Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Politica energetica internazionale

di Edgardo Curcio

Energia: la domanda scende, ma i prezzi e le tariffe salgono

Osservatorio di Politica Energetica di Edgardo Curcio*

Edgardo Curcio
Edgardo Curcio
Il consuntivo dei primi mesi del 2012 mostra chiaramente che, anche quest'anno, la domanda di energia in Italia scenderà rispetto agli anni precedenti, portandosi su livelli non immaginabili fino a pochi semestri fa.
Ad agosto infatti la domanda di energia presentava una riduzione del 2% rispetto allo stesso periodo del 2011 con forti diminuzione ...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


notizie flash - martedì 28 gennaio

Consumi elettrici in calo del 9,6% a settembre

Sen, Squinzi: Confindustria pronta a dare il suo contributo

Ente locale responsabile dei controlli su società partecipate

Fisco, in 8 mesi +24,3% entrate imposta su oli minerali

Energia: la domanda scende, ma i prezzi e le tariffe salgono

Energie Alternative n. 18

Calano le borse ma l'Irex tiene

Mini impianti, materie prime, filiera: il futuro delle bioenergie

Eolico, attivo il parco Enel GP da 5,4 MW

Ottana, chiesto inserimento tra impianti essenziali

Gasdotto Tap, parere negativo della Puglia

Noli petroliferi, la recessione sarà la norma negli anni a venire

Libia, parlamento boccia il nuovo governo di Abushagur

Chiusure settimanali dei mercati del 5 ottobre

Filctem-Cgil, Emilio Miceli è il nuovo segretario generale

Eolico offshore, progetto per "valutare" l'Adriatico

Idro, siglata intesa tra Veneto e Beni culturali

Gas, evoluzione o conservazione

Il canto del cigno del Conto energia fotovoltaico

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

L'interventismo di Passera

Dl Crescita bis, le novità per il settore energia

Le amnesie dell'Antitrust

Eni, siglato contratto di sito per la Val d'Agri

Formazione operatori elettrici

Sicurezza gas

Innovare per battere le crisi

Per una via italiana alla green economy

Impianti elettrici, formazione CEI

Versalis, accordo con società coreana

Politiche e mercato energia

Mech in Italy, la sfida tecnologica italiana

Per un ‘capitalismo filantropico'

Contenere l'impronta ambientale

Studio RIE su efficienza e Tee

Campagna Enel contro le truffe

Ming: prima delle FER, lo shale gas

‘Biomolener': energia da scarti agricoli

Ambiente urbano: VIII Rapporto Ispra

Eni, nel 2011 riserve mondiali di greggio +3,6%

Scaroni, Eni fra 5-6 anni produrrà 2,5/3 mln bep

Mare di Barents, nuova scoperta Eni

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Upstream, scontro Governo-Basilicata sulla moratoria

Carburanti, ribassi in scia a Eni

Saras