STAFFETTA RIFIUTI
Aziende Consorzi Associazioni
I presidenti dell'Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e del Consorzio nazionale imballaggi (Conai) hanno deciso di prorogare al
30 giugno 2025 la validità dell'Accordo Quadro 2020-2024, per consentire la miglior negoziazione possibile del nuovo accordo di programma quadro nazionale.
Du...
Prosegue la collaborazione tra Corepla, Potenza Calcio e Fondazione Potenza Futura. Ieri mattina, presso lo stadio Alfredo Viviani, è stata presentata la nuova maglietta vintage della squadra lucana interamente realizzata in plastica riciclata. La novità è che tutti i cittadini potranno ottenerla pa...
Greentire, società consortile impegnata nella gestione degli pneumatici fuori uso (Pfu), rinnova la sua storica collaborazione con la Sede Lombardia del Centro sperimentale di cinematografia, sotto la guida del celebre regista Maurizio Nichetti. L'annuncio in un comunicato della società.
‘Il morto'...
L'azienda campana Sri (Sorting Recycling Industries) è la protagonista della trentesima tappa de “I Cantieri della Transizione Ecologica”, la campagna nazionale promossa da Legambiente per celebrare e dare visibilità alle esperienze e alle innovazioni che si distinguono, in Italia, per sostenibilità...
Da questa settimana, in 42 dei 58 Comuni toscani in cui il servizio rifiuti è gestito da Alia Multiutility, i cittadini avranno la possibilità di ritirare il materiale per la raccolta differenziata utilizzando la rete delle tabaccherie associate alla Federazione italiana tabaccai (Fit), oltre che pr...
Federmanager e Confservizi hanno firmato l'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti delle imprese di pubblica utilità. Tre i pilastri dell'intesa: una struttura contrattuale che riafferma l'industrializzazione del settore, un impulso ancora più deciso verso la fo...
La filiera italiana degli imballaggi rappresenta circa l'8% del totale dei rifiuti prodotti annualmente a livello nazionale, ma solo nel 2023 le sue attività sono state in grado di generare un giro d'affari di oltre 3,3 miliardi di euro. L'economia generata dal
Consorzio nazionale imballaggi è la ...
Decarbonizzazione, digitalizzazione ed economia circolare restano le tre principali direttrici degli investimenti realizzati dalle utilities italiane: nel 2023 hanno attratto quasi un terzo dei
7,4 miliardi messi in campo, il 19% in più rispetto all'anno precedente. Le attività delle aziende attiv...
Tra il 18 e il 22 novembre, nei supplementi gare Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 21 nuovi bandi e un avviso di proroga dei termini. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.Lunedì 18Srt Spa è in cerca di un operatore a cui affidare il ser...
Lista allegati PDF alla notizia
Gara Aimag sfalci e piccole potature
Gara Brindisi
Gara Broni Stradella Pubblica
Gara Cem Ambiente plasmix
Gara Cem Ambiente
- ...vedi tutti
Il Centro di Coordinamento Raee ha redatto una nota di chiarimento per gli operatori della distribuzione che commercializzano apparecchiature elettriche ed elettroniche, allo scopo di chiarire i contenuti della legge 14 novembre 2024, n. 166, di conversione del DL Salva-Infrazioni...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi cellulosici (Comieco) ha scelto Lucca come futura capitale del riciclo della carta. Il Comune toscano raccoglie il testimone da Salerno e sarà il protagonista della prossima edizione della Paper Week, la campagna di formazione e in...
Ogni anno Ifaba reintegra nel proprio ciclo produttivo più di mille tonnellate di plastica, arrivando a coprire fino al 90% della produzione totale. Il suo è un caso studio degno di nota, presentato a Ecomondo da Omnisyst, che ha aiutato l'azienda a limitare la produzione di residui e ridurre il pro...
Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla) ha sottoscritto un accordo con Multi per installare nuovi ecocompattatori Recopet nei centri commerciali di diverse città italiane.
"La partnership con Multi Italy rappresenta un impegno comune ...
| Aziende Consorzi Associazioni
13 avvisi
Tra l'11 e il 15 novembre, nei supplementi gare Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono state pubblicate 13 nuove gare relative ai rifiuti con riferimento al territorio italiano; due avvisi di proroga. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.
Lunedì 11Asm Pavia Spa...
Lista allegati PDF alla notizia
Asta Asm Pavia
Gara Acri
Gara Arzachena
Gara Asm Pavia
Gara Asm Terni
- ...vedi tutti
Tra un mese, il 15 dicembre, partiranno ufficialmente le iscrizioni al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri). A partire da quella data ed entro il 13 febbraio 2025 saranno obbligati ad iscriversi tutti gli impianti di trattamento, i trasportatori professionali, i c...
Lista allegati PDF alla notizia