STAFFETTA ACQUA
Le notizie di venerdì 15 luglio 2016
Il sindaco di Roma Virginia Raggi, in qualità di Autorità sanitaria territorialmente competente, ha firmato un'ordinanza (in allegato) che proroga al 31 dicembre 2016 le prescrizioni, gli obblighi e/o i divieti imposti con le ordinanze sindacali 36/2014, 262/2014, 64/2015, 158/2015 e l'ordinanza de...
Lista allegati PDF alla notizia
| Società e Associazioni
Il sindaco di Rovigo, Massimo Bergamin, ha avviato un'interlocuzione per sondare la possibilità di un'aggregazione nei servizi idrici e ambientali della Provincia – gestiti, rispettivamente, da Polesine Acque ed Ecoambiente – con AcegasApsAmga, che opera in tali settori nella vicina Provincia di Pad...
| Società e Associazioni
Il Consiglio comunale di Recanati (MC) ha approvato nei giorni scorsi una delibera relativa a modifiche statutarie e conferimento di azioni Astea in Centro Marche Acque, nonché all'approvazione del nuovo testo di statuto sociale di quest'ultima. La delibera ha ottenuto il voto favorevole di tutti i ...
| Infrastrutture e Investimenti
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, nella seduta di ieri, ha espresso parere favorevole all'unanimità sullo schema di decreto legislativo per la norma di attuazione dello Statuto speciale in materia di demanio idrico, già passato al vaglio della Commissione consiliare “Istituzioni e autonomi...
Procede il percorso di messa a norma del sistema depurativo sul territorio della Città metropolitana di Genova e la conseguente uscita dalla procedura di infrazione europea: dopo l'inaugurazione dei depuratori di Santa Margherita Ligure, nel 2013, e di Recco, lo scorso 27 giugno...
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato ieri, in secondo esame preliminare, il decreto legislativo del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica...
Si è svolto ieri a Genova un incontro organizzato da Iren con la stampa cittadina per fare il punto sulla situazione del servizio idrico a valle di una serie di guasti che si sono verificati fra la fine di giugno e l'inizio del mese di luglio. L'ing. Gnocchi, responsabile del Servizio idrico di Iren...
| Infrastrutture e Investimenti
Lo sblocco del Piano irriguo nazionale e 500 milioni di nuove risorse entro fine agosto: è quanto si augura che avvenga il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, che ne ha parlato intervenendo mercoledì scorso all'assemblea dell'Anbi, l'associazione dei Consorzi di gestione e tutela del...
Opererà a favore di 80.000 persone, tra residenti e turisti, il nuovo depuratore inaugurato ieri a Grado, in Provincia di Gorizia. L'impianto di Irisacqua, azienda a capitale pubblico di 25 Comuni isontini, è costato quasi 5,5 milioni di euro, con un contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia di...
| Normativa e Regolazione | di: Sona Baghdassarian
Un provvedimento animato da intento semplificatorio, che in fase di prima applicazione può suscitare disorientamento data la vasta portata delle novità, ma non c'è da preoccuparsi: se attuato con decisione e applicato con adeguata competenza si potranno centrare gli obiettivi di snellimento e traspa...
Lista allegati PDF alla notizia