Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Leggi e Atti Amministrativi

Correttivo Testo Unico Fer oggi in Consiglio dei ministri. Il testo

Lo schema di Dlgs sul tavolo del governo per l'esame definitivo

E' all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi l'esame definitivo del correttivo al Testo Unico rinnovabili. In allegato pubblichiamo il testo che verrà esaminato dal Cdm, insieme alla relazione illustrativa. La settimana scorsa le commissioni competenti, Ambiente e Attività produttive ...
  •  Correttivo Testo unico Fer
  •  Relazione illustrativa
| Politica energetica nazionale

Energy release, ecco le regole operative

Stipula contratti entro fine anno, assicurata erogazione a partire dal 1° gennaio 2025. Procedura competitiva su restituzione "nei primi mesi del 2026". Confindustria soddisfatta

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del meccanismo Energy Release e gli schemi di contratto relativi all’anticipazione triennale dell’energia rinnovabile da parte del Gestore dei Servizi Energetici, nonché alla successiva restituzione ventennale. ...
  •  All 1 Energy Release Aggiornamento Regole operative GSE
  •  All 2 Contratto
  •  All 3 Addendum al Contratto
  •  All 4 Contratto di aggiudicazione
  •  Decreto direttoriale 19 novembre 2025 n. 72
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, va a regime il servizio autobotti a Panigaglia

Solo ad ottobre la nave spola col porto ha portato al terminale Snam oltre 60 mezzi, contro i 40 totali dei sette mesi precedenti

Dal primo test del servizio di carico autobotti, avvenuto in marzo, fino a fine ottobre, il terminale di rigassificazione Snam di Panigaglia (SP), ha ricevuto 106 mezzi per un totale di circa 27 GWh o circa 2,6 milioni di metri cubi gassosi. Lo ha fatto sapere Snam alle imprese utenti dei suoi servi...
  •  2nd Commercial Workshop 2025
| Energia Elettrica

Elettricità, l'UE spende 11 mld € in misure non coordinate. Gas resterà "rete di sicurezza"

Il rapporto Acer: nel 2035 dal metano ancora il 30% del picco, ma i capacity devono diventare più puliti (pesa ancora carbone, poche fonti pulite) e servono più efficienza-coordinamento

L'Agenzia per la cooperazione tra le autorità di regolazione degli stati UE, Acer, ha pubblicato oggi il capitolo del rapporto di monitoraggio 2025 sul sistema elettrico (v. Staffetta 05/11) relativo alla sicurezza, in cui esamina se l'Europa abbia avuto a disposizione un'adeguata fornitura di energia nel 2024, analizzando anche la preparazione ai rischi, le intera ...
  •  ACER-2025-Security-of-EU-electricity-supply
  •  ACER-2025-Security-of-EU-electricity-supply-Carousel
| Consumi Petroliferi ed Elettrici

Consumi petroliferi in calo in ottobre

Bene benzina e gasolio, nuovo record per il jet fuel. Crescono lubrificanti, bitumi e Gpl auto. Tonfo di petrolchimica, bunker e termoelettrico

Lieve calo in ottobre per i consumi petroliferi: -2,4% e -125 tonnellate rispetto allo stesso mese del 2024. Secondo i dati diffusi dal Mase, in ottobre in Italia sono stati consumate 5 milioni 47mila tonnellate di greggio e prodotti, contro le 5 milioni 172mila t dello stesso mese del 2024.
Bene ...
  •  Consumi petroliferi ottobre 2025
| Leggi e Atti Amministrativi

Autoproduzione Fer, le regole operative

Del bando da 262 mln per le imprese del Sud Italia

Con decreto direttoriale 468 del 19 novembre, la DG Programmi e Incentivi finanziari del ministero dell’Ambiente ha approvato le regole operative della misura del programma Pn Ric “Sviluppo della produzione di energia elettrica da Fer”. Si tratta del bando da 262 milioni di euro dedicato all’install ...
  •  Decreto
  •  Regole operative
| Politica energetica internazionale

Auto, “i carburanti rinnovabili entrino nel regolamento UE”

Con il carbon correction factor. La dichiarazione congiunta di 30 tra aziende e associazioni (Unem e Anfia per l'Italia)

Sale la pressione in vista della revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 delle auto, il prossimo 10 dicembre. In una dichiarazione congiunta, trenta tra società e associazioni di tutta Europa (per l’Italia Unem e Anfia) chiedono alla Commissione di dare un ruolo, nelle nuove regole, ai carb...
  •  Dichiarazione congiunta
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Q8 e i biocarburanti alla festa de L’Espresso

I 70 anni del settimanale di proprietà di Donato Ammaturo, patron di Ludoil, ricevuto in mattinata da Mattarella

L’amministratore delegato di Q8 Italia, Bashar Al Awadhi, è stato ospite alla festa dei 70 anni dell’Espresso per un’intervista con il direttore Emilio Carelli; dal palco allestito a Palazzo Brancaccio a Roma ha lanciato l’allarme sulle infrastrutture italiane.
Unico manager all’evento, legato ...
Informazione promozionale Free

