Netribe Group integra strategia, innovazione tecnologica e consulenza di processo, realizzando da oltre trent'anni progetti e soluzioni software nel settore dell'ICT con particolare focalizzazione sulle Utilities che operano nel ciclo idrico integrato. Da una piccola startup, la Reggio Net, grazie ad un team, altamente motivato, ed a una forte determinazione corale, oggi siamo diventati uno dei punti di riferimento nel settore dell'innovazione digitale con più di 170 dipendenti, 5 sedi in Italia, un fatturato di circa 20 ml. Il lavoro svolto finora, ha sancito una stretta collaborazione con le utility, per le quali abbiamo sviluppato soluzioni software di grande successo che già contengono e delineano una prospettiva futura che ne moltiplicherà il valore. Quando si parla di innovazione, si deve mirare all'efficacia degli strumenti offerti partendo da una comprensione profonda dei bisogni e delle problematiche che i gestori di servizi pubblici devono quotidianamente affrontare. Il tema della sicurezza e della qualità dell'acqua, per esempio, richiede un'integrazione forte tra controllo, monitoraggio e aspetti documentativi. Non dimentichiamo inoltre, che sarà sempre più importante presentare bilanci di sostenibilità solidi, che richiederanno un monitoraggio costante nel tempo per valutare progressi e risultati raggiunti al fine di apportare continui miglioramenti. Fondamentale sarà per i gestori il dotarsi di tecnologie basate sempre più sull'intelligenza artificiale che già rappresenta uno degli elementi cruciali dello sviluppo futuro dei prodotti che offriamo ai nostri clienti in chiave di sostenibilità ed efficacia delle operation. Nel settore del Ciclo Idrico Integrato, ad esempio, l'AI offre numerose opportunità di applicazione come:
• La gestione della domanda e ottimizzazione dell'uso dei consumi dell'acqua
• Il rilevamento delle perdite e manutenzione predittiva
• Ottimizzazione del trattamento delle acque
• Gestione delle infrastrutture e pianificazione urbana
• Integrazione con l'Internet of Things (IoT)
• Valutazione e mitigazione degli impatti ambientali
L'AI è, infatti, una risorsa capace di migliorare il nostro quotidiano, ottimizzando processi e creando nuove opportunità. Per il Gruppo Netribe, adottare l'AI non è non solo un passo naturale ma anche essenziale per rimanere competitivi nel mercato attuale e potersi aprire a nuove opportunità. È in quest'ottica che stiamo lavorando alla realizzazione di soluzioni basate su tecnologie di Intelligenza Artificiale con lo scopo di potenziare i moduli dei prodotti venduti con nuove e più efficienti funzionalità, creare nuove soluzioni di business e migliorare i processi interni e le procedure di lavoro. Abbiamo costituito un team dedicato su questo tema con competenze specifiche e trasversali, sulla cui crescita e sviluppo crediamo molto e sul quale continueremo ad investire anche nei prossimi anni oltre ad aver avviato un'intesa attività di Ricerca e Sviluppo che accomuna tutte le risorse che lavorano all'implementazione di nuove soluzioni da proporre al mercato.
Stiamo concentrando i nostri sviluppi su una serie di macro-tematiche quali:
• Migliorare la gestione documentale, di smistamento di richieste e ticket, realizzando un sistema di classificazione in grado di categorizzare automaticamente documenti, tipologie di richieste e ticket. Il sistema sarà anche in grado di estrapolare informazioni rilevanti e integrarle nei sistemi gestionali dei nostri clienti.
• La realizzazione di chatbot per supportare i nostri clienti e i loro utenti nella fruizione dei contenuti dei propri siti web e relative funzionalità, riducendo così notevolmente le richieste di informazioni destinate all'assistenza e i tempi necessari all'utente per trovare una informazione.
• Analisi predittiva applicata a diversi settori, con un focus sul settore delle utility water al fine di ridurre le inefficienze del sistema idrico di distribuzione nazionale.
Tutti strumenti che hanno come obiettivo quello di automatizzare, snellire, incanalare processi e procedure con un notevole risparmio sia di tempo e costi migliorandone la gestione.
Altra tematica collegata all'adozione dell'AI nei processi aziendali è sicuramente quella che riguarda nello specifico il tema della sicurezza dei dati e sull'architettura tecnologica.
Oltre agli sviluppi su indicati ci sono ulteriori aspetti che stiamo esplorando e su cui vorremmo investire nel medio periodo per offrire plus funzionali alle Utility, come ad esempio nei processi core legati al billing o indirizzati alla riduzione delle perdite idriche, realizzando algoritmi per la manutenzione predittiva.
Molte sono le sfide che attenderanno in futuro, ma saremo pronti ad accompagnare i nostri clienti con i migliori strumenti e tecnologie a disposizione.
Visita il sito Netribe e scopri le nostre soluzioni!