STAFFETTA RIFIUTI
Le notizie di giovedì 20 marzo 2025
| Aziende Consorzi Associazioni
Il sistema di raccolta e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) gestito da Ecopneus, società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia, ha chiuso il 2024 con 168.034 tonn. raccolte su tutto il territorio nazionale: il 110% rispetto agli obiettivi previsti dalla leg...
Il 18 marzo l'eurodeputato, nonché ex sindaco di Roma, Ignazio Marino ha chiesto e ottenuto dal Parlamento europeo un'azione di censura nei confronti dell'Italia per la realizzazione del termovalorizzatore di Santa Palomba, nella Capitale. Lo ha annunciato lo stesso Marino in un post su Facebook, co...
Nel 2024 il consorzio Ecolamp ha raccolto e smaltito 3.156 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, registrando un incremento del 21% rispetto all'anno precedente. La crescita è stata spinta soprattutto dai rifiuti del raggruppamento R4, che comprende piccoli elettrodomes...
Nell'ambito del programma Horizon Europe, la Commissione europea ha lanciato tre nuovi partenariati su materiali avanzati, tessili e fotovoltaico, per stimolare la crescita, la sostenibilità e la resilienza di questi settori.
Il partenariato europeo per i
materiali innovativi avanzati, scrive Bru...
Nel 2019, a Bergamo, dall'idea di David Callejo Munoz, è nata una start up intenzionata a minimizzare lo smaltimento dei rifiuti, ridurre le emissioni di CO
2 e preservare le risorse naturali, generando valore economico. Da allora, Resilco Srl - Società Benefit è riuscita a sviluppare una ...
Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla) ha annunciato la sottoscrizione di un protocollo d'intesa con l'Osservatorio nazionale tutela del mare (Ontm) finalizzato a rafforzare l'impegno verso la sostenibilità ambientale e lo sviluppo di ...
Il piano d'azione europeo per il rilancio dell'industria dell'acciaio e dei metalli
(v. Staffetta Rifiuti 20/03) dovrebbe prendere in considerazione i prezzi dell'energia e la domanda di materiali ri...
Ridurre i costi dell'energia, promuovendo i contratti Ppa e il taglio delle tasse sui consumi di energia elettrica, prevenire la delocalizzazione delle emissioni attraverso la revisione del meccanismo Cbam, rafforzare le misure a protezione della produzione europea, puntare sul riciclo e la limitazi...
Lista allegati PDF alla notizia