Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 6 febbraio 2025

| Studi e Segnalazioni

Rentri, gli strumenti per adeguarsi alle nuove procedure secondo Intesa

In fatto di sostenibilità il settore della raccolta e smaltimento rifiuti in Italia ha fatto importanti passi in avanti. Stando all'ultimo report dell'Ispra in materia, il sistema di raccolta differenziata ha raggiunto il 66,6%, mentre il riciclaggio dei rifiuti urbani è salito al 50,8%, avvicinando...
| Normativa e Regolazione

Emergenze e Milleproroghe, rinvio alla prossima settimana

Mancano i pareri del governo sugli emendamenti

Commissioni bloccate alla Camera e al Senato rispettivamente su decreto Emergenze-Pnrr e decreto Milleproroghe: il governo, riferiscono dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali, non ha inviato i pareri sugli emendamenti, e per questo l'esame è stato rinviato alla settimana prossima. I lavo...
| Studi e Segnalazioni

Economia circolare, Cdp: “Valorizzare il potenziale delle Pmi”

Tre le azioni chiave: garantire un miglior accesso agli investimenti, puntare sulla finanza sostenibile e favorire la creazione di reti produttive circolari

A livello mondiale, negli ultimi cinque anni, sono stati investiti 334 miliardi di dollari per il finanziamento di iniziative di economia circolare, mentre il numero di obbligazioni societarie e sovrane emesse a supporto della circolarità è aumentato di oltre 16 volte. Nonostante questa tendenza pos...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rete Onu, cambio al vertice

Cambio al vertice per Rete Onu, la rete degli operatori dell'usato, associazione che raccoglie i rappresentanti del variegato e complesso mondo della second hand. Il nuovo direttivo, eletto a fine gennaio, vede Pietro Luppi come nuovo presidente e rappresentante del comparto vulnerabili; Alessandro ...
| Regioni - Enti Locali

Umbria, l'Assemblea legislativa contro il termovalorizzatore

I consiglieri chiedono alla Giunta di valutare ogni possibile soluzione alternativa e di modificare il Piano regionale di gestione dei rifiuti

Con 13 voti favorevoli e 8 contrari, l'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato un ordine del giorno che impegna la Giunta regionale a predisporre e intraprendere con la massima celerità tutte le azioni necessarie alla revisione del Piano di gestione integrata dei rifiuti...
  •  Odg Umbria - termovalorizzatore
| Regioni - Enti Locali

Abruzzo, differenziata al 64,42% nel 2023

215 Comuni su 305 superano l'obiettivo del 65%, gli altri 90 dovranno pagare un'addizionale del 20% al tributo di conferimento in discarica

La Giunta regionale dell'Abruzzo ha approvato il “19° Rapporto raccolte differenziate rifiuti urbani - Anno 2023”, elaborato dal Servizio gestione rifiuti e bonifiche dell'Osservatorio regionale rifiuti in collaborazione con l'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente (Arta), deputata alla valid...
  •  Abruzzo - Rapporto rifiuti urbani 2023
  •  Delibera 1-2025