Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti |
L.M.P.

Ibrido o elettrico, accordi e disaccordi

Cronologia settimanale della mobilità 27-31 maggio

La Commissione Ue ha deciso di rinviare a dopo le elezioni europee l'annuncio sui nuovi dazi da applicare alle auto elettriche importate dalla Cina. Per il ministro Urso i dazi “saranno inevitabili” dopo la decisione degli Usa di portarli sopra al 100%. Anzi, il ministro suggerisce di replicare le ...
  •  Focus trade automotive
  •  Manifesto Anfia
  •  Rapporto componentistica
  •  Sintesi componentistica
| Trasporti |
A.S.

Il miracolo della 500 elettrica “regalata”

I nuovi incentivi e gli obiettivi del Pniec sulle e-car

La pubblicazione dell'attesissimo Dpcm che rimodula gli incentivi per l'acquisto di autovetture con emissioni non troppo elevate ha rinfocolato, manco a dirlo, il dibattito sulle autovetture elettriche. Dibattito che però pare più tifo – come quello per il decreto, di cui è facile immaginare chi sia...
| Trasporti

Idrogeno, gara da 71,4 mln per i bus in Emilia-Romagna

Per 10 autobus da 12 metri più al massimo 60 opzionali

La società di Tpl Trasporto Passeggeri Emilia Romagna ha bandito una gara da 71,4 milioni di euro al netto dell'Iva per la fornitura di dieci autobus da 12 metri di lunghezza, più al massimo 60 autobus opzionali, a celle combustibili alimentati a idrogeno. La gara include i ricambi per tutto il cicl...
  •  Gara Tper idrogeno
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Petrolio, la Libia torna primo fornitore dell'Italia

I dati Unem: dall'Africa il 38% del greggio importato. Crollano Arabia Saudita e Iraq per le difficoltà nel Mar Rosso

Nel primo trimestre del 2024 l'Italia ha importato circa 14,5 milioni di tonnellate di greggio, in calo del 3,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. A spiccare, sottolinea Unem in una nota, è il ruolo assunto dall'Africa che in questo primo trimestre è arrivata a contare per il 38% del totale imp...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, una concorrenza darwiniana

Cronologia settimanale della mobilità 20-24 maggio

L'industria automobilistica è entrata in un “periodo darwiniano”. Parlando a Monaco di Baveria a un evento organizzato da Reuters, Carlos Tavares, ceo di Stellantis, ha descritto così il periodo storico che le case automobilistiche stanno affrontando, facendo notare che i tentativi di Usa e Ue di r...
  •  2024.04 Focus UE Mercati Internazionali
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Algeria, intesa tra Exxon e Sonatrach

Possibile sviluppo risorse in bacini Ahnet e Gourara. Mou con Eni per nuovo programma Zemoul El Kbar, Rhourde El Louh e Rhourde M.N. A Baker Hughes/Maire Tecnimont contratto per Hassi R'Mel

ExxonMobil ha firmato un protocollo d'intesa con l'algerina Sonatrach sullo studio di opportunità di sviluppo congiunto di risorse di idrocarburi nei bacini algerini di Ahnet e Gourara. Lo ha reso noto oggi il gruppo di Stato algerino di petrolio e gas, che nei giorni scorsi ha firmato un protocollo...
| Trasporti

Mobilità elettrica, Gse con Motus-E

Protocollo per favorire la transizione ecologica dei trasporti

Supportare la decarbonizzazione dei trasporti, favorendo lo sviluppo della mobilità elettrica e la transizione energetica dell'intero settore, anche attraverso l'elaborazione di indicatori geospaziali per comprendere meglio l'attuale distribuzione geografica delle stazioni di ricarica e dei veicoli ...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto e dazi: il triangolo no

Cronologia settimanale della mobilità 13-17 maggio

Auto, dazi e Cina. Il triangolo con Europa e Usa si ripete questa settimana. Con l'annuncio delle nuove tariffe Usa sulle (eventuali) importazioni di auto cinesi nel Paese ma anche con quello di Stellantis che venderà in Europa le auto elettriche costruite in Cina dal partner Leapmotor. Sebbene si ...
  •  Acea incentivi
  •  Aie minerali
  •  TE batterie
| Trasporti |
A.S.

Se al nababbo non piace la supercar elettrica

Una strada in salita

Tempi (sempre più) duri per le autovetture elettriche. In questi giorni sono arrivati due brutti colpi in un ventre ancor troppo molle, forse più per mancanza di allenamento che per debolezza intrinseca. Sulla totale elettrificazione, infatti, si è provato a correre il più possibile, offrendo però p...
| Trasporti |
GB Zorzoli

Auto, un uragano sull'industria italiana

Gli sviluppi dell'accordo Stellantis-Leapmotor e la scarsa attenzione per il destino dell'indotto

Tanto tuonò che piovve, ma le informazioni pubblicate da “Il Sole 24 Ore” di mercoledì scorso dimostrano che le mie previsioni meteo, uscite sulla Staffetta del 23 febbraio (“L'auto elettrica cinese alla conquista dell'Europa”) erano troppo ottimistiche. Invece di una tempesta, ci attende un uragano...
| Approvvigionamenti e Raffinazione |
A.P.

Aie, saldi primaverili del petrolio

Al Nymex il gasolio è passato in contango

Nell'editoriale dell'Oil Market Report di maggio, l'Aie parla di “svendita primaverile”, facendo riferimento alla correzione ribassista che i prezzi del barile hanno recentemente subito, “poiché le preoccupazioni per la salute dell'economia globale e la domanda di petrolio hanno alimentato una svend...
  •  Tabelle Aie
| Trasporti

Mezzi pesanti, bene l'elettrico

Tengono i tir a Gnl, corrono gli autobus a gas. I dati Anfia

Bene elettrico e Gnl tra i mezzi pesanti, azzerato l'ibrido; spingono metano, elettrico e soprattutto ibrido per gli autobus. Sono i principali spunti che emergono dai dati sulle immatricolazioni di mezzi pesanti ad aprile 2024 elaborati da Anfia (v. Staffetta 12/03).
In aprile in Italia sono stati...
  •  Mezzi pesanti aprile
| Trasporti

“Rivedere la fiscalità delle auto aziendali”

La proposta unitaria delle associazioni al Governo sul Fondo Automotive

Rivedere la fiscalità delle auto aziendali modulando le percentuali di deducibilità dei costi di acquisto, di leasing finanziario e di noleggio in funzione delle emissioni di CO2 e innalzando l'attuale costo massimo fiscalmente riconosciuto per ogni modalità di acquisizione. È la proposta che tutte ...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana