Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Politiche |
Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi

Riutilizzo e innovazione negli imballaggi per l'e-commerce

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Nel primo articolo del nuovo anno, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi affrontano il tema degli imballaggi per il commercio elettronico, settore caratterizzato da una crescita impetuosa, c...
| Normativa e Regolazione

Epr, attivato il portale del Registro nazionale dei produttori

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha annunciato l'attivazione del portale del Registro nazionale dei produttori (Renap), strumento previsto dal Testo unico ambientale per consentire al dicastero di svolgere la propria funzione di vigilanza e controllo sul rispetto degli obbligh ...
| Studi e Segnalazioni

Csea, avviso per la selezione del direttore generale

Candidature entro il 26 maggio, entrata in servizio entro il 1° novembre

La Cassa per i servizi energetici ambientali (Csea) ha pubblicato sul suo sito a questo link ...
  •  Avviso-selezione-conferimento-incarico-Direttore Direttrice-generale-CSEA
| Aziende Consorzi Associazioni

Ecologia Viterbo apre le porte ai cittadini

Si conclude una nuova tappa della campagna itinerante di Assoambiente

Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la nuova tappa di "Impianti Aperti on the road – Il viaggio per la sostenibilità", la campagna promossa da Assoambiente, con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica e di Ispra e Snpa. L'evento, svoltosi presso gli im ...
| Aziende Consorzi Associazioni

15° Premio Sviluppo Sostenibile, candidature aperte

Imprese, startup e/o amministrazioni locali che si distinguono per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali, climatici ed economici, nonché per il loro potenziale di diffusione, sono invitate a partecipare alla 15° edizione del ‘Premio per lo Sviluppo Sostenibile', istituito dall'omonim...
| Regioni - Enti Locali

Termovalorizzatori Sicilia, ecco il bando per la progettazione

Offerte entro le 15 del 9 giugno

Invitalia ha pubblicato il bando di gara per la progettazione dei termovalorizzatori di Catania e Palermo. La procedura ha ad oggetto l'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione di fattibilità tecnico-economica, coordinamento della sicurezza in fase di progetta ...
  •  Disciplinare gara termovalorizzatori Sicilia
| Normativa e Regolazione

Antitrust, revocati gli impegni assunti da Conai e Corepla

L'Agcm ha accolto l'istanza dei due consorzi: superati gli obblighi imposti nel 2015 a tutela dei sistemi autonomi nel settore degli imballaggi in plastica

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha disposto la revoca degli impegni assunti nel 2015 dal Consorzio nazionale imballaggi (Conai) e dal Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla), a conclusione del procedimento che riguardava...
  •  Agcm - Revoca impegni Conai-Corepla
| Aziende Consorzi Associazioni

Conoe, raccolte oltre 80.000 tonnellate di oli vegetali esausti

Il consorzio presenta i dati 2024. Oltre il 98% dei volumi raccolti è stato avviato a rigenerazione, soprattutto per la produzione di biodiesel di seconda generazione

Nel 2024 il Consorzio nazionale per la raccolta e il trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti (Conoe) ha intercettato un totale di 80.345 tonnellate di oli e grassi esausti, corrispondente alla quasi totalità di quelli generati dalle attività professionali e a oltre un quarto di ...
| Politiche

Termovalorizzatori, la Lega propone compensazioni per i Comuni

Presentato un disegno di legge per l'istituzione di un sistema di compensazioni a favore degli enti locali che ospitano gli impianti

Otto deputati della Lega hanno presentato alla Camera un disegno di legge finalizzato ad introdurre un sistema di compensazioni in favore dei Comuni che ospitano impianti di termovalorizzazione dei rifiuti. La proposta di legge, a prima firma della deputata Simona Bordonali, intende “creare un siste...
  •  Pdl Compensazioni Comuni termovalorizzatori
| Regioni - Enti Locali

Termovalorizzatore Roma, realizzazione aggiudicata in via definitiva

Al Rti guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini e Rmb. Apertura dei cantieri entro l'estate

La realizzazione del termovalorizzatore di Roma è stata aggiudicata in via definitiva al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini e Rmb. Lo rende noto un comunicato diffuso dal Comune di Roma.
Il via libera è arrivato a seguito della ...
| Regioni - Enti Locali

Fine rifiuto inerti, le linee guida di Bolzano

La provincia approva le linee di indirizzo tecnico-operative per il recupero dei materiali da costruzione e demolizione e per la qualità degli aggregati riciclati

La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato delle nuove linee guida per il recupero dei materiali da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati. Il documento sostituisce le precedenti linee di indirizzo tecnico-operative stabilite dalla Provincia Autonoma con la delib...
  •  Bolzano - Linee guida rifiuti da costruzione e demolizione
| Normativa e Regolazione

Il DL Assunzioni è legge

Con 99 voti favorevoli, 70 contrari e due astensioni, stamattina l'assemblea del Senato ha approvato definitivamente il DL Assunzioni (qui tutte le norme). Il governo aveva posto la questione di fiducia sull'approvazione. Il testo con le modifiche della Camera è in allegato. ...
  •  DL PA con modifiche
| Normativa e Regolazione

Mase, chiarimenti sui rifiuti da attività di recupero o smaltimento

In risposta a un interpello ambientale della Regione Lazio

“Il deposito temporaneo prima della raccolta, così come definito all'articolo 185-bis del D.lgs. 152 del 2006, si configura nel raggruppamento dei rifiuti effettuato, a determinate condizioni, presso il luogo di produzione, ai fini del trasporto degli stessi in un impianto di recupero o smaltimento,...
  •  Mase - Riscontro interpello rifiuti da impianti di trattamento
| Normativa e Regolazione

Riciclo navi, in pista revisione dell'elenco Ue degli impianti autorizzati

La Commissione europea prevede di adottare la quindicesima edizione della lista entro fine anno

I proprietari di navi battenti bandiera di uno Stato membro dell'Unione europea sono giuridicamente tenuti a smantellare le imbarcazioni giunte alla fine del loro ciclo di vita nei cantieri abilitati secondo le norme sanitarie e ambientali europee. A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione della ...
| Normativa e Regolazione

Finanza sostenibile, Bruxelles vuole semplificare le norme

Consultazione per la modifica del regolamento Sfdr

Rendere più chiare le regole sull'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sfdr), eliminarne le incongruenze e risolvere i problemi di disponibilità dei dati. Il tutto con lo scopo di semplificare gli obblighi, riducendo i costi operativi e di conformità, agevolando gli in...
  •  Consultazione