STAFFETTA RIFIUTI
Le notizie di venerdì 11 aprile 2025
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha approvato un bando da
20 milioni di euro per il finanziamento di iniziative volte a promuovere l'economia circolare, attraverso la riqualificazione e/o la riconversione delle attività produttive delle imprese presenti sul territorio. In particolare, saran...
Lista allegati PDF alla notizia
Il contributo di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) andrà versato entro il 30 aprile 2025, utilizzando la funzione “Pratiche/Contributo annuale” disponibile nell'area riservata del portale. Lo comunica il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza e...
Il Consiglio dei ministri ha approvato mercoledì e ha inviato oggi alle Camere e alla presidenza della Repubblica il nuovo Documento di finanza pubblica, che sostituisce il Def.
Le previsioni indicano una crescita del Pil reale pari allo 0,6 percento nel 2025, e pari allo 0,8% nel 2026, nel 2027 e...
Lista allegati PDF alla notizia
La direzione generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha approvato l'avviso attuativo del bando “Ri.Circo.Lo. Step Risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche”, disposto a gennaio dalla Giunta...
Lista allegati PDF alla notizia
Ieri, a Rho Fiera, in occasione del Salone del Mobile, il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha siglato con Federlegno e con il neonato Consorzio Nazionale Sistema Arredo...
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Nel primo articolo del nuovo anno, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi si occupano di biometano, cercando di rispondere alla domanda se il Pnrr sia riuscito a promuovere significativamente...