STAFFETTA ACQUA
Le notizie di giovedì 13 marzo 2025
| Normativa e Regolazione
Con la delibera 93/2025/R/com (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato lo schema di convenzione tra la Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea) e Poste Italiane per garantire il servizio di erogazione materiale dei bonus sociali ai clienti d...
Lista allegati PDF alla notizia
Il prefetto di Frosinone Ernesto Liguori, l'amministratore delegato di Acea Ambiente Tommaso Sabato e il procuratore di Acea Ato 5 Paolo Falconi hanno sottoscritto ieri, presso la sede del Palazzo del Governo a Frosinone, un Protocollo di partenariato contro le infiltrazioni della criminalità organi...
L'acquisto di una quota di partecipazione in una società che avvenga in conformità a espresse previsioni legislative, come nel caso in cui vengano meno i requisiti per la salvaguardia di una gestione autonoma del servizio idrico integrato e ne consegua l'obbligo di adesione alla gestione unica d'Amb...
Lista allegati PDF alla notizia
| Società e Associazioni
Acea ha chiuso il 2024 con ricavi per 4,27 miliardi di euro per la flessione dei prezzi dell'energia, ma un Ebitda consolidato di 1,556 mld in rialzo di quasi il 12% o di 166 milioni, grazie agli impatti positivi della regolazione sui business regolati acqua e elettrico e di un balzo della marginali...
I 21 Comuni soci di Aimag, multiutility del Modenese che ha di recente siglato un accordo con la socia Hera per un rafforzamento della partnership industriale riguardante anche la gestione congiunta del servizio idrico in provincia di Modena...
Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all'1,1% del Pil italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di consolidamento, laddove le principali utility sembrano oggi più concentrate sull'ottimizzazion...