Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Studi e Segnalazioni

Il futuro delle utilities nel mondo che cambia

La ricetta di Ref Ricerche per riaffermarne la centralità nel sistema economico nazionale: dal completamento della governance al ruolo della regolazione

Come tutti gli altri settori che compongono il tessuto economico italiano, nel prossimo decennio anche i servizi a rete dovranno fare i conti con una fase di profondo cambiamento, a partire dalle trasformazioni indotte dalla transizione ecologica e digitale, dai mutamenti demografici in corso e dai ...
| Regioni - Enti Locali

Calabria, al via il progetto “Un Sacco in Comune”

I cinque capoluoghi di provincia si sfidano nella raccolta degli imballaggi in alluminio, plastica e acciaio. Parte la gara promossa da Cial, Corepla e Ricrea


Si è tenuta questa mattina a Catanzaro la presentazione del progetto “Un Sacco in Comune”, iniziativa promossa dai consorzi Cial, Corepla e Ricrea per favorire il corretto riciclo degli imballaggi in alluminio, plastica e acciaio, e patrocinata, per il suo valore sociale, dalla Regione Calabri ...
| Regioni - Enti Locali

Sicilia, nuovo assessore a Energia e servizi pubblici

Colianni al posto di Di Mauro. Lascia anche Burgio

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accettato le dimissioni dell'assessore all'Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, e designato al suo posto Francesco Colianni, che giurerà oggi davanti all'Assemblea regionale siciliana.
Di Mauro aveva annunciato l'add...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

28 avvisi tra il 7 e l'11 aprile

Tra il 7 e l'11 aprile, nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 28 nuovi bandi e 3 avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.
Lunedì 7
Silea Spa ha ...
  •  Gara Agenzia locale sviluppo Comuni Area Nolana
  •  Gara Alea Ambiente
  •  Gara Alto Vicentino Ambiente
  •  Gara Ama contenitori vetro
  •  Gara Arnas Garibaldi Catania
  •   ...vedi tutti
| Normativa e Regolazione

UE, ok definitivo alle semplificazioni Omnibus

Per posticipare l'applicazione delle nuove norme su due diligence e report di sostenibilità

Oggi il Consiglio dell'Unione europea ha approvato definitivamente la proposta di semplificazione della Commissione europea, che fa parte del pacchetto Omnibus I, che prevedeva di posticipare l'applicazione delle nuove regole sulla due diligence e i report di sostenibilità delle aziende. La proposta...
  •  Direttiva stop the clock approvata
| Normativa e Regolazione

Appalti, regolamento Anac su accertamento requisiti e sanzioni

In vigore dal 26 aprile

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha pubblicato il “Regolamento sull'esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell'Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti”, come previsto dall'art. 63 e dall'allegato II.4 del Codice d ...
  •  Regolamento sanzionatorio qualificazione stazioni appaltanti - del.126.2025
| Studi e Segnalazioni

Ispra, istruzioni per la dichiarazione Prtr 2025

Entro il 30 aprile l'invio dei dati 2024

L'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha reso note modalità di trasmissione dei dati relativi al 2024 su emissioni e trasferimenti di sostanze inquinanti. Con un...
| Politiche

Il biometano in Italia: si può fare meglio?

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Nel primo articolo del nuovo anno, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi si occupano di biometano, cercando di rispondere alla domanda se il Pnrr sia riuscito a promuovere signif ...
| Studi e Segnalazioni

Rentri, contributo 2025 entro il 30 aprile

Per gli operatori e i soggetti delegati che si sono iscritti al registro nel 2024

Il contributo di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) andrà versato entro il 30 aprile 2025, utilizzando la funzione “Pratiche/Contributo annuale” disponibile nell'area riservata del portale. Lo comunica il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza e...
| Regioni - Enti Locali

Emilia Romagna, bando da 20 milioni per l'economia circolare

Domande dal 26 maggio al 26 giugno

La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha approvato un bando da 20 milioni di euro per il finanziamento di iniziative volte a promuovere l'economia circolare, attraverso la riqualificazione e/o la riconversione delle attività produttive delle imprese presenti sul territorio. In particolare, ...
  •  Bando economia circolare Emilia Romagna
| Regioni - Enti Locali

Lombardia, via a bando da 10 mln per il recupero delle materie prime critiche

L'avviso è rivolto a grandi, medie e piccole imprese. Domande dal 17 giugno al 3 settembre

La direzione generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha approvato l'avviso attuativo del bando “Ri.Circo.Lo. Step Risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche”, disposto a gennaio dalla Giunta...
  •  Bando Ricircolo STEP
  •  Decreto DG Ambiente 4869 - 7 aprile 2025
  •  FAQ - Bando Ricircolo STEP
| Politiche

Arredo, via a una fase di test per il futuro regime Epr

Siglato un accordo di programma tra Mase, Federlegno e Consorzio Nazionale Sistema Arredo. Gava: “Nostre imprese all'avanguardia”

Ieri, a Rho Fiera, in occasione del Salone del Mobile, il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha siglato con Federlegno e con il neonato Consorzio Nazionale Sistema Arredo (v. Staffetta Rifiuti 31/10/24) un accordo di programma che dà il via a un periodo di test propedeutici per l'istituzione del futuro regime di responsabilità es ...
| Politiche

Alle Camere il Documento di finanza pubblica

Il Consiglio dei ministri ha approvato mercoledì e ha inviato oggi alle Camere e alla presidenza della Repubblica il nuovo Documento di finanza pubblica, che sostituisce il Def.
Le previsioni indicano una crescita del Pil reale pari allo 0,6 percento nel 2025, e pari allo 0,8% nel 2026, nel 2027 e...
  •  Dfp sez I
  •  Dfp sez II
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Rifiuti tessili urbani, il modello economico è in crisi

Una tempesta perfetta mette a dura prova la sostenibilità finanziaria del settore. A colloquio con Andrea Fluttero, presidente di Unirau

L'aumento della raccolta differenziata dei rifiuti tessili urbani, unito al calo della qualità dei prodotti conferiti nei cassonetti, ai problemi geopolitici e alla pressante concorrenza dell'ultra fast fashion cinese nei mercati globali dell'usato stanno mettendo a dura prova la sostenibilità finan ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Epr tessili, Erion Textiles: "Riconoscere il ruolo dei sistemi collettivi"

Il consorzio parteciperà alla consultazione pubblica sul decreto ministeriale. L'auspicio è un maggior coinvolgimento dei consorzi dei produttori.

Erion Textiles, il consorzio del sistema Erion dedicato alle aziende del settore tessile, parteciperà alla consultazione pubblica indetta dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica sullo schema di decreto finalizzato all'istituzione di un regime di responsabilità estesa del produttore ...