Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Società e Associazioni

Da A2A il primo “Blue Bond” in Italia

Private placement a 5 anni da 155 mln €, cedola 2,875%, per progetti di tutela e valorizzazione della risorsa idrica. Quotazione dal 23 ottobre

A2A ha lanciato il primo “Blue Bond” emesso in Italia, un'emissione obbligazionaria con durata di 5 anni in private placement, cedola pari a 2,875% ed ammontare di 155 milioni di euro, i cui proventi saranno destinati alla tutela e alla valorizzazione della risorsa idrica finanziando gli “Eligibile ...
  •  A2A Blue Finance Addendum Sustainable Finance Framework
| Società e Associazioni

CAP, sottoscritto finanziamento Bei da 100 mln €

È stato sottoscritto ieri l’accordo di finanziamento da 100 milioni di euro la Banca europea per gli investimenti (Bei) e il Gruppo CAP, approvato a inizio ottobre (v. Staffetta 02/10). Il finanziamento Bei sosterrà il piano di investimenti del gestore idrico lombardo per il periodo 2025-2030. L’accordo è stato annunciato da Jean-Christophe Laloux, ...
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Acque Veronesi e Azienda Gardesana Servizi

Con la delibera 449/2025/R/idr (in allegato), l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dal Consiglio di Bacino Veronese per i gestori Acque Veronesi (77 Comuni serviti con 721.428 a...
  •  449-25 all A
  •  449-25 all B
  •  449-25
| Società e Associazioni

Sportelli, i gestori veronesi riorganizzano

Ok Arera alla chiusura il sabato per Acque Veronesi e Azienda Gardesana Servizi, con supporto da remoto e disbrigo pratiche al call center

Con la delibera 448/22025/R/idr (in allegato), l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha accolto l’istanza di deroga al rispetto degli obblighi relativi all’orario minimo di apertura degli sportelli provinciali presentata dal Consiglio di Bacino Veronese d’intesa con i gestori ...
  •  448-25
| Politiche

Manovra, il Dpb in Parlamento

Le misure previste nel Ddl bilancio

Il ministero dell’Economia ha inviato in parlamento il Documento programmatico di bilancio, approvato martedì in Consiglio dei ministri (v. Staffetta 15/10).
Tra le misure che troveranno spazio in le...
  •  DPB 2026
| Normativa e Regolazione

Como Acqua, CdS: al giudice ordinario i conti interambito con Alfa

Le novità da agosto ad oggi: Lereti vince al Tar sulle partite pregresse 2010-11; controversie risolte tra Comune di Montichiari (BS) e Mase, Arap ed Ersi Abruzzo; no all’Ati Enna contro Arpa Sicilia

Il Consiglio di Stato ha definitivamente respinto l’appello di Como Acqua contro l’Ufficio d’Ambito della Provincia di Varese in merito alle tariffe per la gestione del servizio di depurazione in una delle zone di interambito presenti in territorio comasco, svolta dal gestore un ...
  •  CdS Como Acqua Varese
  •  Tar AQ Arap Ersi
  •  Tar BS Montichiari Mase
  •  Tar CT Ati Enna Arpa Sicilia
  •  Tar MI Lereti Como
| Studi e Segnalazioni

Utility per il Mezzogiorno, Rapporto Utilitalia-Svimez

Appuntamento giovedì 30 ottobre, (h. 13.00 c/o Sala Stampa della Camera dei Deputati), con l’evento di presentazione del quinto Rapporto Sud, indagine condotta da Utilitalia in collaborazione con Svimez e tesa ad illustrare lo stato dell’arte del settore delle utility nelle regioni meridionali val...
| Normativa e Regolazione |
V.R.

DL Arera, passo indietro dell'authority sull'audizione

La lettera alla X Commissione della Camera in cui il regolatore declina l'invito, inizialmente concordato con i parlamentari

L’Autorità per l’energia ha deciso di non andare in audizione presso Attività produttive della Camera sul decreto di proroga della stessa Arera (v. Staffetta 13/10). Il vertice Arera lunedì ha mandato una lettera ai parlamentari in cui si scusa, ma aggiunge che dato l'argomento "ritiene di non poter fornire alcun utile elemento".
Nel testo si ...
  •  AR-PR-2025-00070064
| Politiche

Manovra, da riforma Isee effetti anche su bonus sociali

Le misure esaminate ieri dal Consiglio dei ministri

La prossima legge di Bilancio, tramite il ricalcolo dell’Isee, permetterà anche l’ampliamento della platea dei beneficiari degli sconti in bolletta. Ieri, a margine dell’approvazione del documento programmatico di bilancio che deve essere inviato alla Commissione Europea entro il 15 ottobre, Giorget...
| Normativa e Regolazione

Anac, aggiornato il bando tipo per servizi e forniture

L’Autorità nazionale anticorruzione ha aggiornato il “Bando tipo n. 1/2023 – Schema di disciplinare – Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggi ...
  •  Bando tipo
  •  Domanda di partecipazione tipo
| Politiche

Fondi di coesione: verso riprogrammazione in Campania, Sicilia e Abruzzo

Sulla base delle priorità strategiche Ue, tra cui l’acqua. In Campania 263 mln € per l’idrico

Almeno tre regioni italiane – Campania, Sicilia e Abruzzo – dovrebbero rientrare nella prima ondata di riprogrammazione dei fondi di coesione Ue prevista dalla revisione intermedia. È quanto emerso ieri a Bruxelles, a margine della Settimana europea delle regioni e delle città, promossa dalla Commis...
| Studi e Segnalazioni

Acqua: eventi meteo, crisi idriche e SDGs nella relazione Cnel

Presentati ieri a Villa Lubin i volumi sulla qualità dei servizi pubblici. Premio Impatto PA, tra gli altri, ad Anbi per la Settimana nazionale della bonifica e l’irrigazione

Impatti significativi degli eventi meteorologici avversi, crisi idriche che richiedono interventi emergenziali di protezione civile, alle quali contribuiscono numerosi fattori antropici, peggioramenti nel percorso verso il raggiungimento dell’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030 su acqua e servizi igienico- ...
  •  Cnel relazione servizi pubblici 2025
| Studi e Segnalazioni

Direttiva acque potabili, workshop ECHA il 27-28 ottobre

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (European Chemicals Agency – ECHA) organizza il 27 e 28 ottobre 2025 un workshop per i soggetti interessati alla Direttiva acque potabili, rivolto a tutti coloro che si preparano a notificare all’Agenzia la loro intenzione di richiedere l’aggiunta, la...
| Normativa e Regolazione

Abruzzo, prime audizioni sulla riforma del servizio idrico

Ascoltati tra gli altri i presidenti di Gran Sasso Acqua e Ruzzo Reti

Hanno preso il via ieri le prime audizioni presso le Commissioni consiliari competenti sul progetto di legge regionale, a firma dei consiglieri Lorenzo Sospiri e Marianna Scoccia, per la riforma del servizio idrico integrato in Abruzzo (v. Staffetta 18/09). Le Commissioni “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali”, presieduta da Vincenzo D’Incecco, ...
| Normativa e Regolazione

Fanghi, ok del Senato alla delega per nuove norme

Approvato in prima lettura il ddl Semplificazioni per le attività economiche con emendamento della Lega per l’aggiornamento della disciplina. Il testo alla Camera

Sì alla delega al governo per l’aggiornamento della disciplina sull’utilizzo dei fanghi da depurazione: è stato approvato in Senato, mercoledì scorso, il disegno di legge recante “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di serviz...
  •  Ddl semplificazione attivita economiche Camera