Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Politica energetica internazionale

di Alberto Clô

L'avanzata dei nazionalismi energetici

Nel nuovo numero di Energia

Politica energetica internazionale
Nel primo numero del 2025 di Energia, la rivista trimestrale del Rie diretta da Alberto Clô in distribuzione in questi giorni, si parla di “policrisi”: il convergere di emergenze economiche, geopolitiche e ambientali sullo scenario globale, con l'aumento delle incertezze sulla strada della transizione e l'avanzata dei “nazionalismi energetic...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


notizie flash - lunedì 7 aprile

Auto, neutralità vo cercando

DL Bollette, ecco gli emendamenti

DL Bollette, i dubbi del servizio Bilancio e della V Commissione

Fotovoltaico, connesso alla rete il parco Metlen da 18 MW nel Lazio

L'Italia non è (più) un paese per gare?

Dossier prezzi carburanti

La spinta agricola al biometano

Centrali, EP Produzione inaugura Ccgt di Tavazzano

Chiusure settimanali dei mercati del 21 marzo

Edison, 11 nomi per il nuovo Cda

Arte, Marco Poggi nuovo presidente

L'UE lancia tre partnership pubblico-private su fotovoltaico, tessile e materiali avanzati

Mercato dei noli del carbone

Irba, motivazioni e limiti della sentenza della Cassazione

Accumuli, la mappa di impianti e progetti nell'UE

Elettrometro, i prezzi corrono ancora

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Fotovoltaico: Via positive per Heliopolis, Sigma e Recurrent

Tide, Terna rivede la proposta sulle garanzie

Complicare le norme per frenare le rinnovabili

E-distribuzione, frizioni con i sindacati

FV, Comunità energetiche spa allaccia 1 MW a Tagliacozzo

L'avanzata dei nazionalismi energetici

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Carburanti, avanti coi ribassi

Colonnine, la app della Piattaforma Unica Nazionale

Giani (Toscana): via la Fsru Snam, via il deposito di Calenzano

Rinnovabili e batterie: tutti i progetti che stanno per entrare in esercizio

Saras