commento il quotidiano Usa ha...