Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Trasporti

Libia, Aqua in lento avvicinamento a Mellitha

Trasporti
Arrivata di fronte alla costa libica fin da lunedì, la petroliera Aqua noleggiata dall'Eni per portare in salvo a Venezia 600.00 barili di greggio di sua spettanza stoccato nel terminale petrolifero di Mellitha (v. Staffette 15 e 18/04)...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


notizie flash - martedì 28 gennaio

Veronesi: "non abbandonare il nucleare"

Nucleare, Senato approva soppressione norme su nuove centrali

Un passaporto europeo per il trading

Conto energia, le Regioni rinviano

Nucleare, Romani: piano rinviato in attesa chiarimento in sede Ue

Fv, 15 arresti a Brindisi

Eni-Gazprom, incontro tra Scaroni e Miller

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Listino dei prezzi dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano

L'organigramma della Direzione generale Energia e Trasporti

Fv, a Kerself il secondo round dell'arbitrato con la cinese Ldk

Gasoli e combustibili domani in ribasso In calo anche la verde

Figisc: Eni scrive a gestori

“Prezzi Italia” slittano a mercoledì 27

Rinnovabili, il piano triennale dell'Emilia-Romagna

Ue, in arrivo riforma upstream offshore

Chi glielo spiega...

Staffetta Prezzi Rete, spazio per i ribassi

Anev, prosegue la “battaglia” contro il fotovoltaico

Smart Grid, partnership Nec-Enel

Solare termodinamico, Anest: obiettivo 5.000 MW al 2020

Rinnovabili termiche, potenziale al 2020 di 19,6 Mtep

Ets, ripartiti tutti i registri

Conto energia, il limite dei “piccoli impianti”

Prezzi self, medie in movimento

Nucleare, oggi in aula al Senato l'emendamento del governo

Libia, Aqua in lento avvicinamento a Mellitha

Upstream Italia, in Gazzetta il decreto del Mse

Conto energia, l'appello delle associazioni a Errani

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Carburanti, Mediterraneo in calo

Saras