Reset delle politiche climatiche europee per una transizione possibile

Il 26 e 27 novembre a Roma la XVII Conferenza Nazionale sull’Efficienza Energetica degli Amici della Terra

Il fallimento del Green Deal europeo è ormai svelato: nonostante la rilevanza degli investimenti, il programma non ha determinato alcuna leadership strategica o tecnologica mondiale rispetto ai cambiamenti climatici e alcuna riduzione delle emissioni globali. Ha invece contribuito all’aumento del co ...
Informazione promozionale Free

Accessibilità: per Fortech è un prerequisito strategico

L’azienda riminese anticipa la direttiva europea e progetta ogni nuova soluzione con un approccio inclusivo e universale

Per Fortech, parlare di accessibilità significa parlare di innovazione. Non si tratta quindi solo di una funzione aggiuntiva o di un requisito da soddisfare per legge, ma di un principio progettuale che guida lo sviluppo di ogni nuovo dispositivo. Un tema che intreccia etica, tecnologia e visione d ...
| Attività Parlamentare

Manovra, gli emendamenti segnalati sull’energia

Da iper-ammortamento a repowering, da case efficienti a Sad

Incentivi all’acquisto di case efficienti; proroga degli incentivi per gli elettrodomestici; modifiche all’iper-ammortamento per l’acquisto di beni strumentali; semplificazioni per repowering e revamping di impianti da fonte rinnovabile su aree demaniali. Sono i principali temi delle proposte emenda...
  •  Emendamenti indicati ulteriori
  •  Emendamenti segnalati
| Energia Elettrica

Entso-E, per l'elettricità UE inverno 2025-26 con poche preoccupazioni

Pubblicato il Winter Outlook. Alcuni rischi per Cipro, Irlanda, Malta e, in misura minore, Finlandia, Estonia e Lituania. Gas e stoccaggi, servirà Gnl aggiuntivo in caso di freddo o interruzioni

L'organizzazione dei gestori europei delle reti elettriche di trasmissione Entso-E ha pubblicato oggi il suo Winter Outlook 2025-2026, che prevede una situazione di adeguatezza complessivamente favorevole in tutto il continente, anche se potrebbero verificarsi alcuni rischi per la fornitura di energ ...
  •  Country Comments Winter Outlook 2025-2026
  •  Webinar presentation Winter Outlook 2025-2026
  •  Winter Outlook 2025-2026 Report
| Atti delle Regioni

Fotovoltaico, via libera a 127 MW
Eolico, autorizzati 36 MW

La 620° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 13 al 19 novembre

Sono 127 i MW autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni unica e Paur. Tra le autorizzazioni, da segnalare in particolare un flottante in Veneto da 6,6 MW. Si segnalano, inoltre, giudizi di Via positivi per 52 MW e negativi per 53 MW.
Quanto all’eolico, autorizzati 36 MW e giudizi di
...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, gasolio self a 1,7 euro

Non si ferma l’aumento dei prezzi dei carburanti alla pompa: questa mattina la benzina in media nazionale self service arriva a 1,73 euro/litro (massimo dal 22 luglio), il gasolio a 1,7 euro/litro (massimo dall’11 marzo). Rialzi che proseguono anche sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori ma ...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, l’autostrada Pedemontana cerca partner

Nell’allegato gare della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di oggi è pubblicato un avviso dell’autostrada Pedemontana Lombarda, che cerca privati che vogliano realizzare e gestire impianti fotovoltaici sui terreni nella propria disponibilità. Ricordiamo che i progetti rinnovabili nelle aree nel...
  •  Avviso Ted
| Politica energetica internazionale

Germania, ok UE ad aiuti per chiusura carbone

Berlino erogherà 1,75 mld a Leag per coprire i costi della chiusura anticipata delle centrali

La Commissione europea ha approvato, in linea con le norme sugli aiuti di Stato, la misura della Germania, che vale fino a 1,75 miliardi di euro, per sostenere l’azienda Lausitz Energie Kraftwerke AG (Leag) nell’uscita anticipata dal carbone. L’aiuto compenserà Leag per i maggiori costi sostenuti e ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Biometano, le ultime novità su allacciamenti e post-Pnrr

Dal convegno Bocconi ieri al Gse

Il punto sui lavori in corso sulla socializzazione dei costi di allacciamento degli impianti di biometano e una possibile via d’uscita per i progetti che non saranno pronti alla scadenza del Pnrr, il prossimo 30 giugno. Sono due delle novità emerse ieri dal convegno su biometano organizzato dalla Bo...
  •  Presentazione Arrigoni
  •  Presentazione De Paoli
  •  Presentazione Mandolini
  •  Revisione Pnrr
DIECI RIGHE

Una specie di magia

La legge di bilancio e il taglio dei Sad

Editoriale
Come è ormai consuetudine (v. Staffetta 07/11/23), le proposte di modifica della legge di bilancio da parte dell’opposizione (PD, M5S, Avs) (v. Staffetta 20/11) individuano per lo più come copertura un taglio dei Sad, i sussidi dannosi per l’ambiente. Quest’anno, tra gli emendamenti ...
notizie flash - giovedì 20 novembre
Saras