Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Arera, via libera alle tariffe di quattro Comuni in provincia di Ancona

Ok a predisposizione tariffaria 2022-2025, revisione infra periodo e aggiornamento biennale proposti dall'Ata

Con la delibera 510/2024/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato la predisposizione tariffaria 2022-2025, la revisione infra-periodo e l'aggiornamento biennale 2024-2025 proposti dall'Assemblea territoriale d'ambito Ato2-Ancona per il servizio di gestione in...
  •  510-2024-R-rif
  •  510-2024-R-rif-ALLEGATO A
  •  510-2024-R-rif-ALLEGATO B
| Normativa e Regolazione

Rifiuti da attività estrattive, per il riempimento serve la valutazione ambientale

Il Mase risponde alla richiesta di chiarimento di Confindustria

I rifiuti derivanti dalle attività di taglio delle lastre di travertino possono essere considerati come rifiuti da estrazione, di cui all'art. 3, comma 1, lettera d) del Dlgs. 117/2008. Questo vale anche nel caso in cui vengano prodotti all'esterno del sito in cui sono svolte le attività di estrazio...
  •  Mase - Interpello Confindustria
| Normativa e Regolazione

Termovalorizzatori, chiarimenti Mase sulla classificazione

Per i rifiuti speciali decide l'autorità competente in fase autorizzativa. Il dicastero risponde a un interpello della Regione Emilia Romagna

Oggi a livello europeo e nazionale non esistono criteri specifici per la classificazione degli impianti di incenerimento come impianti di recupero per le strutture deputate al trattamento dei rifiuti speciali. La normativa copre esclusivamente il caso degli impianti di trattamento dei rifiuti urbani...
  •  Mase - Interpello Emilia Romagna
| Normativa e Regolazione

Riforma fiscale, tre Dlgs in Gazzetta

I testi unici su sanzioni, tributi minori e giustizia tributaria

Nel supplemento ordinario n. 40/L alla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 28 novembre sono pubblicati tre decreti legislativi di attuazione della legge delega per la riforma fiscale. Si tratta in particolare del decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 173 “Testo unico delle sanzioni tributarie amministra...
  •  Testi unici
| Normativa e Regolazione

Discariche, chiarimenti sui criteri di ammissibilità

Per gli impianti rientranti nelle sottocategorie di discariche per rifiuti non pericolosi

I criteri di ammissibilità per le sottocategorie di discariche per rifiuti non pericolosi, di cui all'art. 7-sexies del Dlgs. 36/2003, devono essere stabiliti dall'autorità competente al rilascio dell'autorizzazione, sulla base delle informazioni fornite dall'operatore in fase di richiesta e sulla b...
  •  Mase - Riscontro interpello discariche
| Normativa e Regolazione

Css, è rifiuto speciale se rispetta le norme Uni

Il Mase risponde a un interpello della Regione Lazio

Il rifiuto decadente dalle attività di trattamento dei rifiuti urbani non differenziati può essere classificato come combustibile solido secondario (Css), identificato con codice EER 19.12.10, e quindi come rifiuto speciale da inviare a impianti di recupero energetico, solo se rispetta le caratteris...
  •  Mase - Riscontro interpello Regione Lazio
| Normativa e Regolazione

Centri di raccolta, lo schema di decreto in consultazione

Osservazioni entro il 20 dicembre

Come annunciato la settimana scorsa, il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha posto in consultazione un nuovo schema di decreto dedicato all'aggiornamento della “Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, in attuazione dell'articolo 183, co...
  •  Schema DM Centri di raccolta
| Normativa e Regolazione

Tariffe, ok all'aggiornamento biennale per Vigevano

Approvati i documenti trasmessi dal Comune lombardo

Con la delibera 495/2024/R/rif del 19 novembre, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato l'aggiornamento biennale 2024-2025 della predisposizione tariffaria proposta dal Comune di Vigevano per il servizio di gestione integrata dei rifiuti sul pertinente territorio. ...
  •  495-2024-R-rif
  •  495-2024-R-rif-ALLEGATO A
| Normativa e Regolazione

Antitrust, il CdC Raee non può accedere al registro dei produttori

Scorretto fornire dati commercialmente sensibili a un consorzio di natura privata. L'Autorità risponde al Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei Raee

Il direttore generale del Centro di Coordinamento Raee non dovrebbe avere accesso diretto al registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, neanche allo scopo di verificare l'esattezza e la congruenza dei dati inviatigli da imprese individuali e sistemi di gestione collettivi...
  •  Parere AS2038 Antitrust
| Normativa e Regolazione

Centri di raccolta, nuovo decreto Mase in consultazione

A partire da domani. Osservazioni entro il 20 dicembre

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha messo a punto uno schema di decreto dedicato all'aggiornamento della “Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, in attuazione dell'articolo 183, comma 1, lettera mm) del decreto legislativo 3 aprile...
| Normativa e Regolazione

Ddl Bilancio, gli emendamenti segnalati

Tra Superbonus, sussidi dannosi e servizio idrico

I gruppi parlamentari della Camera hanno segnalato alla commissione Bilancio gli emendamenti prioritari alla Manovra. Sono 313 le proposte di modifica. Di seguito una sintetica rassegna di quelle riguardanti energia, acqua e rifiuti.
La 7.3 (M5S) per la rimodulazione degli sgravi per i fringe benef...
  •  Emendamenti segnalati
| Normativa e Regolazione

Csea, aperto il portale per le dichiarazioni sulle componenti perequative

Gestori e Autorità di sistema portuale dovranno inviare i dati richiesti entro il 31 gennaio. Gli importi a debito andranno versati entro il 15 marzo

La Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea) ha reso nota l'attivazione del portale “DataEntry Rifiuti”, attraverso il quale gli operatori che gestiscono le tariffe e il rapporto con gli utenti e le Autorità di sistema portuale potranno trasmettere i dati relativi alle componenti perequativ...
  •  Circolare 59 2024 RIF
| Normativa e Regolazione

DL Salva-infrazioni, la legge in Gazzetta

Da oggi sono ufficialmente in vigore le nuove misure per il rafforzamento della raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e per l'estensione della responsabilità estesa del produttore (Epr) alle vendite online introdotte con la legge di conversione del DL “Salva-Infrazioni” ...
  •  Legge Salva-infrazioni
| Normativa e Regolazione

Arera, via libera all'aggiornamento biennale per Venezia

Approvati i documenti trasmessi dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha concluso positivamente il procedimento di verifica della coerenza regolatoria dell'aggiornamento degli atti, dei dati e della documentazione trasmessa dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente per il servizio di gestione integrata dei r...
  •  475-2024-R-rif
  •  475-2024-R-rif-ALLEGATO A
| Normativa e Regolazione

Arera, via libera alle tariffe di Verona

Ok a predisposizione tariffaria 2022-2025, revisione infra-periodo e aggiornamento biennale 2024-25 proposti dal Consiglio di bacino

Con la delibera 463/2024/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato la predisposizione tariffaria 2022-2025, la revisione infra-periodo e l'aggiornamento biennale 2024-2025 proposti dal Consiglio di bacino “Verona Città” per il servizio di gestione integrata de...
  •  463-2024-R-rif
  •  463-2024-R-rif-ALLEGATO A