Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Normativa e Regolazione

Idrico, le ultime pronunce del CdS

Le sentenze pubblicate nel corso dello scorso mese

Il Consiglio di Stato ha respinto tre appelli di Iren Acqua Tigullio (già Idro-Tigullio) per la riforma di altrettante sentenze del Tar di Genova che avevano respinto le domande di annullamento di ordinanze emesse nel 2017 dal sindaco del Comune di Chiavari (GE) per imporre alla società la pul...
  •  CdS Comune Atessa Ersi
  •  CdS Evi Cisi
  •  CdS Fca Egrib
  •  CdS Iren ordinanze Chiavari
  •  CdS Publiacqua Arpat
  •   ...vedi tutti
| Società e Associazioni

Csea, avviso per la selezione del direttore generale

Candidature entro il 26 maggio, entrata in servizio entro il 1° novembre

La Cassa per i servizi energetici ambientali (Csea) ha pubblicato sul suo sito a questo link l'avviso per la selezinoe del nuovo direttore generale, in vista della scadenza il prossimo ottobre del mandato di Bernardo Pizzetti, il cui incarico ...
  •  Avviso-selezione-conferimento-incarico-Direttore Direttrice-generale-CSEA
| Società e Associazioni

BrianzAcque: utile 2024 di 1,1 mln €, investimenti “record” a 72,7 mln €

Investimenti +11% rispetto ai 65,3 mln del 2023, 23,9 mln la quota Pnrr; su 50 mln del finanziamento Pnrr (per un progetto da 60 mln) spesi e incassati 40 mln

L'assemblea dei soci di BrianzAcque, gestore del servizio idrico integrato nella provincia di Monza e Brianza (55 Comuni con circa 875.000 abitanti), ha approvato ieri all'unanimità il bilancio dell'esercizio 2024, chiuso con ricavi a quota 106,3 milioni di euro (stabili rispetto all'anno precedente...
| Società e Associazioni

15° Premio Sviluppo Sostenibile, candidature aperte

Imprese, startup e/o amministrazioni locali che si distinguono per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali, climatici ed economici, nonché per il loro potenziale di diffusione, sono invitate a partecipare alla 15° edizione del ‘Premio per lo Sviluppo Sostenibile', istituito dall'omonim ...
| Politiche

Resilienza idrica, la risoluzione del Parlamento Ue

Approvata ieri in plenaria

La plenaria del Parlamento Ue ha approvato ieri, con 470 voti favorevoli, 81 contrari e 92 astensioni, la risoluzione non legislativa – approntata dalla Commissione Ambiente a inizio aprile (v. Staffetta 09/04) – cont...
  •  PE risoluzione resilienza idrica approvata
| Società e Associazioni

Contratto Gas-Acqua, accordo sul rinnovo del contratto 2025-2027

Aumento a regime di 260 euro sui minimi

È stato firmato oggi tra le associazioni datoriali Utilitalia, Proxigas, Assogas e Anfida e le organizzazioni sindacali di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil l'accordo di rinnovo per il triennio 2025-2027 del contratto collettivo nazionale di lavoro Gas-Acqua, che riguarda circa 48.000 ...
| Normativa e Regolazione

Polizze catastrofali, via libera alla Camera

Il DL passa ora all'esame del Senato

Oggi la Camera, con 128 sì e 79 astenuti, ha approvato il disegno di legge di conversione del DL 39/2025 sulle polizze catastrofali con le modifiche introdotte durante l'esame in commissione (v. Staffetta 23/04). Il D...
  •  Polizze catastrofali
| Normativa e Regolazione

Fanghi, emendamento in Senato per aggiornare la disciplina

Proposto dalla Lega al ddl Semplificazioni per le attività economiche, riassegna al governo la delega per un riordino. L'audizione di Utilitalia sul tema fanghi in Commissione Agricoltura alla Camera

Un emendamento presentato dalla Lega al disegno di legge recante “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese” (v. Staffetta 22/03/24), all'esame della Commissione Affari costituzionali del Senato, riassegna al governo una delega per il riordino e l' ...
  •  Ddl 1184 em 30.0.4
  •  Ddl 1184 fascicolo emendamenti
  •  Ddl 1184 semplificazioni attivita economiche
  •  Utilitalia memoria fanghi ex sum
| Normativa e Regolazione

Il DL Assunzioni è legge

Con 99 voti favorevoli, 70 contrari e due astensioni, stamattina l'assemblea del Senato ha approvato definitivamente il DL Assunzioni (qui tutte le norme). Il governo aveva posto la questione di fiducia sull'approvazi...
  •  DL PA con modifiche
| Società e Associazioni

Diritti degli azionisti, l'Italia in infrazione Ue

Aperta procedura sulla scelta dei rappresentanti per le assemblee generali

La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione inviando una lettera di costituzione in mora all'Italia (INFR(2025)4004) per il non corretto recepimento della direttiva sui diritti degli azionisti (direttiva 2007/36/CE). Secondo la Commissione, si legge in una nota di Bruxell ...
| Società e Associazioni

Messinacque, consultazione di mercato per la nuova gara

L'Ati raccoglie contributi per definire la procedura di selezione del socio privato operativo; scadenza il 16 giugno

È stato pubblicato lo scorso 28 aprile l'avviso per una consultazione preliminare di mercato propedeutica all'eventuale nuova gara per la selezione del socio privato operativo della costituenda società Messinacque, alla quale sarà affidata la concessione trentennale del servizio idrico integrato nel...
| Politiche

Finanza sostenibile, Bruxelles vuole semplificare le norme

Consultazione per la modifica del regolamento Sfdr

Rendere più chiare le regole sull'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sfdr), eliminarne le incongruenze e risolvere i problemi di disponibilità dei dati. Il tutto con lo scopo di semplificare gli obblighi, riducendo i costi operativi e di conformità, agevolando gli in ...
  •  Consultazione
| Politiche

Crisi idrica, gli ultimi sviluppi in Sicilia

Ancora siccità, nuovo stato di crisi per l'agricoltura e commissario. Dighe: 12 posizioni organizzative per ingegneri responsabili della sicurezza. Lavori per dissalatori a Gela e Porto Empedocle

La Giunta regionale siciliana, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Salvatore Barbagallo, ha dichiarato un nuovo stato di crisi ed emergenza regionale a causa della siccità per il settore agricolo e zootecnico (il precedente era scaduto il 31 dicembre 2024), della durata di un anno. Per l'...
| Politiche

Parma ‘Capitale dell'Acqua' 2025: 22° Assemblea INBO

La presentazione martedì 13 maggio, Conferenza internazionale Euro-INBO dal 19 al 23

Appuntamento martedì 13 maggio alle ore 11 presso il palazzo municipale di Parma per la presentazione della 22a Conferenza Internazionale Euro-INBO (International Network of Basin Organizations), network internazionale delle organizzazioni di bacino, coordinata dall'Autorità di Bacino Distret ...
| Normativa e Regolazione

Mti-4, via libera alle tariffe per Gran Sasso Acqua

Con la delibera 193/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Ente regionale servizio idrico integrato (Ersi) dell'Abruzzo per il gestore Gran Sasso Ac...
  •  193-25 all A
  •  193-25 all B
  •  193-25