Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

DL Coesione, il fascicolo degli emendamenti

Depositato in commissione Bilancio del Senato

In allegato è disponibile il fascicolo degli ordini del giorno (3) e degli emendamenti (737) al DL Coesione 60/2024. Il termine per depositare le proposte di modifica è scaduto il 28 maggio. Il decreto, che contiene norme su energia, acqua e rifiuti...
  •  Emendamenti DL Coesione
| Normativa e Regolazione

Aqp, il governo impugna la legge pugliese

Rilevati vari profili di incostituzionalità, tra cui il tentativo della Regione di incidere sull'affidamento del servizio idrico integrato. Emiliano: “dichiarazione di guerra ai cittadini pugliesi”

Il Consiglio dei ministri ha deliberato ieri, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, di impugnare la legge della Regione Puglia n. 14 del 28 marzo 2024, recante “Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idri...
  •  Affari Regionali impugnativa LR Puglia 14-24
| Normativa e Regolazione

Consorzio bonifica oristanese, respinto il ricorso Confagricoltura

La sentenza del Cds dopo l'associazione a Coldiretti

Il Consorzio di Bonifica dell'Oristanese aveva aderito alla Coldiretti Oristano. Confagricoltura aveva contestato questa decisione, facendo ricorso al Tar che ha respinto la richiesta. Confagricoltura ha quindi fatto appello al Consiglio di Stato, ma anche questo è stato respinto.
Nel dettaglio, co...
  •  Servizio Idrico CDS 24 maggio
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica, Tar Milano: coinvolgere tutti i gestori interessati

Nel giudizio promosso da Gandovere Depurazione sulla delibera Arera 477/2023/R/idr

Lo scorso ottobre Arera aveva approvato la delibera 477/2023/R/idr, con cui aveva approvato i risultati conclusivi del meccanismo incentivante della regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato (Rqti) per le annualità 2020-2021. Successivamente, il Tar Lombardia aveva sospeso in v...
  •  Servizio idrico Tar Milano 27 maggio
| Normativa e Regolazione

Sportelli e call center, riorganizzazione per CAP Holding

Ok dell'Arera allo stop dei servizi il sabato, con risparmi di 650 € per ogni sabato

Con la delibera 213/2024/R/idr (in allegato) l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha accolto l'istanza di deroga agli obblighi relativi agli orari di apertura degli sportelli provinciali avanzata lo scorso 30 aprile dall'Ufficio d'Ambito della Città metropolitana di Milano, ...
  •  213-24
| Normativa e Regolazione

Acqua, in Gazzetta Ue lo standard per misurare le microplastiche

Nulla la pubblicazione del regolamento delegato sulle specifiche tecniche per la gestione dei rischi nel riuso delle acque reflue in agricoltura

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 21 maggio scorso la decisione delegata (Ue) 2024/1441 dell'11 marzo 2024 che integra la nuova direttiva sulle acque potabili (2020/2184) stabilendo una metodologia standard per misurare le microplastiche nelle acque destinate al con...
  •  Decisione delegata Ue 2024-1441
  •  Regolamento delegato Ue 2024-1261
  •  Rettifica regolamento delegato Ue 2024-1261
| Normativa e Regolazione

Idrico, i Comuni pugliesi ribadiscono il controllo pubblico

Delibera in Assemblea dell'Anci Puglia, in vista della scelta Aip sulla forma di gestione entro il 30 giugno. In corso dialogo tra Regione e ministeri sulla legge per l'affidamento in house ad Aqp

I Comuni pugliesi, riuniti ieri a Bari in Assemblea regionale, hanno approvato all'unanimità una delibera proposta da Anci Puglia che riafferma la volontà di mantenere il controllo del servizio idrico integrato saldamente in mano pubblica. Lo rende noto un comunicato. Si tratta di un passaggio in vi...
  •  Puglia LR n. 14-24
| Normativa e Regolazione

Sportello per il consumatore, consultazione Arera

Previste modifiche per modalità di contatto, procedure speciali e Servizio Conciliazione, da applicare a partire da ottobre. Osservazioni entro il 28 giugno

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha pubblicato il documento per la consultazione 190/2024/R/com (in allegato) che illustra gli orientamenti volti ad adeguare i servizi forniti dallo Sportello per il consumatore alle nuove dinamiche dei mercati energetici (con particolare...
  •  190-24
| Normativa e Regolazione

Gestioni autonome, i nodi delle prerogative decisionali

Emersi ieri in Commissione Ambiente alla Camera nelle audizioni dei Comuni di Fanano (MO) e Casale Monferrato (AL), del Comitato “Le Sorgenti” di Fanano e dell'Ersi Abruzzo

Un Comune che da 17 anni si oppone all'applicazione della normativa nazionale sulla gestione unica del servizio idrico integrato, vedendosi rigettare i ricorsi in tutte le sedi, e che spera di aver guadagnato con un ulteriore ricorso per Cassazione sufficiente tempo per una modifica normativa che co...
| Normativa e Regolazione

Regolazione, procedimento sanzionatorio per Amam

Con la determina 22/2024/idr – Dsai (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Azienda Meridionale Acque Messina (Amam), con eventuale chiusura semplificata, per violazioni della regolazione del servizio idri...
  •  22-24 Dsai
| Normativa e Regolazione

DL Agricoltura: richieste di audizioni entro oggi, emendamenti dopo le Europee

Termine per le proposte di modifica il 12 giugno

La commissione Industria del Senato, come promesso dal presidente Luca De Carlo (FdI), si avvia a svolgere audizioni sul decreto Agricoltura; le opposizioni hanno chiesto più tempo per riflettere sul testo promosso dal ministro Francesco Lollobrigida; per gli emendamenti se ne parlerà dopo le elezio...
  •  Dossier DL Agricoltura
| Normativa e Regolazione

Gestioni autonome, segnalazione del Tar Catania alla Procura

Rigettato ricorso del Comune di Milo (CT) per salvaguardia negata, ma mantenuta la gestione pur dopo il diniego e dopo la scadenza di legge del 1° luglio 2022, in presenza di un'infrazione Ue

Con una recente sentenza (in allegato), il Tar di Catania ha rigettato il ricorso di un Comune siciliano in merito al rigetto da parte dell'Assemblea territoriale idrica di Catania dell'istanza di salvaguardia della gestione autonoma del servizio idrico integrato, e ha trasmesso alla competente Proc...
  •  Tar Catania 1792-24
| Normativa e Regolazione

Unbundling contabile, al via raccolta dei Cas 2023

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha avviato la raccolta dei Conti annuali separati (Cas) per l'esercizio 2023. L'apertura della raccolta riguarda tutti gli operatori che esercitano una o più attività di cui al comma 4.1 del Testo integrato unbundling contabile (Tiuc), co...
| Normativa e Regolazione

DL Agricoltura, relatori e tempi dell'esame al Senato

La dichiarazione del presidente della commissione Industria De Carlo

Il DL 63/2024 Agricoltura, assegnato alla commissione Industria del Senato in sede referente (v. Staffetta 17/05), verrà incardinato martedì. La commissione svolgerà un ciclo di audizioni sul decreto, poi ci sarà...
| Normativa e Regolazione

Intelligenza artificiale, il Ddl pronto per la Gazzetta

È pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con il bollino della Ragioneria dello Stato, il disegno di legge sull'intelligenza artificiale approvato lo scorso 23 aprile dal Consiglio dei ministri.
Il disegno di legge, spiega il governo in una nota, individua criteri regolatori capaci di r...
  •  Ddl intelligenza artificiale