Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 16 aprile 2025

| Regioni - Enti Locali

Piemonte, approvato il Piano rifiuti speciali

Entro il 2030 riduzione del 5% della produzione di rifiuti speciali non pericolosi e del 10% di quelli pericolosi

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il nuovo Piano di gestione dei rifiuti speciali. Pur confermando gli obiettivi del precedente strumento di programmazione, datato 2018, il nuovo testo ne individua di più coerenti con l'arco temporale al 2030 e introduce alcune novità. Le principali, ...
| Normativa e Regolazione

Albo gestori ambientali, i requisiti di iscrizione per chi gestisce capsule di caffè e infusi

Da oggi le imprese che intendono svolgere l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti, identificati con codice EER 20.01.99, potranno iscriversi nella Categoria 1 dell'Albo nazionale gestori ambientali, e in particolare nella sottocategoria ded...
  •  Delibera 3 2025
| Normativa e Regolazione

UE, la posizione del Consiglio per semplificare InvestEU

Regole più semplici per mobilitare fino a 50 mld pubblici e privati su transizione e difesa

I rappresentanti degli Stati membri, riuniti nel Coreper, hanno approvato oggi il mandato negoziale del Consiglio dell'Unione europea sulla proposta della Commissione europea per modificare il piano InvestEU. Le modifiche, che rendono più semplice per gli Stati membri contribuire a InvestEU e sempli...
  •  Proposta InvestEU
| Politiche

Mimit, consultazione sugli obiettivi del ministero

Osservazioni entro il 30 aprile

Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha avviato lunedì una consultazione pubblica sugli obiettivi di performance del ministero.
“Vogliamo coinvolgere tutti coloro che vogliono contribuire con idee, conoscenze e abilità a potenziare la qualità, la trasparenza e l'efficacia delle decisioni ...
| Normativa e Regolazione

Mtr-3, i primi orientamenti dell'Autorità

Osservazioni entro il 16 maggio. L'adozione del provvedimento finale è prevista entro il 31 luglio

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha posto in consultazione i suoi primi orientamenti per la definizione del metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (Mtr-3), corrispondente al quadriennio 2026-2029.
Come anticipato dalla delibera 57/2025/R/rif del 18 f...
  •  180-2025-R-rif
| Aziende Consorzi Associazioni

Dazi, Assorimap chiede regole per le importazioni di polimeri

L'associazione lancia un appello alle istituzioni europee: "L'UE protegga le imprese dall'import di materie plastiche asiatiche"

“Mentre l'Europa si prepara a rispondere ai dazi, le materie prime asiatiche che potrebbero scegliere mercati alternativi all'America continuano ad entrare in Europa senza controllo: il comparto manifatturiero del riciclo deve essere protetto con regole stringenti”. A lanciare l'appello è il preside...
| Regioni - Enti Locali

Termovalorizzatori Sicilia, bando in arrivo

L'annuncio del presidente Schifani a Ecomed: “Entro il 2026 conto di posare la prima pietra”. Nel frattempo gli ambientalisti annunciano nuovi ricorsi contro il Piano rifiuti

Il bando per la progettazione dei due termovalorizzatori siciliani è ormai prossimo alla pubblicazione. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, nonché Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione dei rifiuti nell'isola, Renato Schifani, intervenendo all'evento di ap...
| Normativa e Regolazione

Forsu, il CdS riapre il dibattito tra prossimità e concorrenza

Legittima la previsione di clausole territoriali da parte delle stazioni appaltanti

Nel braccio di ferro tra i principi di prossimità e concorrenza il Consiglio di Stato torna a privilegiare il primo, riaprendo il dibattito sul tema. Lo hanno stabilito di recente i giudici, ponendo fine a una controversia tra un operatore privato e una società consortile.
Nel 2023 Alea Ambiente Sp...
  •  Sentenza Montello vs Alea Ambiente
| Normativa e Regolazione

Arera avvia consultazione su metodo MTR-3

Pubblicato anche un Dco su riordino articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani

L'Arera ha approvato ieri e nesso in consultazione un documento in cui illustra i suoi primi orientamenti sulla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio in...
  •  179-2025-R-rif
  •  180-2025-R-rif