Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Aziende Consorzi Associazioni

Riciclo chimico, Res vende a Shell olio di pirolisi

Accordo a lungo termine per la produzinoe dell'impianto di Pettoranello in Molise

Res, società che opera da oltre 30 anni nel settore dell'economia circoalre e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha siglato un contratto pluriennale con Shell Chemicals Europe per la vendita e l'acquisto dell'olio di pirolisi che sarà prodott...
| Normativa e Regolazione

Mtr-3, al via procedimento Arera

Si valuta l'elaborazione di uno schema tipo di piano economico-finanziario. Il procedimento dovrà concludersi entro il 31 luglio

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha avviato il procedimento per la definizione del metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (Mtr-3), destinato ad avere effetto a partire dal 2026. Lo prevede la delibera 57/2025/R/rif del 18 febbraio, che affida al capo ...
  •  57-2025-R-rif
| Normativa e Regolazione

Articolazione corrispettivi, verso un primo riordino della materia

Parte il procedimento Arera

Con la delibera 56/2025/R/rif del 18 febbraio, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha disposto l'avvio di un procedimento per la definizione del primo intervento di riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani. Le motiva...
  •  56-2025-R-rif
| Normativa e Regolazione

UE, raggiunto l'accordo preliminare sulla revisione della direttiva quadro

Dovrà essere confermato da Consiglio e Parlamento prima di passare alla procedura di adozione formale

La presidenza del Consiglio dell'Unione europea e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo preliminare sul nuovo testo della direttiva quadro sui rifiuti. La revisione del provvedimento ha come finalità principali la fissazione di obiettivi specifici di lotta allo spreco al ...
| Politiche

DL Assunzioni, confermate le norme su Arera e Mase

E sui compensi per la Commissione Via

Il decreto-legge su assunzioni e PA è pronto per il Consiglio dei ministri in programma oggi a mezzogiorno. Confermate le indiscrezioni (v. Staffetta 17/02) sulle assunzioni e stabilizzazioni per Arera (15 e 10, rispe...
  •  Schema DL PA 2025 14 febbraio
| Aziende Consorzi Associazioni

Rmb investe 16 mln per il riciclo di veicoli e pannelli fotovoltaici

Il gruppo bresciano punta a riqualificare l'impianto di recupero di Ostellato (FE). C'è il parere positivo della Regione Emilia Romagna sul contratto di sviluppo presentato al Mimit

La Regione Emilia Romagna ha espresso il proprio parere positivo in merito al programma di investimenti presentato dal Gruppo Rmb Spa, una delle principali piattaforme polifunzionali in Europa per il trattamento di rifiuti speciali, per la riqualificazione dello stabilimento di recupero dei rifiuti ...
| Studi e Segnalazioni

Alluminio, in lieve calo il riciclo delle lattine in Europa

L'Italia è quarta dietro Belgio, Finlandia e Germania. Gli ultimi dati di Metal Packaging Europe e Europe Aluminium

Fonte: Metal Packaging Europe e European Aluminium
Fonte: Metal Packaging Europe e European Aluminium
Grazie al riciclo delle lattine per bevande in alluminio, nel 2022 nel Vecchio Continente è stata evitata l'emissione di 5,4 milioni di tonnellate di CO2 equivalente. Il tasso di riciclo complessivo di questa tipologia di imballaggi nell'Unione europea, nel Regno Unito, in Svizzera, Norve...
| Regioni - Enti Locali

Sicilia, parte dell'ecotassa va ai Comuni sede di discarica

Il 35% dell'ammontare del tributo riscosso nell'esercizio precedente andrà agli enti locali che ospitano impianti di smaltimento. Lo prevede una nuova legge regionale

A partire dal 1° gennaio di quest'anno, le risorse derivanti dalla riscossione del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti urbani in Sicilia saranno assegnate ai Comuni sede di discariche e agli enti locali limitrofi, a titolo di ristoro, per una quota pari al 35% dell'ammontare de ...
  •  Legge regionale 4 2025
| Regioni - Enti Locali

Emilia Romagna, nuovi modelli di rendicontazione per l'ecotassa

Approvati gli elenchi dei Comuni soggetti ad addizionale e a riduzione del tributo speciale per l'anno 2022

La dirigente del settore Tutela dell'ambiente ed economia circolare della Regione Emilia Romagna ha approvato l'elenco dei Comuni soggetti al pagamento dell'addizionale del 20% al tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti per l'anno gestionale 2022, ovvero gli enti locali che nel...
  •  Determina Elenchi Comuni riduzione e addizionale ecotassa
| Normativa e Regolazione

Bonifiche, vademecum Dnsh per i progetti Pnrr

Le istruzioni operative del Mase

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato le istruzioni operative per il rispetto del principio “Do no significant harm” (Dnsh) negli interventi di bonifica dei siti orfani finanziati con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il documento realizzato ...
  •  M2C4I3.4 Istruzioni DNSH
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

15 nuovi avvisi tra il 10 e il 14 febbraio

Tra il 10 e il 14 febbraio nel supplemento Ted della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 15 nuovi bandi. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.
Lunedì 10
Il Comune di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, è in cerca di un operatore a cui af...
  •  Avviso aggiornato Lazio
  •  Gara Aamps Livorno
  •  Gara Alto Vicentino Ambiente - container
  •  Gara Autostrada dei fiori
  •  Gara Badolato
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Caro energia, Unionplast lancia un appello al governo

Servono misure urgenti per contrastare l'impennata dei costi e garantire la continuità produttiva

L'impennata dei costi energetici sta mettendo in ginocchio il settore della plastica: servono misure urgenti per salvaguardare il comparto. A lanciare l'allarme è Unionplast, l'associazione che rappresenta le imprese italiane di trasformazione e riciclo delle materie plastiche, un comparto cruciale ...
| Studi e Segnalazioni

Piano di ripresa, la relazione della Corte dei conti

Aggiornata a fine ottobre

La Corte dei conti ha inviato in Parlamento la relazione semestrale sull'attuazione del Piano di ripresa, aggiornata a fine ottobre del 2024. Secondo la relazione, disponibile in allegato, il livello di spesa al 30 settembre 2024 ha superato i 57,7 miliardi, circa il 30% delle risorse del Piano e il...
  •  Corte conti sul Pnrr
| Normativa e Regolazione

DL Assunzioni, disposizioni su Arera e Mase

E integrazione compensi commissari Via

Quindici assunzioni e dieci stabilizzazioni per Arera, duecento nuovi funzionari per il ministero dell'Ambiente, integrazione dei compensi per i componenti della Commissione Via e della Commissione tecnica Pnrr-Pniec.
Sono le disposizioni di interesse energetico contenute nella bozza di decreto ...
  •  DL Assunzioni
| Aziende Consorzi Associazioni

Milano, a Ecogest appalto da 1,2 mln per la gestione ambientale

Si occuperà del servizio di manutenzione e pulizia delle sponde dei corsi d'acqua e delle scarpate nei Comuni gestiti da Amsa

Ecogest Spa si è aggiudicata il servizio di manutenzione e pulizia delle sponde dei corsi d'acqua e delle scarpate presenti sul territorio del Comune di Milano e di altri enti locali dell'hinterland, sotto la gestione di Amsa Spa. L'appalto ha un valore di circa 1,2 milioni di euro per tre anni.
Pe...